willcoyote85;2340240 ha scritto:
credo, ma non sono sicuro, che marotta sia della parte sportiva. cioè il corrispondente di maldini.
non credo faccia anche la roba di gazidis o comunque non è la sua priorità.
Milanlove;2340309 ha scritto:
Semmai Maldini.
Marotta nel Milan farebbe quello che Maldini non è capace a fare.
Marotta porta Conte e Maldini prima Giampaolo e poi Pioli.
Marotta vende Icardi a cifre assurde in una situazione complicatissima e Maldini perde a 0 Donnarumma o gli rinnova a 8 milioni all'anno continuando a farsi ricattare.
Marotta con le cessioni compra Lukaku, Maldini non vendendo nessuno rinnova anno dopo anno a 7 milioni l'anno a un 38enne, poi 39enne, poi 40enne.
Lo prendessimo noi Marotta e lo sostituissimo con Maldini, nel giro di 2-3 anni saremmo da scudetto al 100%.
Ma a Elliott fa comodo mettere il faccino di Maldini per tenere buoni i tifosi.
Semmai quello era il ruolo di Boban, pur con limitazioni che Marotta non ha.
Marotta all'Inter partecipa alla definizione del budget. Maldini no.
Marotta se vuole prendere un giocatore lo fa. Maldini deve passare comunque da Gazidis che è l'interfaccia con la proprietà.
Maldini e Boban avevano contattato Spalletti, ipotesi bocciata da Gazidis e Elliott perché troppo costoso. Maldini voleva Chiesa che non è arrivato per il rifiuto di Gazidis ed Elliott.
In definitiva: Marotta ha gli stessi poteri di Gazidis che è il tramite con Elliott. Maldini deve riferire a Gazidis. Infatti sulla questione superlega non ne sapeva nulla, mentre invece Marotta aveva partecipato alle trattative.
Gazidis, in totale autonomia, aveva chiuso con Ragnick, che poi non è arrivato per i risultati di Pioli post covid. Di che parliamo? Marotta voleva Conte e lo ha ingaggiato, Maldini non ha quei poteri, può proporre nomi ma questi devono essere approvati da Gazidis.
L'obiezione potrebbe essere: e Giampaolo? Non lo ha scelto Maldini? Certo, il nome lo ha proposto Maldini, con Boban e Massara. Ma all'interno di un limite di spesa. E' evidente che il primo fattore nelle scelte tecniche siano i costi. Ed i risultati li vediamo: Meité a zero flop, Tomori con il riscatto a 28 mln buono.