Guarda questo sarebbe un discorso ben piu ampio che riguarda uno dei difetti incurabili di noi italiani. Tendiamo sempre a dimenticare tutto oppure a pensare che quello che capita agi altri non capiti a noi perchè siamo piu furbi.
Succede a tutti i livelli figuriamoci nel calcio dove mediamente chi ci lavora ha la terza media.
Se si guarda bene cosa sta succedendo all'Inter ci si accorge subito che ci siamo già passati.
Sta succedendo esattamente quello che successe, per chi è abbastanza vecchio come me da ricordarlo, con il Parma di Tanzi e la Lazio di Cragnotti. Oppure piu di recente col Parma di Ghirardi.
Ovvero:
- Un bilancio catastrofico che genera perdite pantagrueliche. 250 milioni è la perdita piu alta della storia. Semplice.
- Un azionista di maggioranza che attraversa una situazione catastrofica. Suning è stata requisita dal governo cinese, che adesso sta perseguendo personalmente Zhang per avere i suoi soldi nei conti esteri. E' già tanto se non finirà in qualche colonna di cemento nei prossimi mesi...
- Lo stesso azionista che ha dichiarato apertamente che non puo ripianare le perdite. Per coprire il buco di gestione è ricorso ad un prestito di un fondo americano per 245 milioni, insufficienti per ricapitalizzare la società, appena necessari per pagare i debiti di una stagione soltanto.
- Un debito enorme, 600 milioni, che si allarga stagione dopo stagione.
- Autorità del calcio che fanno finta di nulla. L'Inter non si sa perchè non è stata bloccata per l'indice di liquidità... boh cose che succedono solo in Italia. Anzi, alla faccia del resto del mondo che evidentemente considerano cojones comprano pure Correa e Dumfries per quasi 50 milioni piu commissioni (non poche) e udite udite danno 6 milioni a Calhangolo!!! Ma non finisce qui... offrono 8 milioni l'anno a Lautaro. E NESSUNO CHE DICA NIENTE. Anzi, quando lo ha fatto Commisso tutti hanno fatto finta di nulla, come se lui parlasse di favole. Assurdo... viva l'Italia.
Bene, solo uno scemo non intravede il finale di questa triste storia. Ovvero si arriverà ad un punto in cui Suning dirà: ragazzi noi non abbiamo i soldi per ripianare il rosso di bilancio e neanche per pagare debiti ai fornitori e ingaggi dei giocatori (cosa tra l'altro già successa pochi mesi fa e rimediata col prestito famoso che dicevo prima).
A quel punto si dirà in tipico italianese: bisogna salvare l'Inter!!! e quindi si andrà a vedere i conti per una possibile cessione della società scoprendo, con enorme e ipocrita stupore, che la società ha un miliardo di euro di debito che si deve accollare l'eventuale compratore soltanto per cominciare. Con l'aggravante che questa volta il proprietario della società è di fatto addirittura il governo cinese!!! E dunque non certo uno ricattabile o di cui puoi spartirti l'impero come successe con Parmalat e Cirio.
Il tutto succederà con l'allestimento del solito circo ridicolo dove si esibiranno la FIGC, commissari straordinari, politici e ministri... bla bla bla
E allora vedremo cosa accadrà. La scadenz è giugno 2022 quando appunto scadrà il bond di 300 milioni se non ricordo male. Ma non ci vuole immaginazione per sapere cosa vedremo, perchè ripeto ci siamo già passati con Tanzi e Cragnotti.