Inter:"Bond da 415 mln. 119 mln da sponsor. Stabilità finanziaria".

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Registrato
28 Agosto 2012
Messaggi
15,703
Reaction score
5,813
Bravo...
Come dico sempre l'inter sta facendo la più grande speculazione sportiva e finanziaria del recente passato.
Ma la competizione è leale?
Domanda cretina .

Leale forse non al 100%, legale penso di sì.
Io un pò spero sempre nel grande e fragoroso botto del maistatiin....
 

Tifo'o

Moderatore
Membro dello Staff
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
37,669
Reaction score
6,691
Comunicato ufficiale dell'Inter sulla situazione finanziaria del club:

"Inter Media and Communication SpA annuncia il lancio di un’offerta istituzionale di 415 milioni di euro in capitale aggregato di nuove Senior Secured Notes con scadenza 2027 al fine di riscattare le obbligazioni senior in circolazione con scadenza 2022, per rimborsare la Revolving Credit Facility di Inter, per finanziare i conti garantiti rispetto ai Titoli e per pagare le relative commissioni e spese".

"Beneficiamo di una solidità finanziaria storica e di prospettive di crescita futura dei nostri media e attività di sponsorizzazione e, nonostante l'impatto della pandemia di COVID-19 e lo stop senza precedenti del business e del settore causati dalla pandemia stessa, i nostri ricavi aggregati sono rimasti relativamente stabili".

"Dal momento che l'Inter è la prima squadra di calcio in Italia in base al pubblico presente allo stadio e tra i primi tre club in base all'audience televisiva, ci vengono assegnate una delle maggiori porzioni della quota diritti tv dalla Serie A, entrate aumentate dal 2019. Per la sponsorizzazione delle magliette abbiamo ampliato la partnership esistente con il nostro partner tecnologico globale, Lenovo, come nostro sponsor per il retro della maglietta e abbiamo annunciato nuove partnership con Socios.com e Zytara Labs da cui prevediamo di ricevere circa 119 milioni di euro in totale fino al 2025".
Dopo Barone vs Messi

Facciamo Milan vs Inter

Inda non paga gli stipendi il Milan sì
Inda non ripiana i buchi il Milan sì
Inda non è sostenibile il Milan sì
Inda non interessa l'inclusione al Milan sì
Inda non ha travioni il Milan sì
Inda non sostiene i lgbt1 il Milan sì
Inda non è skienadritta1 il Milan sì
Inda vince il Milan no
 
Registrato
3 Marzo 2013
Messaggi
4,277
Reaction score
1,569
Per un'azienda moderna avere un indebitamento è assolutamente normale anzi, per certi versi, può essere addirittura vantaggioso.
Normalmente, lo stato di indebitamento si valuta su due parametri: rapportato al fatturato annuo e, per gli analisti più seri, all'utile netto.

Es. Azienda A: contrae un debito di 10 mln per acquistare un macchinario innovativo. Grazie a questo, aumenta il fatturato del 10% portandolo a 30 mln annui, con un utile di 3 mln/anno.

Es. Azienda B: contrae un debito di 1 mln per coprire le perdite degli esercizi precedenti, senza tagliare i dividenti (cioè senza esposizione della proprietà). Il fatturato è di 1 mln e le perdite 0.8 mln/annui.

Il debito dell'Azienda A è 10 volte quello dell'azienda B. Chi sta meglio?

Nel caso specifico, parliamo della contrazione di un debito di 415 mln (e potrebbero essercene altri) con un fatturato di circa 380 mln che NON genera utili ma perdite. Non servono altri commenti.

Si possono (devono) invidiare sul piano sportivo e dirigenziale (sempre riferito alla parte sportiva). Finanziaramente è una speculazione senza precedenti. Prima o poi il conto arriverà.
Niente altro da aggiungere.
 

Zenos

Senior Member
Registrato
30 Agosto 2012
Messaggi
27,739
Reaction score
17,257
Per un'azienda moderna avere un indebitamento è assolutamente normale anzi, per certi versi, può essere addirittura vantaggioso.
Normalmente, lo stato di indebitamento si valuta su due parametri: rapportato al fatturato annuo e, per gli analisti più seri, all'utile netto.

Es. Azienda A: contrae un debito di 10 mln per acquistare un macchinario innovativo. Grazie a questo, aumenta il fatturato del 10% portandolo a 30 mln annui, con un utile di 3 mln/anno.

Es. Azienda B: contrae un debito di 1 mln per coprire le perdite degli esercizi precedenti, senza tagliare i dividenti (cioè senza esposizione della proprietà). Il fatturato è di 1 mln e le perdite 0.8 mln/annui.

Il debito dell'Azienda A è 10 volte quello dell'azienda B. Chi sta meglio?

Nel caso specifico, parliamo della contrazione di un debito di 415 mln (e potrebbero essercene altri) con un fatturato di circa 380 mln che NON genera utili ma perdite. Non servono altri commenti.

Si possono (devono) invidiare sul piano sportivo e dirigenziale (sempre riferito alla parte sportiva). Finanziaramente è una speculazione senza precedenti. Prima o poi il conto arriverà.
Se continua a vincere scudetti e ad andare avanti in CL vedi come aumentano gli utili.in attesa dello stadio...
 
Registrato
27 Ottobre 2018
Messaggi
2,528
Reaction score
1,495
Per un'azienda moderna avere un indebitamento è assolutamente normale anzi, per certi versi, può essere addirittura vantaggioso.
Normalmente, lo stato di indebitamento si valuta su due parametri: rapportato al fatturato annuo e, per gli analisti più seri, all'utile netto.

Es. Azienda A: contrae un debito di 10 mln per acquistare un macchinario innovativo. Grazie a questo, aumenta il fatturato del 10% portandolo a 30 mln annui, con un utile di 3 mln/anno.

Es. Azienda B: contrae un debito di 1 mln per coprire le perdite degli esercizi precedenti, senza tagliare i dividenti (cioè senza esposizione della proprietà). Il fatturato è di 1 mln e le perdite 0.8 mln/annui.

Il debito dell'Azienda A è 10 volte quello dell'azienda B. Chi sta meglio?

Nel caso specifico, parliamo della contrazione di un debito di 415 mln (e potrebbero essercene altri) con un fatturato di circa 380 mln che NON genera utili ma perdite. Non servono altri commenti.

Si possono (devono) invidiare sul piano sportivo e dirigenziale (sempre riferito alla parte sportiva). Finanziaramente è una speculazione senza precedenti. Prima o poi il conto arriverà.
Perfetto
 
Registrato
30 Agosto 2017
Messaggi
15,243
Reaction score
10,789
Ehhh stanno fallendo"cit.
Che bello, ciclo Inter, ciclo Juve e ciclo Inter, poi tra due-tre anni altro ciclo Juve e così via. Il nostro non arriverà mai.
Noi siamo fuori dal calcio che conta dal lontano 2007,anzi,ancor prima,poiché cio che si è vinto nel 2007 non aveva niente di programmato(vedi sostituzione di Sheva con R.Oliveira.)ma fu dovuto ai fuoriclasse che già c'erano con l'aggiunta dell'intuizione Ronaldo che ci permise di risparmiare Inzaghi per la coppa.Quindi ormai i cicli degli altri non mi sorprendono più,purtroppo.
 

danjr

Senior Member
Registrato
30 Agosto 2012
Messaggi
11,445
Reaction score
3,173
Sì ma continuando a vincere attireranno gli sponsor, fattureranno di più e riusciranno a tamponare in qualche modo i debiti anche se ingenti, certo che sono comunque scelte / strategie rischiose
Sì certo, ma fino ad un certo punto. l’Inter si sta comunque indebolendo come squadra ed è in europa che si ha la vera disponibilità. La serie A vale fino ad un certo punto e neanche più di tanto secondo me (eccetto per gli sponsor italiani, ma dove sono?)
 

danjr

Senior Member
Registrato
30 Agosto 2012
Messaggi
11,445
Reaction score
3,173
Noi siamo fuori dal calcio che conta dal lontano 2007,anzi,ancor prima,poiché cio che si è vinto nel 2007 non aveva niente di programmato(vedi sostituzione di Sheva con R.Oliveira.)ma fu dovuto ai fuoriclasse che già c'erano con l'aggiunta dell'intuizione Ronaldo che ci permise di risparmiare Inzaghi per la coppa.Quindi ormai i cicli degli altri non mi sorprendono più,purtroppo.
cosa mi tocca sentire… addirittura si rinnega la Champions del 2007. Cosa vuol dire che siamo fuori dal calcio ancora prima 2007?? Prima del 2007 se uscivamo in semifinale di Champions gridavamo alla disfatta.
io penso che dal 2010 in poi l’Italia è “uscita dal calcio che conta”. Ok due finali della Juve ma si sapeva già in partenza il risultato…
 

sampapot

Junior Member
Registrato
17 Agosto 2019
Messaggi
4,952
Reaction score
1,279
io non capisco...il fair play finanziario esiste ancora o no? noi siamo stati estromessi dalle coppe mentre chi si indebita (ad es. Inter e Chelsea) continuano imperterriti a fare quello che gli pare...o sono dei maghi e riescono a far sparire i debiti dal bilancio...o c'è sotto qualcosa...o noi siamo pirla (rammento che un prestito obbligazionario è un debito!!!). Esistono degli indicatori reddituali, patrimoniali e finanziari...c'è qualcuno che li controlla? rammento anche che hanno avuto difficoltà nel pagare gli stipendi per cui sicuramente l'indice di liquidità non era granché...mah...sembrano i più furbi
 

Cantastorie

Member
Registrato
13 Luglio 2016
Messaggi
1,809
Reaction score
271
Ma non dovevamo fallire questi maledetti, come diceva qualcuno?


Non che questo sia un passo nella direzione opposta comunque...

Hanno sette vite come i gatti e sono "tutelati" per via della fetta di tifo, ma non emettere Bond per quella cifra non è sintomo di salute.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Alto