Inter-Eriksen, è addio. Si rescinde

Tifo'o

Moderatore
Membro dello Staff
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
37,742
Reaction score
6,778
Eriksen non potrà giocare in Serie A, i medici non hanno concesso l'idoneità sportiva. Ci sarà un incontro tra l'Inter, il danese ed il suo agente. Si va verso la rescissione del contratto. Eriksen potrà giocare in altri paese dove le regole sono meno rigide. A riportarlo è la Gazzetta Dello Sport.
 
Registrato
18 Settembre 2017
Messaggi
19,073
Reaction score
9,628
Eriksen non potrà giocare in Serie A, i medici non hanno concesso l'idoneità sportiva. Ci sarà un incontro tra l'Inter, il danese ed il suo agente. Si va verso la rescissione del contratto. Eriksen potrà giocare in altri paese dove le regole sono meno rigide. A riportarlo è la Gazzetta Dello Sport.
Disgrazia per qualcuno, fortuna per qualcun'altro. La vita ne è piena.
 

Lineker10

Senior Member
Registrato
20 Giugno 2017
Messaggi
32,587
Reaction score
19,985
Eriksen non potrà giocare in Serie A, i medici non hanno concesso l'idoneità sportiva. Ci sarà un incontro tra l'Inter, il danese ed il suo agente. Si va verso la rescissione del contratto. Eriksen potrà giocare in altri paese dove le regole sono meno rigide. A riportarlo è la Gazzetta Dello Sport.
Questa delle regole piu o meno rigide mi pare un'assurdità.
Pare sia una questione di furbizia e opportunismo come sempre, il cancro del mondo.

In realtà parliamo di uno che ha avuto un collasso in campo ed è vivo per miracolo. Per me è assurdo che UEFA e FIFA permettano di giocare con la vita facendone una questione di "regole meno rigide".
 

Tifo'o

Moderatore
Membro dello Staff
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
37,742
Reaction score
6,778
Questa delle regole piu o meno rigide mi pare un'assurdità.
Pare sia una questione di furbizia e opportunismo come sempre, il cancro del mondo.

In realtà parliamo di uno che ha avuto un collasso in campo ed è vivo per miracolo. Per me è assurdo che UEFA e FIFA permettano di giocare con la vita facendone una questione di "regole meno rigide".
Da quello che ho capito, è anche una questione di responsabilità. Se in Italia Eriksen ottiene l'ok e poi c'è una caduta e disgratamente muore, è il medico che ha dato l'ok a finire in galera. Ego alla base del no dei medici sta proprio su questo. Nessun medico è disposto a correre un rischio del genere

In altri posti, invece, non esiste questa "responsabilità".
 

Marilson

Milano vende moda
Registrato
29 Agosto 2012
Messaggi
9,133
Reaction score
4,856
ho lavorato in cardiologia, in pratica vi spiego subito qual e' il problema. Eriksen ha un defibrillatore impiantabile attivo installato sotto pelle, simile a un pacemaker. In condizioni normali, lui ora puo' fare una vita normalissima. Se lo togliesse, potrebbe di nuovo avere un episodio di aritmia importante come quello che ha avuto agli Europei e in sostanza potrebbe morire. I medici hanno consigliato di non rimuovere il dispositivo. Per quanto riguarda lo sport, il problema sostanziale e' che il calcio e' uno sport di contatto. Basta una pallonata o una gomitata nel punto giusto, e il defibrillatore potrebbe smettere di funzionare di colpo. Nel momento in cui lui ne avrebbe piu bisogno tra l'altro, ovvero durante uno sforzo fisico importante. A chi sostieene che e' la normativa italiana troppo rigida, personalmente ritengo si vero il contrario, ovvero che le altre federazioni gli consentano di giocare.
 

Marilson

Milano vende moda
Registrato
29 Agosto 2012
Messaggi
9,133
Reaction score
4,856
ho lavorato in cardiologia, in pratica vi spiego subito qual e' il problema. Eriksen ha un defibrillatore impiantabile attivo installato sotto pelle, simile a un pacemaker. In condizioni normali, lui ora puo' fare una vita normalissima. Se lo togliesse, potrebbe di nuovo avere un episodio di aritmia importante come quello che ha avuto agli Europei e in sostanza potrebbe morire. I medici hanno consigliato di non rimuovere il dispositivo. Per quanto riguarda lo sport, il problema sostanziale e' che il calcio e' uno sport di contatto. Basta una pallonata o una gomitata nel punto giusto, e il defibrillatore potrebbe smettere di funzionare di colpo. Nel momento in cui lui ne avrebbe piu bisogno tra l'altro, ovvero durante uno sforzo fisico importante. A chi sostieene che e' la normativa italiana troppo rigida, personalmente ritengo si vero il contrario, ovvero che le altre federazioni gli consentano di giocare.

Aggiungo anche, non e' tanto che il defibrillatore potrebbe smettere di funzionare ma tanto il fatto che l'azienda produttrice certamente non ha certificato il prodotto per essere usato in ambito sportivo agonistico. Semplicemente non e' certificato per quell'utilizzo. Fossi io l'ingegnere/medico responsabile non avrei firmato una liberatoria neanche sotto tortura stile vietcong con rambo.
 

Swaitak

Senior Member
Registrato
22 Aprile 2019
Messaggi
29,485
Reaction score
22,517
Eriksen non potrà giocare in Serie A, i medici non hanno concesso l'idoneità sportiva. Ci sarà un incontro tra l'Inter, il danese ed il suo agente. Si va verso la rescissione del contratto. Eriksen potrà giocare in altri paese dove le regole sono meno rigide. A riportarlo è la Gazzetta Dello Sport.
si è ritirato Aguero, a maggior ragione dovrebbe farlo lui
 

Giofa

Junior Member
Registrato
12 Settembre 2020
Messaggi
4,626
Reaction score
2,778
ho lavorato in cardiologia, in pratica vi spiego subito qual e' il problema. Eriksen ha un defibrillatore impiantabile attivo installato sotto pelle, simile a un pacemaker. In condizioni normali, lui ora puo' fare una vita normalissima. Se lo togliesse, potrebbe di nuovo avere un episodio di aritmia importante come quello che ha avuto agli Europei e in sostanza potrebbe morire. I medici hanno consigliato di non rimuovere il dispositivo. Per quanto riguarda lo sport, il problema sostanziale e' che il calcio e' uno sport di contatto. Basta una pallonata o una gomitata nel punto giusto, e il defibrillatore potrebbe smettere di funzionare di colpo. Nel momento in cui lui ne avrebbe piu bisogno tra l'altro, ovvero durante uno sforzo fisico importante. A chi sostieene che e' la normativa italiana troppo rigida, personalmente ritengo si vero il contrario, ovvero che le altre federazioni gli consentano di giocare.
Concordo, ma qui non può essere un fatto soggettivo: cioè se un calciatore non può giocare per motivi di salute, questa decisione dovrebbe essere universale, non può variare da paese a paese.
E sostengo che nel dubbio l'atteggiamento prudenziale sia sempre il migliore, e l'Italia da questo punto di vista mi sembra avanti rispetto ad altri paesi
 

Marilson

Milano vende moda
Registrato
29 Agosto 2012
Messaggi
9,133
Reaction score
4,856
Concordo, ma qui non può essere un fatto soggettivo: cioè se un calciatore non può giocare per motivi di salute, questa decisione dovrebbe essere universale, non può variare da paese a paese.
E sostengo che nel dubbio l'atteggiamento prudenziale sia sempre il migliore, e l'Italia da questo punto di vista mi sembra avanti rispetto ad altri paesi
e' semplicemente un problema di gestione del rischio, e' come scegliere un differenziale da 10mA o da 30mA. In Italia si e' deciso di essere piu' prudenti in tal senso. Il rischio che corre Eriksen, francamente parlando, e' molto basso. Ma non e' nullo. Immaginate pero' l'impatto psicologico, sei in area a saltare per un calcio d'angolo e non sai se becchi il colpo giusto che ti manda all'altro mondo.. non so veramente lui come fa voler tornare a giocare.
 
Alto