Iran, incidente elicottero di Raisi. Nessun superstite

Andris

Senior Member
Registrato
21 Febbraio 2019
Messaggi
35,678
Reaction score
11,223
elezioni iraniane fissate per il 28 giugno.

ora il potere è in mano al vice premier Mokhber, falco iraniano vicino alla Guida suprema ma anche alla Russia.

pare sia lui ad aver spinto per le forniture belliche in Ucraina
nel 2010 sanzionato dall'UE per il nucleare, poi nel 2012 escluso dalla lista non sia per quale motivo.
ha già precisato che la polizia estera iraniana non muterà dopo Raisi


la settimana prossima saranno registrati i candidati ufficialmente, ecco i papabili:

Mojtaba Khamenei, 53 anni, figlio della Guida suprema spirituale
Sarebbe il favorito in assoluto, se solo non fosse già preannunciato come sostituto di suo padre per ricorrenti voci di problemi di salute seppur sempre smentite
ovviamente non può avere entrambe le cariche

Ali Reza Panahian, 58 anni, ultra conservatore e collaborazionista dei Pasdaran per sedare con la violenza le proteste di piazza già ai tempi di Ahmadinejad

Saeed Jalili, 59 anni, diplomatico a capo del consiglio supremo di sicurezza dal 2007 al 2013 e ora membro del consiglio di mediazione tra parlamento e Guardiani della rivoluzione
Già candidato nel 2021, vice ministro per gli Esteri per Europa e America, mediatore sul nucleare

Mohammad Bagher Ghalibaf, 62 anni, ex sindaco di Teheran, appoggiato dai Guardiani della rivoluzione

Mohammad Javar Zarif, ex ministro degli Esteri

Ali Larijani, nel 2021 non è riuscito a passare il vaglio del consiglio per ammettere i candidati.
Una parte dell'esercito e del governo lo supporta

Ezzatullah Zargami, attuale ministro della Cultura e del Turismo

Alireza Zakani, sindaco di Teheran

Mehrdad Bazrpash, giovane ambizioso e ministro delle Infrastrutture
 
Registrato
20 Aprile 2016
Messaggi
14,463
Reaction score
9,707
elezioni iraniane fissate per il 28 giugno.

ora il potere è in mano al vice premier Mokhber, falco iraniano vicino alla Guida suprema ma anche alla Russia.

pare sia lui ad aver spinto per le forniture belliche in Ucraina
nel 2010 sanzionato dall'UE per il nucleare, poi nel 2012 escluso dalla lista non sia per quale motivo.
ha già precisato che la polizia estera iraniana non muterà dopo Raisi


la settimana prossima saranno registrati i candidati ufficialmente, ecco i papabili:

Mojtaba Khamenei, 53 anni, figlio della Guida suprema spirituale
Sarebbe il favorito in assoluto, se solo non fosse già preannunciato come sostituto di suo padre per ricorrenti voci di problemi di salute seppur sempre smentite
ovviamente non può avere entrambe le cariche

Ali Reza Panahian, 58 anni, ultra conservatore e collaborazionista dei Pasdaran per sedare con la violenza le proteste di piazza già ai tempi di Ahmadinejad

Saeed Jalili, 59 anni, diplomatico a capo del consiglio supremo di sicurezza dal 2007 al 2013 e ora membro del consiglio di mediazione tra parlamento e Guardiani della rivoluzione
Già candidato nel 2021, vice ministro per gli Esteri per Europa e America, mediatore sul nucleare

Mohammad Bagher Ghalibaf, 62 anni, ex sindaco di Teheran, appoggiato dai Guardiani della rivoluzione

Mohammad Javar Zarif, ex ministro degli Esteri

Ali Larijani, nel 2021 non è riuscito a passare il vaglio del consiglio per ammettere i candidati.
Una parte dell'esercito e del governo lo supporta

Ezzatullah Zargami, attuale ministro della Cultura e del Turismo

Alireza Zakani, sindaco di Teheran

Mehrdad Bazrpash, giovane ambizioso e ministro delle Infrastrutture
Mojtaba potrebbe fare lo stesso percorso del padre: presidente prima e guida suprema poi.
Ma è molto malvisto, questo passaggio "dinastico" mal si confà ad un regime rivoluzionario.

Vedo favorito Ghalibaf, ormai IRGC è padrona dell'iran e appena Khamanei morirà si prenderanno il paese con un regime militare laico.
Faranno un po quello che sta facendo MBS in Arabia Saudita
 

Davidoff

Member
Registrato
25 Gennaio 2018
Messaggi
4,250
Reaction score
1,627
Mojtaba potrebbe fare lo stesso percorso del padre: presidente prima e guida suprema poi.
Ma è molto malvisto, questo passaggio "dinastico" mal si confà ad un regime rivoluzionario.

Vedo favorito Ghalibaf, ormai IRGC è padrona dell'iran e appena Khamanei morirà si prenderanno il paese con un regime militare laico.
Faranno un po quello che sta facendo MBS in Arabia Saudita
Come vedi la situazione intorno a Taiwan? Semplice minaccia/esercitazione o roba più seria?
 

Milanoide

Junior Member
Registrato
9 Agosto 2015
Messaggi
4,394
Reaction score
1,286
un minuto e mezzo prima dell'impatto il pilota avrebbe avvisato i due colleghi degli altri mezzi della situazione tragica
Chissà se in quel minuto e mezzo il presidente ha rivisto il film della sua vita... Le condanne a morte comminate a migliaia di persone. Le sue vittime che dall'aldilà già lo guardavano e reclamavano la sua anima...
... O semplicemente pregava
... O si chiedeva se aveva passato le password dei suoi conti
... Il tutto con un velivolo in possibile auto
-rotazione...

Il Ministero degli Esteri era nella sua parte bravo. Aveva tessuto una bella ragnatela di relazioni. Sempre in volo per qualche destinazione o al telefono con qualche pari grado per tessere la grande manovra e giocare a specchio usando decenni di retorica occidentale contro i governi nemici.
 

Marilson

Milano vende moda
Registrato
29 Agosto 2012
Messaggi
7,965
Reaction score
3,227
Mojtaba potrebbe fare lo stesso percorso del padre: presidente prima e guida suprema poi.
Ma è molto malvisto, questo passaggio "dinastico" mal si confà ad un regime rivoluzionario.

Vedo favorito Ghalibaf, ormai IRGC è padrona dell'iran e appena Khamanei morirà si prenderanno il paese con un regime militare laico.
Faranno un po quello che sta facendo MBS in Arabia Saudita

Il regime laico di IRGC e' altamente improbabile. La matrice "islamica" della rivoluzione e' indissolubile, significherebbe smontare l'ordinamento della repubblica ed e' assolutamente impossibile. IRGC e leader supremo viaggiano tranquillamente a braccetto, in piena armonia e simbiosi. Nessun generale dell'IRGC ha ambizioni di avere un ruolo centrale di leadership. Sono assolutamente gratificati dalle enormi quantita' di denaro che ricevono, la corruzione endemica del regime e' la sua linfa portante, ricordiamolo. La nomenclatura del regime iraniano ha accumulato enormi ricchezze, e le loro famiglie godono di questo. Moltissimi familiari vivono tranquillamente all'estero, spendendo soldi in lungo e in largo in barba alle sanzioni. E' disgustoso. Detto questo il prossimo leader supremo sara' con ragionevole certezza Moijtaba Khamenei. Raisi era l'unico che poteva dargli qualche preoccupazione.
 
Registrato
20 Aprile 2016
Messaggi
14,463
Reaction score
9,707
Il regime laico di IRGC e' altamente improbabile. La matrice "islamica" della rivoluzione e' indissolubile, significherebbe smontare l'ordinamento della repubblica ed e' assolutamente impossibile. IRGC e leader supremo viaggiano tranquillamente a braccetto, in piena armonia e simbiosi. Nessun generale dell'IRGC ha ambizioni di avere un ruolo centrale di leadership. Sono assolutamente gratificati dalle enormi quantita' di denaro che ricevono, la corruzione endemica del regime e' la sua linfa portante, ricordiamolo. La nomenclatura del regime iraniano ha accumulato enormi ricchezze, e le loro famiglie godono di questo. Moltissimi familiari vivono tranquillamente all'estero, spendendo soldi in lungo e in largo in barba alle sanzioni. E' disgustoso. Detto questo il prossimo leader supremo sara' con ragionevole certezza Moijtaba Khamenei. Raisi era l'unico che poteva dargli qualche preoccupazione.
Anche la tua visione è assolutamente plausibile.
Curiosità: hai legami di qualche tipo con persone che vivono li? Sembri abbastanza sul pezzo riguardo questo tema :)
 

Milanoide

Junior Member
Registrato
9 Agosto 2015
Messaggi
4,394
Reaction score
1,286
Il regime laico di IRGC e' altamente improbabile. La matrice "islamica" della rivoluzione e' indissolubile, significherebbe smontare l'ordinamento della repubblica ed e' assolutamente impossibile. IRGC e leader supremo viaggiano tranquillamente a braccetto, in piena armonia e simbiosi. Nessun generale dell'IRGC ha ambizioni di avere un ruolo centrale di leadership. Sono assolutamente gratificati dalle enormi quantita' di denaro che ricevono, la corruzione endemica del regime e' la sua linfa portante, ricordiamolo. La nomenclatura del regime iraniano ha accumulato enormi ricchezze, e le loro famiglie godono di questo. Moltissimi familiari vivono tranquillamente all'estero, spendendo soldi in lungo e in largo in barba alle sanzioni. E' disgustoso. Detto questo il prossimo leader supremo sara' con ragionevole certezza Moijtaba Khamenei. Raisi era l'unico che poteva dargli qualche preoccupazione.
Si/no/vedremo.
Vero che fino ad ora religiosi e militari sono andati a braccetto. Ma chi guidava erano i religiosi.
Continuare ad usare il Velayat-e Faqih come copertura solo formale di un sostanziale e prevalente regime militare, renderebbe il tutto ancor più corrotto ed ipocrita di quanto già non sia.
E la popolazione questo lo percepisce.
Prendersela con i Mullah è già sport nazionale. Vedersi Marmoulak (The Lizard).
Poi ci sono voci di militari propensi a fare all in sulla arma atomica, nonostante la formale opposizione religiosa (vera fatwa o camuffamento di intenzioni?).
Poi sono così mischiate le cose per cui che sia sincera adesione o conformismo carrieristico, sono molti gli alti ufficiali IRGC con la fronte segnata dal "biscottino" da preghiera.
 

Marilson

Milano vende moda
Registrato
29 Agosto 2012
Messaggi
7,965
Reaction score
3,227
Si/no/vedremo.
Vero che fino ad ora religiosi e militari sono andati a braccetto. Ma chi guidava erano i religiosi.
Continuare ad usare il Velayat-e Faqih come copertura solo formale di un sostanziale e prevalente regime militare, renderebbe il tutto ancor più corrotto ed ipocrita di quanto già non sia.
E la popolazione questo lo percepisce.
Prendersela con i Mullah è già sport nazionale. Vedersi Marmoulak (The Lizard).
Poi ci sono voci di militari propensi a fare all in sulla arma atomica, nonostante la formale opposizione religiosa (vera fatwa o camuffamento di intenzioni?).
Poi sono così mischiate le cose per cui che sia sincera adesione o conformismo carrieristico, sono molti gli alti ufficiali IRGC con la fronte segnata dal "biscottino" da preghiera.

come diavolo fai a conoscere marmoulak :asd:

sei per forza mezzo iraniano, ti ho sgamato :asd:
 
Alto
head>