"Io apro". 15.000 ristoratori riaprono dal 15 gennaio 2021.

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Registrato
4 Settembre 2012
Messaggi
1,423
Reaction score
283
ma se l'Europa non ha soldi da dare ai cittadini per farli rimanere chiusi in casa senza lavorare in un momento del genere... che ci stiamo a fare in Europa? in America stanno quasi per approvare il 3 giro di assegni pari a 2000$ a persona

Perchè ti preoccupi? Ci sono 200000 fantamiliardi in arrivo ahah
 

danjr

Senior Member
Registrato
30 Agosto 2012
Messaggi
11,445
Reaction score
3,173
Leggo cose fuori di testa. Peccato non poter vedere in faccia certe facce di melma.

Comunque i 200 miliardi che ho letto per alcuni sono una "speranza" mah.. 200 miliardi in uno stato NON SONO NIENTE.

Ma non è vero, sono una bella cifra per uno stato come l’Italia, di sicuro verranno spesi male ma sono una bella cifra
 

Milanforever26

Senior Member
Registrato
6 Giugno 2014
Messaggi
40,623
Reaction score
4,328
Decisione condivisibile. Noi vediamo il tutto da fuori, in maniera disinteressata, ma pensate alle migliaia di famiglie che dipendono da questo settore.
La presa in giro più grossa è la chiusura serale, ancora devo trovare qualcuno che sa spiegarmi il motivo per cui un single, una coppia o una famiglia può andare a pranzo al ristorante ma non può andarci a cena. Come detto da qualcuno, basterebbe permettere le aperture serali ai ristoranti (magari spostando il coprifuoco alle 23) a single, coppie o famiglie (hai le stesse probabilità di contagiarti stando seduto intorno al tuo tavolo nella tua casa).
Per gli amici/amiche potresti mettere la regala di cena al massimo per due persone. In questo modo salvaguarderesti un intero settore. Invece siamo qui a parlare di leggi medievali, locali chiusi e coprifuoco.

Il problema è sempre uno, e uno solo: la gente che se ne frega e infrange le regole

Purtroppo non esiste modo per controllare tuti, quindi il sistema diventa chiudere tutto...

Tu parli di cose di buon senso, che io condivido, e sarei il primo ad andare a cena fuori con mia moglie...ma la verità la sappiamo tutti, la gente se ne approfitterebbe e via dicendo..e comunque anche solo la circolazione delle persone crea problemi...motivo per cui sta seconda ondata è infinitamente peggio..perché purtroppo non bloccando tutto come l'altra volta il virus continua a circolare..

Il problema è che ci sono delle categorie che stanno pagando solo loro..capisco benissimo il loro dramma, ne sono toccato da vicino
 
Registrato
4 Settembre 2012
Messaggi
1,423
Reaction score
283
Il problema è sempre uno, e uno solo: la gente che se ne frega e infrange le regole

Purtroppo non esiste modo per controllare tuti, quindi il sistema diventa chiudere tutto...

Tu parli di cose di buon senso, che io condivido, e sarei il primo ad andare a cena fuori con mia moglie...ma la verità la sappiamo tutti, la gente se ne approfitterebbe e via dicendo..e comunque anche solo la circolazione delle persone crea problemi...motivo per cui sta seconda ondata è infinitamente peggio..perché purtroppo non bloccando tutto come l'altra volta il virus continua a circolare..

Il problema è che ci sono delle categorie che stanno pagando solo loro..capisco benissimo il loro dramma, ne sono toccato da vicino

Non hanno trovato una misura che sia una che permetta di convivere con questo virus rendendo il tutto più sostenibile per gli operatori economici. E' assurdo.
 

Davidoff

Member
Registrato
25 Gennaio 2018
Messaggi
4,760
Reaction score
2,411
Chi ha il bonifico assicurato non capisce che se chiudono le aziende il paese collassa, è inevitabile, o pensano che magicamente i soldi a loro continuerebbero ad arrivare? La parte produttiva del paese sta morendo, il colmo è che alcune categorie stanno messe persino peggio dei ristoratori (che qualche briciola la ricevono), il settore moda è completamente fermo e non prende un euro. Poi devo vedere il bonus monopattino, i droni che cercano i runner, i continui giochetti di potere di quelle mer*e che stanno al governo. La misura è colma da un pezzo, con lo sblocco dei licenziamenti le cose saranno drammatiche.
 

Milanforever26

Senior Member
Registrato
6 Giugno 2014
Messaggi
40,623
Reaction score
4,328
Non hanno trovato una misura che sia una che permetta di convivere con questo virus rendendo il tutto più sostenibile per gli operatori economici. E' assurdo.

Io sono della stessa linea di pensiero dell'amico [MENTION=1281]pazzomania[/MENTION]; servono idee orginali, drastiche, anche scorrette ma che diano respiro all'economia...io avevo proposto per esempio la scuola serale per le superiori, aziende aperte H24 con obbligo di fare i turni in modo da ridurre la gente in giro..obbligo per i datori di lavoro di assecondare ogni flessibilità di orario ai dipendenti per permettere di gestire i figli etc...usare i pullman privati per aumentare la capienza delle corse..
Fino ai fine settimana a "cognomi alterni" o "anni di nascita alterni" per potersi muovere..

Ma anca ingegno e quindi si procede solo con le chiusure..
 
Registrato
13 Gennaio 2014
Messaggi
35,089
Reaction score
12,575
Si si, se non la paga, lo devono sbattere in galera :muhahah:

Ti vedo informato su come prendono i soldi a chi non paga una multa...

Non serve metterti in galera.
Ti pignorano dal conto corrente senza dover nemmeno chiedere l' autorizzazione ad un giudice.

Se non hai il becco di un quattrino, ti prendono 1 quinto dello stipendio.
 
Registrato
13 Gennaio 2014
Messaggi
35,089
Reaction score
12,575
Io sono della stessa linea di pensiero dell'amico [MENTION=1281]pazzomania[/MENTION]; servono idee orginali, drastiche, anche scorrette ma che diano respiro all'economia...io avevo proposto per esempio la scuola serale per le superiori, aziende aperte H24 con obbligo di fare i turni in modo da ridurre la gente in giro..obbligo per i datori di lavoro di assecondare ogni flessibilità di orario ai dipendenti per permettere di gestire i figli etc...usare i pullman privati per aumentare la capienza delle corse..
Fino ai fine settimana a "cognomi alterni" o "anni di nascita alterni" per potersi muovere..

Ma anca ingegno e quindi si procede solo con le chiusure..

Ce ne sono tante di soluzioni.

Ma qualsiasi cosa fai, scomodi qualcuno. Bisogna avere il coraggio un pò d' imporsi.

Come ben dici, per le scuole ad esempio, bastava cambiare orari e farli andare fino al 10 agosto.

E sarebbe una delle poche soluzioni nelle città;

Lasciamo perdere la storia di raddoppiare i mezzi pubblici, non credo sia fisicamente possibile trovare abbastanza mezzi/autisti per quelli che sono i fabbisogni italiani.

Era una boutade che raccontavano.

E più realistico cambiare orari/date
 
Registrato
13 Gennaio 2014
Messaggi
35,089
Reaction score
12,575
Chi ha il bonifico assicurato non capisce che se chiudono le aziende il paese collassa, è inevitabile, o pensano che magicamente i soldi a loro continuerebbero ad arrivare? La parte produttiva del paese sta morendo, il colmo è che alcune categorie stanno messe persino peggio dei ristoratori (che qualche briciola la ricevono), il settore moda è completamente fermo e non prende un euro. Poi devo vedere il bonus monopattino, i droni che cercano i runner, i continui giochetti di potere di quelle mer*e che stanno al governo. La misura è colma da un pezzo, con lo sblocco dei licenziamenti le cose saranno drammatiche.

Nel paese delle micro aziende, come è l' Italia, nessuno ha il bonifico assicurato, stai sereno.

Tolto il pubblico.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Alto