Incredibile: ora si litiga per le librerie, in Italia.

Goro

Senior Member
Registrato
7 Febbraio 2017
Messaggi
10,336
Reaction score
2,298
Incredibile ma vero, in Italia, in piena pandemia, ora si litiga e si polemizza per le librerie (Di grande utilità in questa fase storica... NDR). Il Governo ha dato l'ok alla riapertura, la Lombardia ha detto no. Il CorSera riporta le parole di uno scrittore, tale Ottavio Cappellani:"Lega e libri hanno litigato da bambini. E poi si sa che le librerie sono ricettacolo di brutti ceffi comunisti". Sempre il Corsera riporta che, in realtà, molto esponenti dell'editoria sono perplessi sulla decisione di riaprire. E molte librerie hanno comunicato che non riapriranno.

Fumo negli occhi
 
Registrato
23 Giugno 2017
Messaggi
3,106
Reaction score
1,859
Amazon e affini... le librerie non servono più a niente nemmeno nel mondo normale, figuriamoci ora. Discorso a parte per le biblioteche

Come hai giustamente sottolineato tu, per l’acquisto di libri ci sono diverse soluzioni alternative alle librerie. Sono d’accordo anche quando dici che le biblioteche sono altra cosa.
 
Registrato
31 Luglio 2017
Messaggi
21,942
Reaction score
14,105
Incredibile ma vero, in Italia, in piena pandemia, ora si litiga e si polemizza per le librerie (Di grande utilità in questa fase storica... NDR). Il Governo ha dato l'ok alla riapertura, la Lombardia ha detto no. Il CorSera riporta le parole di uno scrittore, tale Ottavio Cappellani:"Lega e libri hanno litigato da bambini. E poi si sa che le librerie sono ricettacolo di brutti ceffi comunisti". Sempre il Corsera riporta che, in realtà, molto esponenti dell'editoria sono perplessi sulla decisione di riaprire. E molte librerie hanno comunicato che non riapriranno.

Questo paese non ce la farà mai,è finito. Virus o meno . Certa gente non ce la fa proprio. Forse tra 1000 generazioni saremo un paese decente.
 
Registrato
26 Giugno 2015
Messaggi
2,061
Reaction score
917
Io ci vedo 2 motovi:
Quello pratico, a me sembra sia un modo per poter togliere finalmente dai supermercati quelle ridicole separazioni con scaffali transennati di roba per la scuola, libri e disegno che sono li esposti ma non si possono comprare.

Quella ideologica, fare un favore ai compagni della Feltrinelli, la cui tessera è uno dei must have delle sardine e dei radical chic in fenerale

Ah ovviamente visto che i leghisti sono allergici ai libri, i 5 stelle notoriamente analfabeti, i fascisti della Meloni i libri li bruciano, solo una elite di piddini potrà godere di tanta grazia, per poi impartire lezioni al resto del pecorame
 

Milanforever26

Senior Member
Registrato
6 Giugno 2014
Messaggi
40,694
Reaction score
4,393
Incredibile ma vero, in Italia, in piena pandemia, ora si litiga e si polemizza per le librerie (Di grande utilità in questa fase storica... NDR). Il Governo ha dato l'ok alla riapertura, la Lombardia ha detto no. Il CorSera riporta le parole di uno scrittore, tale Ottavio Cappellani:"Lega e libri hanno litigato da bambini. E poi si sa che le librerie sono ricettacolo di brutti ceffi comunisti". Sempre il Corsera riporta che, in realtà, molto esponenti dell'editoria sono perplessi sulla decisione di riaprire. E molte librerie hanno comunicato che non riapriranno.

Ma soprattutto, se mi fermano per strada e dico che sto andando a comprare un libro, sono autorizzato? Se no, a che cavolo serve aprirle??
 

First93

Junior Member
Registrato
3 Luglio 2018
Messaggi
887
Reaction score
46
Incredibile ma vero, in Italia, in piena pandemia, ora si litiga e si polemizza per le librerie (Di grande utilità in questa fase storica... NDR). Il Governo ha dato l'ok alla riapertura, la Lombardia ha detto no. Il CorSera riporta le parole di uno scrittore, tale Ottavio Cappellani:"Lega e libri hanno litigato da bambini. E poi si sa che le librerie sono ricettacolo di brutti ceffi comunisti". Sempre il Corsera riporta che, in realtà, molto esponenti dell'editoria sono perplessi sulla decisione di riaprire. E molte librerie hanno comunicato che non riapriranno.

Quanto sarebbe bello vedere una politica coesa non solo tra maggioranza ed oppisizione, ma anche tra i vari livelli aministrativi, dallo stato in giù, fino ai comuni. Invece la politica italiana è "battaglia", è una continua guerra, e anche in questi tempi, invece che sotterrare l'ascia di guerra per far fronte ad un nemico comune, ogni pretesto è buono per litigare e fare lo scaricabarile. Ovviamente i primi a rimetterci siamo sempre noi comuni cittadini.

Oggi si parla di librerie, al prossimo dpcm o al prossimo discorso del pdc, chissà...
 
Registrato
11 Aprile 2016
Messaggi
69,934
Reaction score
38,511
diciamo che è uno dei pochi settori completamente inutile.

Ci dovrebbero però pure spiegare la logica di certe decisioni.
Le pasticcerie , per esempio, perchè chiuse mentre i forni aperti ? Alla categoria è stato creato un danno economico mica banale.
Ovviamente poi ci si preoccupa dei libri e dei pennarelli, bontà divina.
 
Registrato
19 Giugno 2017
Messaggi
6,619
Reaction score
1,216
Ci dovrebbero però pure spiegare la logica di certe decisioni.
Le pasticcerie , per esempio, perchè chiuse mentre i forni aperti ? Alla categoria è stato creato un danno economico mica banale.
Ovviamente poi ci si preoccupa dei libri e dei pennarelli, bontà divina.

Libri=Franceschini Pennarelli=moglie di Renzi
 
Alto