Intenzioni di Voto: Politiche 2022

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

7vinte

Senior Member
Registrato
3 Agosto 2017
Messaggi
12,532
Reaction score
1,990
Apro questo topic per analizzare fino allo stop ai sondaggi il 9 settembre (anche oltre con le varie corse clandestine che usciranno) il trend visto dai sondaggi in vista delle Politiche del prossimo 25 settembre.

Prenderei a esempio You Trend per Sky TG24, generalmente preparati.

Ultimo sondaggio:

CDX 49,1%
CSX 27,4%
M5S 11%
Terzo Polo 4,8%

(Lo scenario con i partiti non prevedeva ancora il terzo polo quindi è sballato).

Con questi dati, secondo la simulazione Istituto Cattaneo-You Trend, nei 147 collegi Uninominali, 114 tendono già chiaramente a Destra, 6 tendono al CSX, 2 a SVP (Trentino), mentre 25 sono toss up-contendibili. Al Senato stessa storia, su 74 collegi Uninominali, 57 pendono già chiaramente a Destra, 2 a Sinistra, 2 a SVP, 13 sono contendibili.
Il CDX nel complesso otterrebbe una maggioranza parlamentare amplissima sul 64% dei seggi circa.
 

7vinte

Senior Member
Registrato
3 Agosto 2017
Messaggi
12,532
Reaction score
1,990
Abbiamo davanti una occasione STORICA. Mi raccomando, buttatela votando Pappagone e lucidissimi vari.
Gli utili idioti del PD
 

fabri47

Senior Member
Registrato
15 Dicembre 2016
Messaggi
32,739
Reaction score
7,884
Abbiamo davanti una occasione STORICA. Mi raccomando, buttatela votando Pappagone e lucidissimi vari.
Gli utili idioti del PD
Uscita dall'euro? Quella per me è l'occasione storica.

Io oscillo tra Vita e Italexit, con quest'ultimo che non mi sta convincendo e Paragone sta creando un'accozzaglia di personaggi mediatici che, peraltro, giuravano di non entrare mai in politica.

@7vinte io fossi in te, da elettore di cdx, temerei più il "terzo polo". Per me ci sarà qualche ingenuo elettore di centrodestra (ex forzisti per lo più) che avrà veramente coraggio di votare i due ciarlatani Renzi e Calenda. FI sarà l'anello debole della coalizione e quella che potrà ostacolare una maggioranza assoluta.

Paragone ruberà pochissimo al cdx, quasi nulla, saranno per lo più voti di ex grillini e gente che votava Casapound. Poi ha anche poco spazio mediatico, in confronto a quello inspiegabile dato a Calenda, segno che i media puntano seriamente su quest'ultimo per andare contro il centrodestra.
 

Mika

Senior Member
Registrato
29 Aprile 2017
Messaggi
17,293
Reaction score
10,180
Apro questo topic per analizzare fino allo stop ai sondaggi il 9 settembre (anche oltre con le varie corse clandestine che usciranno) il trend visto dai sondaggi in vista delle Politiche del prossimo 25 settembre.

Prenderei a esempio You Trend per Sky TG24, generalmente preparati.

Ultimo sondaggio:

CDX 49,1%
CSX 27,4%
M5S 11%
Terzo Polo 4,8%

(Lo scenario con i partiti non prevedeva ancora il terzo polo quindi è sballato).

Con questi dati, secondo la simulazione Istituto Cattaneo-You Trend, nei 147 collegi Uninominali, 114 tendono già chiaramente a Destra, 6 tendono al CSX, 2 a SVP (Trentino), mentre 25 sono toss up-contendibili. Al Senato stessa storia, su 74 collegi Uninominali, 57 pendono già chiaramente a Destra, 2 a Sinistra, 2 a SVP, 13 sono contendibili.
Il CDX nel complesso otterrebbe una maggioranza parlamentare amplissima sul 64% dei seggi circa.
Ma il M5S sopra il 10% nonostante aver deluso tutti i suoi elettori diventando peggio degli altri, cambiando bandiera ed essere diventati quelli che loro volevano "mandare fuori dalla politica italiana", possibile?
 

7vinte

Senior Member
Registrato
3 Agosto 2017
Messaggi
12,532
Reaction score
1,990
Ma il M5S sopra il 10% nonostante aver deluso tutti i suoi elettori diventando peggio degli altri, cambiando bandiera ed essere diventati quelli che loro volevano "mandare fuori dalla politica italiana", possibile?

Alla fine sarà sotto secondo me
 

Blu71

Senior Member
Registrato
27 Agosto 2012
Messaggi
46,511
Reaction score
18,894
Ma il M5S sopra il 10% nonostante aver deluso tutti i suoi elettori diventando peggio degli altri, cambiando bandiera ed essere diventati quelli che loro volevano "mandare fuori dalla politica italiana", possibile?

Guarda che i percettori del reddito di cittadinanza non sono così pochi e non voteranno certo per il CD.
 

gabri65

BFMI-class member
Registrato
26 Giugno 2018
Messaggi
24,414
Reaction score
22,719
Un'occasione storica per uscire dall' Europa e tornare a zappare i campi (quelli che rimarranno dopo questa siccità) tutti quanti.

Tornare a zappare i campi come abbiamo fatto fino alla fine degli anni '80.

Ma veramente si va in giro ancora con questa narrazione? Seriamente?
 

Sam

Junior Member
Registrato
16 Luglio 2018
Messaggi
3,723
Reaction score
4,748
Apro questo topic per analizzare fino allo stop ai sondaggi il 9 settembre (anche oltre con le varie corse clandestine che usciranno) il trend visto dai sondaggi in vista delle Politiche del prossimo 25 settembre.

Prenderei a esempio You Trend per Sky TG24, generalmente preparati.

Ultimo sondaggio:

CDX 49,1%
CSX 27,4%
M5S 11%
Terzo Polo 4,8%

(Lo scenario con i partiti non prevedeva ancora il terzo polo quindi è sballato).

Con questi dati, secondo la simulazione Istituto Cattaneo-You Trend, nei 147 collegi Uninominali, 114 tendono già chiaramente a Destra, 6 tendono al CSX, 2 a SVP (Trentino), mentre 25 sono toss up-contendibili. Al Senato stessa storia, su 74 collegi Uninominali, 57 pendono già chiaramente a Destra, 2 a Sinistra, 2 a SVP, 13 sono contendibili.
Il CDX nel complesso otterrebbe una maggioranza parlamentare amplissima sul 64% dei seggi circa.
L’accozzaglia di galli nel pollaio del CDX li rende poco sostenibili in un’intera legislatura.
Berlusconi, Salvini e Meloni. Nessuno vuole essere la stampella di nessuno, e i primi due sono dei volponi pronti a staccare la spina alla prima occasione utile che si presenta loro per raccattare consenso o ricevere qualche ministero in più.
Poi c’è Lupi, l’inutile idiota della coalizione nonché sosia della figlia di Fantozzi, che finge di essere di destra per nascondere la puzza di democristiano che emana il suo movimento.

Al centro abbiamo Conte, che continua a sproloquiare di cose che nemmeno lui capisce realmente, e la premiata ditta Calenda-Renzi, che sono credibili quanto il Gatto e La Volpe nella fiaba di Pinocchio.

A sinistra abbiamo Letta, che cerca di attirare le simpatie dei centri sociali parlando di cannabis e allo stesso tempo la componente radical chic, che abita i sobborghi di CityLife a Milano, parlando di DDL Zan.
E in tutto questo, cerca disperatamente qualcuno con cui accoppiarsi allearsi, perché sa che a ‘sto giro, se perde le elezioni (cosa probabile), lo inquleranno senza vaselina e senza nemmeno dirgli Enrico, stai sereno.

Ancora più a sinistra abbiamo il teatrino di Italia Sovrana e Popolare dove si alternano gli inutili come Ingroia, i pendolari di Ancora Italia e i nostalgici dell’URSS come Rizzo.
Forse Rizzo è l’unico realmente di cultura lì in mezzo, e gli do atto che ha più o meno capito come funziona il capitalismo e su chi lo governa, prendendo posizioni su temi specifici un po’ più coraggiose dei suoi kompagni. Ma solo quello, perché per il resto non ha ancora compreso che lui, con le sue posizioni in senso esteso, ne è parte integrante.

Non cito i partitelli inutili come +Europa o quelli da zero virgola, visto che sono utili solo a destabilizzare coalizioni per puro tornaconto, stile UDEUR di Mastella che ha fatto scuola.

Che dite, ho descritto bene la situazione attuale?
 
Ultima modifica:
Registrato
8 Ottobre 2018
Messaggi
44,097
Reaction score
14,301
Apro questo topic per analizzare fino allo stop ai sondaggi il 9 settembre (anche oltre con le varie corse clandestine che usciranno) il trend visto dai sondaggi in vista delle Politiche del prossimo 25 settembre.

Prenderei a esempio You Trend per Sky TG24, generalmente preparati.

Ultimo sondaggio:

CDX 49,1%
CSX 27,4%
M5S 11%
Terzo Polo 4,8%

(Lo scenario con i partiti non prevedeva ancora il terzo polo quindi è sballato).

Con questi dati, secondo la simulazione Istituto Cattaneo-You Trend, nei 147 collegi Uninominali, 114 tendono già chiaramente a Destra, 6 tendono al CSX, 2 a SVP (Trentino), mentre 25 sono toss up-contendibili. Al Senato stessa storia, su 74 collegi Uninominali, 57 pendono già chiaramente a Destra, 2 a Sinistra, 2 a SVP, 13 sono contendibili.
Il CDX nel complesso otterrebbe una maggioranza parlamentare amplissima sul 64% dei seggi circa.
un tempo sarei stato felice di leggere certi numeri, ora non me ne frega un tubo.
sono tutti uguali.
c'è solo da capire come ci deluderanno.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Alto