non ho studiato le società sportive, ma se i principi contabili sono gli stessi delle società di capitali (come penso che sia), i debiti DEVONO figurare a bilancio...sono una passività...sono soldi che la società deve restituire ai sottoscrittori.....quindi trovo difficile farli sparire dal bilancio
Il FPF obbliga le società al pareggio di bilancio (quante lo raggiungono?) e permette di investire in base ai ricavi...puntava cioè all'autosufficienza economica delle società di calcio....mi vien da pensare che sia stato abrogato, visto l'ingente indebitamento di molte società europee cosiddette "grandi", con debiti altre il miliardo (real, chelsea, PSG,...)