Infortuni: Milan a pezzi. Inter integra. Le altre...

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Registrato
29 Ottobre 2017
Messaggi
7,787
Reaction score
5,320
Nooo ma non cerchiamo scuse.
Capita a tutti.

Cit.


Aggiungo per completezza che per i problemi sopracitati nel milan hanno esordito tutti, perfino il terzo portiere, nonchè un ragazzo della primavera come bartesaghi.

Io sono il primo a criticare pioli ma come si fa a non riconoscere che questi episodi stanno sabotando la stagione???
Siamo andati a napoli senza thiaw, perdiamo alla vigilia kjaer e dopo 15 minuti kalulu.
Se per voi questo è normale io mi arrendo.

L'inter non ha una formazione ma una filastrocca.
Bontà loro, limiti nostri , possibile.
Ma da noi si stanno spaccando pure i giovani e i portieri.
io capirei la sfortuna se questo fosse appunto un periodo isolato nel tempo.

Ma noi con questi infortuni a catena ci viviamo da anni. Quindi o abbiamo solo giocatori logori o giochiamo in un modo che porta il fisico dei nostri a farsi del male. Se pressi come un forsennato e giochi alto a centrocampo, degli scompensi atletici prima o poi arrivano.
Altrimenti è il solito discorso, noi siamo i più furbi e gli altri sono tutti scemi. Basta mettere un tridente a caso in avanti (più attaccanti hai=più fai gol) e correre tipo caccia all'uomo finchè le gambe vanno così recuperi palloni e fai azioni.
Gli altri magari invece stanno lì con il palleggio a cercare l'imbucata, cercano l'azione giusta, dosano le energie in base alle fasi di partita, si abbassano quando c'è bisogno... e sono tutti scemi.
 
Registrato
11 Aprile 2016
Messaggi
67,328
Reaction score
34,914
io capirei la sfortuna se questo fosse appunto un periodo isolato nel tempo.

Ma noi con questi infortuni a catena ci viviamo da anni. Quindi o abbiamo solo giocatori logori o giochiamo in un modo che porta il fisico dei nostri a farsi del male. Se pressi come un forsennato e giochi alto a centrocampo, degli scompensi atletici prima o poi arrivano.
Altrimenti è il solito discorso, noi siamo i più furbi e gli altri sono tutti scemi. Basta mettere un tridente a caso in avanti (più attaccanti hai=più fai gol) e correre tipo caccia all'uomo finchè le gambe vanno così recuperi palloni e fai azioni.
Gli altri magari invece stanno lì con il palleggio a cercare l'imbucata, cercano l'azione giusta, dosano le energie in base alle fasi di partita... e sono tutti scemi.
Io credo sia un problema di gioco e di allenamento, si.
Ma infatti sognavo l'inserimento in squadra di gente come adli proprio per abbassare il ritmo e salire col possesso palla ma è durato poco.
 
Registrato
29 Ottobre 2017
Messaggi
7,787
Reaction score
5,320
Io credo sia un problema di gioco e di allenamento, si.
Ma infatti sognavo l'inserimento in squadra di gente come adli proprio per abbassare il ritmo e salire col possesso palla ma è durato poco.
sì, ma secondo me, l'impostazione di gioco la fa l'allenatore, non i giocatori.

Reijnders, ad esempio, secondo me sta facendo partite da 7 quando attacchiamo e da 4.5 quando difendiamo. Se il tuo modo di giocare è correre dietro all'avversario, stopparlo immediatamente e così coprire il tridente dei 3 che stanno su ad aspettare la palla, secondo me, Reijnders è più deleterio che utile. Idem Adli.
Perchè comunque non stiamo parlando di campioni assoluti, ma di giocatori con determinate caratteristiche. Se tu in un impianto di gioco che prevede a centrocampo dei giocatori che sappiano prima di tutto difendere e recuperare palla, ci metti dei giocatori con caratteristiche prettamente offensive, li esponi solo a brutte figure.
Adli che io preferisco ovviamente a Krunic, sono sicuro che se fatto giocare con continuità in questo schema, diventerebbe un disastro. Perchè non è un mediano difensivo e non può giocare con continuità in quel ruolo. Krunic idem, ma almeno ha un'attitudine un po' più difensiva di Adli. Con questo non sto difendendo ne Krunic, ne Pioli, ma solo descrivendo il vicolo cieco in cui ci siamo ficcati a centrocampo grazie al tridente delle 3 belle statuine.
 
Registrato
11 Aprile 2016
Messaggi
67,328
Reaction score
34,914
sì, ma secondo me, l'impostazione di gioco la fa l'allenatore, non i giocatori.

Reijnders, ad esempio, secondo me sta facendo partite da 7 quando attacchiamo e da 4.5 quando difendiamo. Se il tuo modo di giocare è correre dietro all'avversario, stopparlo immediatamente e così coprire il tridente dei 3 che stanno su ad aspettare la palla, secondo me, Reijnders è più deleterio che utile. Idem Adli.
Perchè comunque non stiamo parlando di campioni assoluti, ma di giocatori con determinate caratteristiche. Se tu in un impianto di gioco che prevede a centrocampo dei giocatori che sappiano prima di tutto difendere e recuperare palla, ci metti dei giocatori con caratteristiche prettamente offensive, li esponi solo a brutte figure.
Adli che io preferisco ovviamente a Krunic, sono sicuro che se fatto giocare con continuità in questo schema, diventerebbe un disastro. Perchè non è un mediano difensivo e non può giocare con continuità in quel ruolo. Krunic idem, ma almeno ha un'attitudine un po' più difensiva di Adli. Con questo non sto difendendo ne Krunic, ne Pioli, ma solo descrivendo il vicolo cieco in cui ci siamo ficcati a centrocampo grazie al tridente delle 3 belle statuine.
Si sono tanti i problemi e le contraddizioni.
Anche giroud lo è perchè non è certo centravanti da pressing e aggressione feroce.

Questo milan ha il marchio di pioli, è indubbio.

Penso potremmo giocare in altro modo, c'è tanto di inespresso in questa squadra.
 
Registrato
29 Ottobre 2017
Messaggi
7,787
Reaction score
5,320
Si sono tanti i problemi e le contraddizioni.
Anche giroud lo è perchè non è certo centravanti da pressing e aggressione feroce.

Questo milan ha il marchio di pioli, è indubbio.

Penso potremmo giocare in altro modo, c'è tanto di inespresso in questa squadra.
di inespresso c'è molto di sicuro, che potremmo giocare in altro modo di sicuro, che potremmo coinvolgere tutti gli elementi in rosa per giocare in altro modo non credo.

Secondo me, la rosa è male amalgamata e non si presta ad essere sfruttata al 100% per alcun schema tattico.
In avanti abbiamo giocatori da tridente, ma non abbiamo un centrocampo che può supportare questi giocatori da tridente. Quindi o giochi con il tridente con questi attaccanti e siamo punto a capo, o non giochi con il tridente, ma allora qualcuno in avanti è di troppo. O giochi con il tridente con almeno un esterno che pressi e che dia un minimo di equilibrio, ma davanti c'è sempre qualcuno di troppo.
 
Registrato
11 Aprile 2016
Messaggi
67,328
Reaction score
34,914
di inespresso c'è molto di sicuro, che potremmo giocare in altro modo di sicuro, che potremmo coinvolgere tutti gli elementi in rosa per giocare in altro modo non credo.

Secondo me, la rosa è male amalgamata e non si presta ad essere sfruttata al 100% per alcun schema tattico.
In avanti abbiamo giocatori da tridente, ma non abbiamo un centrocampo che può supportare questi giocatori da tridente. Quindi o giochi con il tridente con questi attaccanti e siamo punto a capo, o non giochi con il tridente, ma allora qualcuno in avanti è di troppo. O giochi con il tridente con almeno un esterno che pressi e che dia un minimo di equilibrio, ma davanti c'è sempre qualcuno di troppo.
Bisogna inquadrare bene i giocatori e collocarli e amalgamarli.
Una squadra deve avere una logica e un equilibrio.

Ti faccio un esempio : Leao è il miglior giocatore che abbiamo indubbiamente ma è un pazzo, un anarchico, uno che va inquadrato.
Scherzo del destino ha voluto che dalla stessa parte ci giochi un altro mostro, theo, forse il secondo più forte giocatore che abbiamo.
Come completi la catena di sinistra avendo un contropiedista anarchico e un terzino di spinta?
Io ci metterei una mezz'ala tattica e razionale, un giocatore che offra lo scarico e vada a coprire i buchi.
Mai uno creativo , mai un altro costruttore.
A sinistra c'è da far quadrare i conti, non di certo di moltiplicarli.
Tradotto : io non ci vedo più di tanto rejinders e forse avrebbe più senso un musah, un krunic.

A destra invece hai pulisic che è giocatore da palla nei piedi, da ultimo passaggio, da palleggio.
Un loftus dalla sua parte è perfetto perchè all'arco serve la lancia.
Il terzino me lo scelgo più bloccato e tattico, vada per kalulu.

Ecco due esempi di catene di gioco costruite con logica perchè a calcio serve chi la palla la porta, chi la palla la mette, chi detta il passaggio possibilmente esaltando i pregi e nascondendo i difetti.

Hai mai visto dumfries abbassarsi per costruire gioco?
No, non ne è capace e allora inzaghi lo fa alzare con barella che finge da pseudo-terzino.
Ecco un esempio di occupazione degli spazi in base alle peculiarità tecniche.
La tecnica nel calcio è rapportata allo spazio ,metti leao a destra ed è un altro.
 
Registrato
29 Ottobre 2017
Messaggi
7,787
Reaction score
5,320
Bisogna inquadrare bene i giocatori e collocarli e amalgamarli.
Una squadra deve avere una logica e un equilibrio.

Ti faccio un esempio : Leao è il miglior giocatore che abbiamo indubbiamente ma è un pazzo, un anarchico, uno che va inquadrato.
Scherzo del destino ha voluto che dalla stessa parte ci giochi un altro mostro, theo, forse il secondo più forte giocatore che abbiamo.
Come completi la catena di sinistra avendo un contropiedista anarchico e un terzino di spinta?
Io ci metterei una mezz'ala tattica e razionale, un giocatore che offra lo scarico e vada a coprire i buchi.
Mai uno creativo , mai un altro costruttore.
A sinistra c'è da far quadrare i conti, non di certo di moltiplicarli.
Tradotto : io non ci vedo più di tanto rejinders e forse avrebbe più senso un musah, un krunic.

A destra invece hai pulisic che è giocatore da palla nei piedi, da ultimo passaggio, da palleggio.
Un loftus dalla sua parte è perfetto perchè all'arco serve la lancia.
Il terzino me lo scelgo più bloccato e tattico, vada per kalulu.

Ecco due esempi di catene di gioco costruite con logica perchè a calcio serve chi la palla la porta, chi la palla la mette, chi detta il passaggio possibilmente esaltando i pregi e nascondendo i difetti.

Hai mai visto dumfries abbassarsi per costruire gioco?
No, non ne è capace e allora inzaghi lo fa alzare con barella che finge da pseudo-terzino.
Ecco un esempio di occupazione degli spazi in base alle peculiarità tecniche.
La tecnica nel calcio è rapportata allo spazio ,metti leao a destra ed è un altro.
concordo,
però nell'esempio appunto da te citato, uno dei giocatori più pagati questa estate, Reijnders non giocherebbe mai.
Come rosa, la costruzione secondo me è stata fatta un po' a caso o comunque superficialmente.
 
Registrato
11 Aprile 2016
Messaggi
67,328
Reaction score
34,914
concordo,
però nell'esempio appunto da te citato, uno dei giocatori più pagati questa estate, Reijnders non giocherebbe mai.
Come rosa, la costruzione secondo me è stata fatta un po' a caso o comunque superficialmente.
Se hai palle rejinders lo metti davanti la difesa.

Tanti anni fa su questi lidi scrivevo che la naturale evoluzione di calha sarfebbe stata da play.
Chi oggi loda calha all'epoca mi derideva.


Te ne dico un'altra : pobega per me deve fare un passo indietro.
Non mi scandalizzerei di vederlo centrale di difesa.
 
Registrato
18 Settembre 2017
Messaggi
18,895
Reaction score
9,503
sì, ma secondo me, l'impostazione di gioco la fa l'allenatore, non i giocatori.

Reijnders, ad esempio, secondo me sta facendo partite da 7 quando attacchiamo e da 4.5 quando difendiamo. Se il tuo modo di giocare è correre dietro all'avversario, stopparlo immediatamente e così coprire il tridente dei 3 che stanno su ad aspettare la palla, secondo me, Reijnders è più deleterio che utile. Idem Adli.
Perchè comunque non stiamo parlando di campioni assoluti, ma di giocatori con determinate caratteristiche. Se tu in un impianto di gioco che prevede a centrocampo dei giocatori che sappiano prima di tutto difendere e recuperare palla, ci metti dei giocatori con caratteristiche prettamente offensive, li esponi solo a brutte figure.
Adli che io preferisco ovviamente a Krunic, sono sicuro che se fatto giocare con continuità in questo schema, diventerebbe un disastro. Perchè non è un mediano difensivo e non può giocare con continuità in quel ruolo. Krunic idem, ma almeno ha un'attitudine un po' più difensiva di Adli. Con questo non sto difendendo ne Krunic, ne Pioli, ma solo descrivendo il vicolo cieco in cui ci siamo ficcati a centrocampo grazie al tridente delle 3 belle statuine.
quoto, per questo almeno in fase di non possesso l'esterno destro ,Pulisic o chi per lui dovrebbe rientrare a formare un cc a 4 più stretto e più corto, un po' quello che faceva Donadoni.un semplice 4-4-2
 
Registrato
20 Giugno 2015
Messaggi
4,663
Reaction score
187
La GDS in edicola analizza l'impatto degli infortuni sulle big in lotta per lo scudetto. E la squadra che sta peggio è il Milan:

Milan a quota 19 infortuni, Juventus 10, Napoli 8, Inter 6. Partite di A saltate nel complesso: Milan 37, Juventus 26, Napoli 21, Inter 18. Pioli domenica a Napoli ha giocato il secondo tempo con la sua terza scelta a destra (Luka Romero) e il suo quinto centrale in difesa (Marco Pellegrino). Il copione ha voluto che entrambi fossero protagonisti negativi dei gol di Politano e Raspadori. Il calcio sa essere crudele.

ECCO QUANDO RIENTRANO PULISIC, LOFTUS E CO QUI -)
Il derby di Milano dell’infermeria merita un approfondimento. Il Milan ha cominciato la stagione senza Bennacer, che tornerà nell’anno nuovo, e ha aggiunto problemi fisici a Calabria, Giroud, Kalulu, Caldara, Maignan, Theo Hernandez, Krunic, Loftus-Cheek, Okafor, Chukwueze, Sportiello, Jovic, Kjaer, Pulisic, Pellegrino. Al momento Pioli ha un terzo della rosa non disponibile e la situazione migliorerà solo in parte nella prossima settimana. Simon Kjaer e Samuel Chukwueze ieri hanno fatto lavoro personalizzato sul campo: Kjaer tornerà sabato con l’Udinese, per Chukwueze è probabile ci sia ancora da aspettare. Per Pulisic e Loftus-Cheek, ancora a parte, sarà decisiva la giornata di oggi, con il pessimismo in aumento. La sostanza è che i problemi muscolari si ripetono: sono 12 da inizio stagione, tra affaticamenti, contratture, bicipiti femorali lesionati e risentimenti ai flessori. Alcuni problemi passano in pochi giorni, altri condizionano una stagione. Bennacer ha perso sei mesi e non ha finito, Kalulu deve valutare se operarsi ma rischia di guardare per almeno quattro mesi. E’ già successo: nel 2022-23 Pioli giocò a lungo senza Maignan, senza Calabria, ovviamente senza Ibrahimovic. La crisi di gennaio si spiega anche così.

L'Inter ha perso Arnautovic ha ma ha quasi sempre avuto i suoi uomini chiave in campo. La Juve ha il vantaggio di non giocare coppe e questo ha evitato la caterna di infortuni passati.
Sarei curioso di sapere lo score degli infortuni di quando Pioli allenava l' Inter. Non ricordo, onestamente.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Alto