Intenzioni di Voto: Politiche 2022

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

fabri47

Senior Member
Registrato
15 Dicembre 2016
Messaggi
32,965
Reaction score
7,994
Vedo che molti non tengono in considerazione un dato interessante, ovvero che al momento è molto più semplice la prospettiva che Meloni-Salvini raggiungano il 50% dei seggi da soli.
Basta una Meloni al 26% e una Lega al 16% circa.
Qualora dovesse mancargli qualcosina e Paragone dovesse entrare in parlamento, potrebbero trovarsi nella condizione di poter dare il foglio di via a Berlu in qualunque momento e fare una nuova maggioranza Salvini-Meloni-Paragone a trazione destra pura.
Avete TROPPA paura di Berlusconi, come sempre.
Avrà se va bene il 8-9% dei seggi.
Si parla di un cdx tra il 60 e il 65 circa.
fatevi due conti e rimettete nell'armadio lo spauracchio di Berlusconi, gli anni 2000 sono finiti
Magari! Sarebbe troppo bello una destra sovranista che ci mandi fuori dall'UE.
 

alexpozzi90

Well-known member
Registrato
22 Marzo 2022
Messaggi
4,720
Reaction score
2,555
Quando leggo di gente che considera normale che un paese sovrano decida i governi sulla base del sistema finanziario, capisco che siamo alla frutta.

Io prendo i pop corn, intanto. Tanto la via del fallimento l’abbiamo imboccata da tempo, e non si torna indietro.
Ma infatti non lo è, però la propaganda PD in 10 anni lo ha fatto credere ai più; anche perché per come è messa l'UE non è che possono minacciarci troppo, se affondiamo noi affonda tutto il carrozzone dopo che l'UK si è staccata. È il momento giusto per riposizionarci con gli americani, se ci dimostrassimo alleati affidabili, come penso stia facendo la Meloni nelle sue numerose visite in USA, loro hanno il potere di zittire Bruxelles, BCE, vattelapesca, anzi loro temono che diventiamo troppo vicini alla Germania, l'ultima volta è scoppiata la Second Guerra Mondiale... :asd:
 

fabri47

Senior Member
Registrato
15 Dicembre 2016
Messaggi
32,965
Reaction score
7,994
Renzi perde la causa contro Travaglio. L'ex premier aveva chiesto al direttore del Fatto Quotidiano ben 500.000 euro, per averlo definito "mitomane".
 

Controcorrente

Junior Member
Registrato
23 Gennaio 2017
Messaggi
862
Reaction score
664
Vedo che molti non tengono in considerazione un dato interessante, ovvero che al momento è molto più semplice la prospettiva che Meloni-Salvini raggiungano il 50% dei seggi da soli.
Basta una Meloni al 26% e una Lega al 16% circa.
Qualora dovesse mancargli qualcosina e Paragone dovesse entrare in parlamento, potrebbero trovarsi nella condizione di poter dare il foglio di via a Berlu in qualunque momento e fare una nuova maggioranza Salvini-Meloni-Paragone a trazione destra pura.
Avete TROPPA paura di Berlusconi, come sempre.
Avrà se va bene il 8-9% dei seggi.
Si parla di un cdx tra il 60 e il 65 circa.
fatevi due conti e rimettete nell'armadio lo spauracchio di Berlusconi, gli anni 2000 sono finiti

Perdonami, ma quello che dici avrebbe senso con un sistema proporzionale, non con il nostro. Non c'è nessuna possibilità numerica che FDI, Lega e Paragone siano autonomi.
 
Registrato
8 Gennaio 2014
Messaggi
4,240
Reaction score
3,159
Quando leggo di gente che considera normale che un paese sovrano decida i governi sulla base del sistema finanziario, capisco che siamo alla frutta.

Io prendo i pop corn, intanto. Tanto la via del fallimento l’abbiamo imboccata da tempo, e non si torna indietro.
siamo alla frutta da quando la gente ha iniziato a dare la colpa al neoliberismo in un paese in cui la più della metà del PIL è mediata dallo Stato.

Comunque non si tratta di scegliere i governi in base al sistema finanziario chiaramente, ma di assumersi le conseguenze delle scelte finanziarie dei governi che possono legittimamente far mutare decisioni di investimento a chi ti presta i soldi.

Se vedessi Governi che blaterano di uscire dall'euro, stampare moneta e aumentare le pensioni sarei il primo a disfarmi dei titoli di debito italiani.
 

7vinte

Senior Member
Registrato
3 Agosto 2017
Messaggi
12,541
Reaction score
1,999
Ecco, l'unica possibilità di dialogo con Renzi-Calenda è sulle riforme costituzionali. Lì sì, ne ha parlato anche Marcello Pera (candidato FDI).
Penso che se le saranno confermati i pronostici, con un cdx con una maggioranza sul 64%, li su federalismo e presidenzialismo su può dialogare col terzo polo (o se entrasse con Paragone), per raggiungere i 2/3 qualora mancasse poco per evitare il referendum.
 
Registrato
20 Aprile 2016
Messaggi
16,023
Reaction score
12,209
Perdonami, ma quello che dici avrebbe senso con un sistema proporzionale, non con il nostro. Non c'è nessuna possibilità numerica che FDI, Lega e Paragone siano autonomi.
È il contrario invece.
Devi considerare che il CDX vincerà quasi tutti gli uninominali.
Ergo un 25% della Meloni si traduce in un 25% al proporzionale, ma un 40% abbondante all'uninominale.
Fai lo stesso calcolo per un Salvini intorno al 15%...
 

fabri47

Senior Member
Registrato
15 Dicembre 2016
Messaggi
32,965
Reaction score
7,994
È il contrario invece.
Devi considerare che il CDX vincerà quasi tutti gli uninominali.
Ergo un 25% della Meloni si traduce in un 25% al proporzionale, ma un 40% abbondante all'uninominale.
Fai lo stesso calcolo per un Salvini intorno al 15%...
E una Meloni al 35%?
 

Sam

Junior Member
Registrato
16 Luglio 2018
Messaggi
3,727
Reaction score
4,752
siamo alla frutta da quando la gente ha iniziato a dare la colpa al neoliberismo in un paese in cui la più della metà del PIL è mediata dallo Stato.
Quindi il declino del capitalismo liberale occidentale che si sta vedendo da 40 anni a questa parte, con continue crisi finanziarie che distruggono il tessuto sociale, e che sono legate alla profonda ed errata deregolamentazione del mercato, che ha permesso al sistema finanziario di speculare senza precedenti sullo strato produttivo fino a distruggerlo depauperando il contribuente medio, lo vogliamo risolvere con un aumento della stessa deregolamentazione?

Praticamente curiamo un malato di cancro trapiantandogli un altro cancro. Poi però il paziente muore, ma la colpa sarà sicuramente del chirurgo che non usava il bisturi correttamente.

Comunque non si tratta di scegliere i governi in base al sistema finanziario chiaramente, ma di assumersi le conseguenze delle scelte finanziarie dei governi che possono legittimamente far mutare decisioni di investimento a chi ti presta i soldi.

Se vedessi Governi che blaterano di uscire dall'euro, stampare moneta e aumentare le pensioni sarei il primo a disfarmi dei titoli di debito italiani.
Che in sostanza, giusto per parlare in maniera semplice, vuol dire: sei libero di fare come ti pare sulla carta, ma se non fai come ti dico io ti ricatto con i tassi di interesse e ti riporto sul binario a me più congeniale.
 

Raryof

Senior Member
Registrato
24 Gennaio 2017
Messaggi
15,461
Reaction score
4,515
Quando leggo di gente che considera normale che un paese sovrano decida i governi sulla base del sistema finanziario, capisco che siamo alla frutta.

Io prendo i pop corn, intanto. Tanto la via del fallimento l’abbiamo imboccata da tempo, e non si torna indietro.
E chissene fotte caro Sam, tanto bastano i tecnici e la considerazione che i super bigs hanno del manichino messo lì da loro al momento giusto.
Così sì che ne stiamo uscendo, è una meravigliosa crescita verso il collasso, piccoli vivacchiamenti e agli italiani basta questo.
 
  • Like
Reactions: Sam
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Alto