Inter:"Bond da 415 mln. 119 mln da sponsor. Stabilità finanziaria".

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

danjr

Senior Member
Registrato
30 Agosto 2012
Messaggi
11,445
Reaction score
3,173
Francamente mi sarei anche rotto le palle di venire a spiegarvi i post come se foste degli inebetiti,cercate di afferrare altrimenti passate dritti.La champions del 2007 era tutto fuorché programmata,altrimenti non perdi Sheva e prendi Oliveira,avevamo già deciso di uscire dal calcio che conta,è chiaro?
No non mi è per nulla chiaro. Tu hai scritto “siamo fuori da calcio che conta da prima del 2007” e l’anno prima siamo arrivati in semifinale di Champions, l’anno prima ancora in finale. R. è stata una gallianata, ma comunque l’avevamo pagato bene per i tempi.
 
Registrato
30 Agosto 2017
Messaggi
15,243
Reaction score
10,789
No non mi è per nulla chiaro. Tu hai scritto “siamo fuori da calcio che conta da prima del 2007” e l’anno prima siamo arrivati in semifinale di Champions, l’anno prima ancora in finale. R. è stata una gallianata, ma comunque l’avevamo pagato bene per i tempi.
Per me,essere fuori dal calcio che conta significa non programmare vittorie o competere per vincere,e il Milan del 2007 aveva già smesso di programmare,spero ti sia più chiaro.
 

danjr

Senior Member
Registrato
30 Agosto 2012
Messaggi
11,445
Reaction score
3,173
Per me,essere fuori dal calcio che conta significa non programmare vittorie o competere per vincere,e il Milan del 2007 aveva già smesso di programmare,spero ti sia più chiaro.
Ma cosa vuoi che programmasse Galliani che prendeva i giocatori in base agli almanacchi panini e alle statistiche. Per lui Olivera era un top. Non dimenticarti che Kakà è arrivato a caso tra lo scetticismo generale mentre sheva è andato a prenderlo Braida. Tutto il ciclo è nato un po’ per caso grazie ad acquisti casuali e scambi con l’Inter, rinneghiamo tutti gli anni 2000?
 
Registrato
30 Agosto 2017
Messaggi
15,243
Reaction score
10,789
Ma cosa vuoi che programmasse Galliani che prendeva i giocatori in base agli almanacchi panini e alle statistiche. Per lui Olivera era un top. Non dimenticarti che Kakà è arrivato a caso tra lo scetticismo generale mentre sheva è andato a prenderlo Braida. Tutto il ciclo è nato un po’ per caso grazie ad acquisti casuali e scambi con l’Inter, rinneghiamo tutti gli anni 2000?
Si programmava eccome,non prendi Nesta e Rui Costa se non pensi di vincere,fine off per quanto mi riguarda.
 

danjr

Senior Member
Registrato
30 Agosto 2012
Messaggi
11,445
Reaction score
3,173
Si programmava eccome,non prendi Nesta e Rui Costa se non pensi di vincere,fine off per quanto mi riguarda.
Nei primi anni 2000 gli investimenti si facevano solo in vista delle elezioni e per quel motivo, altro che programmazione. Fine anche per me.
 

Route66

Junior Member
Registrato
5 Gennaio 2019
Messaggi
2,955
Reaction score
1,479
Per me,essere fuori dal calcio che conta significa non programmare vittorie o competere per vincere,e il Milan del 2007 aveva già smesso di programmare,spero ti sia più chiaro.
Permettimi di sottolineare che in quel contesto particolare del periodo io sono ancora più critico e feroce di quanto tu non lo sia rispetto alla situazione attuale.
Il Milan ha smesso di programmare già nel 2005 dove la squadra aveva raggiunto il suo top e occorreva iniziare il processo di ringiovanimento(Maldini 37 anni, Cafu 35, Nesta 30, Inzaghi 32 ecc.ecc....) e la tragica finale di CL del 2005 ha peggiorato la situazione che però ormai aveva iniziato la sua fase di non ritorno.
La Champions del 2007 è solo un risarcimento che il Dio del calcio ci ha concesso per il furto dei due anni precedenti ma quella squadra non era certo una delle più forti anzi.
In sostanza il Milan "squadra" ha smesso di essere tale dal 2005 e il goal di Muntari del 2012 ha sancito la fine definitiva anche a livello politico societario(in sostanza dal quel lato non contiamo più una mazza, siamo sotto anche a Napoli, Lazio, Roma e pure Fiorentina)
 
Registrato
30 Agosto 2017
Messaggi
15,243
Reaction score
10,789
Permettimi di sottolineare che in quel contesto particolare del periodo io sono ancora più critico e feroce di quanto tu non lo sia rispetto alla situazione attuale.
Il Milan ha smesso di programmare già nel 2005 dove la squadra aveva raggiunto il suo top e occorreva iniziare il processo di ringiovanimento(Maldini 37 anni, Cafu 35, Nesta 30, Inzaghi 32 ecc.ecc....) e la tragica finale di CL del 2005 ha peggiorato la situazione che però ormai aveva iniziato la sua fase di non ritorno.
La Champions del 2007 è solo un risarcimento che il Dio del calcio ci ha concesso per il furto dei due anni precedenti ma quella squadra non era certo una delle più forti anzi.
In sostanza il Milan "squadra" ha smesso di essere tale dal 2005 e il goal di Muntari del 2012 ha sancito la fine definitiva anche a livello politico societario(in sostanza dal quel lato non contiamo più una mazza, siamo sotto anche a Napoli, Lazio, Roma e pure Fiorentina)
Totalmente d'accordo con te.
 

sampapot

Junior Member
Registrato
17 Agosto 2019
Messaggi
4,952
Reaction score
1,279
Semplicemente il FPF non tiene conto dei debiti di una società ma guarda solamente alla perdita di bilancio
non ho studiato le società sportive, ma se i principi contabili sono gli stessi delle società di capitali (come penso che sia), i debiti DEVONO figurare a bilancio...sono una passività...sono soldi che la società deve restituire ai sottoscrittori.....quindi trovo difficile farli sparire dal bilancio
Il FPF obbliga le società al pareggio di bilancio (quante lo raggiungono?) e permette di investire in base ai ricavi...puntava cioè all'autosufficienza economica delle società di calcio....mi vien da pensare che sia stato abrogato, visto l'ingente indebitamento di molte società europee cosiddette "grandi", con debiti altre il miliardo (real, chelsea, PSG,...)
 

mil77

Senior Member
Registrato
3 Febbraio 2017
Messaggi
11,426
Reaction score
2,023
non ho studiato le società sportive, ma se i principi contabili sono gli stessi delle società di capitali (come penso che sia), i debiti DEVONO figurare a bilancio...sono una passività...sono soldi che la società deve restituire ai sottoscrittori.....quindi trovo difficile farli sparire dal bilancio
Il FPF obbliga le società al pareggio di bilancio (quante lo raggiungono?) e permette di investire in base ai ricavi...puntava cioè all'autosufficienza economica delle società di calcio....mi vien da pensare che sia stato abrogato, visto l'ingente indebitamento di molte società europee cosiddette "grandi", con debiti altre il miliardo (real, chelsea, PSG,...)
Non sono così esperto di bilancio ma il FPF considera solo una parte del bilancio, non tutto.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Alto