Inter: passivo di 245 mln di euro.

Daniele87

Well-known member
Registrato
13 Agosto 2021
Messaggi
1,717
Reaction score
1,847
il discorso che facevo è diverso. noi dobbiamo avere i dirigenti top in tutto. anche nei rinnovi e nella gestione.
se X offre 10 a kessie un dirigente buono lo aveva già blindato 2 anni prima e X si attacca.
concetto sta-stra-stra tritato chi lo voleva capire lo aveva già capito e chi non è d'accordo rimarrà non d'accordo.
Perché, pensi che per Kessiè si siano svegliati ad agosto per parlare del suo contratto? Hai sentito le dichiarazioni di Maldini prima di Juve - Milan nelle quali diceva che sono due anni che vanno avanti col suo procuratore nel tentativo di trovare un accordo? Poi, se vogliamo dare del ******* a Maldini che non si è mai espresso in questi termini su una trattativa né tantomeno ha avuto discussioni accese come quelle avvenute con Atangana quest'estate, nemmeno con Raiola il che è tutto dire... Allora veramente non ho da dare nessuna colpa alla società ma solo a quei due vermi di Kessiè e del suo procuratore che non hanno la minima intenzione di trovare un punto d'incontro col Milan se non un rinnovo a 8-10 milioni.
 
Registrato
8 Ottobre 2018
Messaggi
44,097
Reaction score
14,301
Perché, pensi che per Kessiè si siano svegliati ad agosto per parlare del suo contratto? Hai sentito le dichiarazioni di Maldini prima di Juve - Milan nelle quali diceva che sono due anni che vanno avanti col suo procuratore nel tentativo di trovare un accordo? Poi, se vogliamo dare del ******* a Maldini che non si è mai espresso in questi termini su una trattativa né tantomeno ha avuto discussioni accese come quelle avvenute con Atangana quest'estate, nemmeno con Raiola il che è tutto dire... Allora veramente non ho da dare nessuna colpa alla società ma solo a quei due vermi di Kessiè e del suo procuratore che non hanno la minima intenzione di trovare un punto d'incontro col Milan se non un rinnovo a 8-10 milioni.
non avevo dubbi che la società non avrebbe avuto colpe.

chiudo.
 

danjr

Senior Member
Registrato
30 Agosto 2012
Messaggi
11,445
Reaction score
3,173
Dopo 5 giornate conta poco. La loro politica li ha comunque portati a vincere, chi tanto, chi meno. Noi siamo a secco da 10 anni. Le squadre che negli anni scorsi hanno adottato modelli virtuosi, ma senza ambizione, come Napoli, Roma, Atalanta e Lazio, a parte un paio di coppe Italia, non han vinto niente. E almeno loro sapevano vendere bene i loro giocatori.
Ti sbagli alla grandissima, la juve ha vinto perché è stato un modello super virtuoso, tra stadio e acquisti, almeno fino all'arrivo di Higuin, poi con Ronaldo hanno fatto All in e hanno sbroccato. L'inter ha approfittato dell'anno dell'anno no della Juve ed è quasi fallita. Magari quest'anno vincono Napoli o Milan..
 

hiei87

Senior Member
Registrato
29 Agosto 2012
Messaggi
12,512
Reaction score
3,495
Ti sbagli alla grandissima, la juve ha vinto perché è stato un modello super virtuoso, tra stadio e acquisti, almeno fino all'arrivo di Higuin, poi con Ronaldo hanno fatto All in e hanno sbroccato. L'inter ha approfittato dell'anno dell'anno no della Juve ed è quasi fallita. Magari quest'anno vincono Napoli o Milan..
Sulla juve ti posso dare ragione, ma ci sono state circostanze particolari, tipo 9 anni di avversari inesistenti, oltre alla solita influenza politica degli agnelli. Ora sono calati, ma possono ancora permettersi giovani come Chiesa e De Ligt, oltre ad alcuni tra gli anziani più forti del campionato e all'allenatore migliore, almeno per il contesto italiano. E' praticamente impossibile non tornino a vincere, se non quest'anno, il prossimo.
L'inter se non è fallita l'estate passata, dubito lo farà in seguito. In ogni caso un campionato in bacheca se l'è conquistato. Francamente non vedo come si possa portare noi qualcosa a casa, a meno di suicidi collettivi, ma speriamo nel miracolo.
 
Registrato
10 Giugno 2017
Messaggi
6,883
Reaction score
2,552
Guarda questo sarebbe un discorso ben piu ampio che riguarda uno dei difetti incurabili di noi italiani. Tendiamo sempre a dimenticare tutto oppure a pensare che quello che capita agi altri non capiti a noi perchè siamo piu furbi.
Succede a tutti i livelli figuriamoci nel calcio dove mediamente chi ci lavora ha la terza media.

Se si guarda bene cosa sta succedendo all'Inter ci si accorge subito che ci siamo già passati.
Sta succedendo esattamente quello che successe, per chi è abbastanza vecchio come me da ricordarlo, con il Parma di Tanzi e la Lazio di Cragnotti. Oppure piu di recente col Parma di Ghirardi.

Ovvero:
- Un bilancio catastrofico che genera perdite pantagrueliche. 250 milioni è la perdita piu alta della storia. Semplice.
- Un azionista di maggioranza che attraversa una situazione catastrofica. Suning è stata requisita dal governo cinese, che adesso sta perseguendo personalmente Zhang per avere i suoi soldi nei conti esteri. E' già tanto se non finirà in qualche colonna di cemento nei prossimi mesi...
- Lo stesso azionista che ha dichiarato apertamente che non puo ripianare le perdite. Per coprire il buco di gestione è ricorso ad un prestito di un fondo americano per 245 milioni, insufficienti per ricapitalizzare la società, appena necessari per pagare i debiti di una stagione soltanto.
- Un debito enorme, 600 milioni, che si allarga stagione dopo stagione.
- Autorità del calcio che fanno finta di nulla. L'Inter non si sa perchè non è stata bloccata per l'indice di liquidità... boh cose che succedono solo in Italia. Anzi, alla faccia del resto del mondo che evidentemente considerano cojones comprano pure Correa e Dumfries per quasi 50 milioni piu commissioni (non poche) e udite udite danno 6 milioni a Calhangolo!!! Ma non finisce qui... offrono 8 milioni l'anno a Lautaro. E NESSUNO CHE DICA NIENTE. Anzi, quando lo ha fatto Commisso tutti hanno fatto finta di nulla, come se lui parlasse di favole. Assurdo... viva l'Italia.

Bene, solo uno scemo non intravede il finale di questa triste storia. Ovvero si arriverà ad un punto in cui Suning dirà: ragazzi noi non abbiamo i soldi per ripianare il rosso di bilancio e neanche per pagare debiti ai fornitori e ingaggi dei giocatori (cosa tra l'altro già successa pochi mesi fa e rimediata col prestito famoso che dicevo prima).
A quel punto si dirà in tipico italianese: bisogna salvare l'Inter!!! e quindi si andrà a vedere i conti per una possibile cessione della società scoprendo, con enorme e ipocrita stupore, che la società ha un miliardo di euro di debito che si deve accollare l'eventuale compratore soltanto per cominciare. Con l'aggravante che questa volta il proprietario della società è di fatto addirittura il governo cinese!!! E dunque non certo uno ricattabile o di cui puoi spartirti l'impero come successe con Parmalat e Cirio.
Il tutto succederà con l'allestimento del solito circo ridicolo dove si esibiranno la FIGC, commissari straordinari, politici e ministri... bla bla bla

E allora vedremo cosa accadrà. La scadenz è giugno 2022 quando appunto scadrà il bond di 300 milioni se non ricordo male. Ma non ci vuole immaginazione per sapere cosa vedremo, perchè ripeto ci siamo già passati con Tanzi e Cragnotti.
Scusa ma l'Inter non è già in pegno al fondo usa dopo il prestito (un po' come successo a noi). Quindi questi già sanno che si ritroveranno l'Inter "aggratis" in cambio dei soldi che hanno prestato. Ergo hanno già valutato e pensano di poter gestire la situazione debitoria. Io avevo capito così.
 

Lineker10

Senior Member
Registrato
20 Giugno 2017
Messaggi
32,583
Reaction score
19,983
Scusa ma l'Inter non è già in pegno al fondo usa dopo il prestito (un po' come successo a noi). Quindi questi già sanno che si ritroveranno l'Inter "aggratis" in cambio dei soldi che hanno prestato. Ergo hanno già valutato e pensano di poter gestire la situazione debitoria. Io avevo capito così.
Hanno prestato 275 milioni, il debito e di oltre 600.
Quindi anche dovessero prendere la società in pegno servirebbero molti altri soldi. Ma magari è come dici tu.
 
Registrato
10 Giugno 2017
Messaggi
6,883
Reaction score
2,552
Hanno prestato 275 milioni, il debito e di oltre 600.
Quindi anche dovessero prendere la società in pegno servirebbero molti altri soldi. Ma magari è come dici tu.
Si hanno dato quella cifra ritenendo che fosse conveniente avere in cambio la proprietà dell'Inter. Perché già sappiamo che probabilmente finirà così. Ora prima di fare questa cosa un fondo del genere avrà sicuramente valutato accuratamente i conti della società e hanno ritenuto lo stesso che la cosa fosse conveniente. In pratica avranno comprato l'Inter per 275 milioni e poi taglieranno di brutto i costi probabilmente più di quanto fatto da Elliotts. Quindi non vedo rischi clamorosi all'orizzonte a meno che questo fondo Oaktree non siano dei clamorosi sprovveduti. Ripeto i costi della squadra verranno tagliati di brutto dal fondo, questo non vuol dire diventare necessariamente una squadretta, anzi noi siamo migliorati perché eravamo ridicoli. Loro non miglioreranno perché invece spendendo erano arrivati al vertice, ma possono comunque rimane in ambito lotta per i prima quattro posti.
 
Alto