Incredibile Miozzo:"Scuole chiuse? Chiudano anche i negozi".

Registrato
11 Aprile 2016
Messaggi
69,316
Reaction score
37,615
Non fraintendermi, questo è il governo più inadeguato che io ricordi. Il governo tecnico che a breve spero sostituisca i nostri simpatici attuali ministri, dovrà muoversi nella direzione da te auspicata. Quello che volevo dire io è che sia tenere aperte le scuole continuando a dire che non influiscono, sia chiuderle ma contemporaneamente lasciare aperti bar e negozi come in zona gialla, sono due posizioni sbagliate

Si però ti vorrei far notare che fino ad ora la contraddizione tecnica e di forma di cui parli scuole aperte/locali chiusi-scuole chiuse/locali aperti è avvenuta solo e soltanto a discapito di ristoratori, gestori di bar, ecc ecc.

Quindi il signore che parla prima di farne una questione di coerenza grammaticale dovrebbe capire che sta offendendo gli unici che hanno pagato il prezzo più caro.


Io ancora non ho visto un solo giorno la scuola chiusa e i locali aperti ma ho visto la scuola aperta con tutto il mondo chiuso.
E guarda che, fino a prova contraria, sono i locali e gli imprenditori che mantengono la scuola.
 

Ringhio8

Senior Member
Registrato
14 Febbraio 2020
Messaggi
10,827
Reaction score
6,404
Miozzo, coordinatore del CTS (la cui priorità, da inizio pandemia, sono solo e soltanto le scuole NDR) a Il Giornale in edicola:"La scuola è sicura. Va controllato il contorno. I controlli vanno fatti fuori scuola e sui mezzi. Bisogna continuare a lavorare per riaprirle. Ma una cosa sia chiara: se qualche regione vuole tenerle chiuse, allora deve adottare gli stessi provvedimenti per tutti gli altri settori. Si al ritorno in classe o chiudano anche i negozi. Sarebbe privo di logica chiudere le scuole e tenere aperti i centri commerciali. Le scuole dovrebbero essere l'ultimo settore chiuso. I ragazzi sono stanchi e molti sono caduti in depressione".

La follia più totale, pazzi, pazzi e ancora pazzi, loro e chi gli va dietro
 

Ringhio8

Senior Member
Registrato
14 Febbraio 2020
Messaggi
10,827
Reaction score
6,404
Si però ti vorrei far notare che fino ad ora la contraddizione tecnica e di forma di cui parli scuole aperte/locali chiusi-scuole chiuse/locali aperti è avvenuta solo e soltanto a discapito di ristoratori, gestori di bar, ecc ecc.

Quindi il signore che parla prima di farne una questione di coerenza grammaticale dovrebbe capire che sta offendendo gli unici che hanno pagato il prezzo più caro.


Io ancora non ho visto un solo giorno la scuola chiusa e i locali aperti ma ho visto la scuola aperta con tutto il mondo chiuso.
E guarda che, fino a prova contraria, sono i locali e gli imprenditori che mantengono la scuola.

Lascia perdere, é colpa delli itaglianih, delle vacanze, delle feste e della lobby degli imprenditori che comandano confindustria. Spero ci estringueremo presto, inizio ad odiare il popolo italiano
 

Andris

Senior Member
Registrato
21 Febbraio 2019
Messaggi
42,933
Reaction score
15,687
Agostino Miozzo, ormai in pensione, esperto di gestione disastri

questa era il suo biglietto da visita l'anno scorso alla nomina...
 
Registrato
23 Giugno 2018
Messaggi
12,246
Reaction score
9,049
Non fraintendermi, questo è il governo più inadeguato che io ricordi. Il governo tecnico che a breve spero sostituisca i nostri simpatici attuali ministri, dovrà muoversi nella direzione da te auspicata. Quello che volevo dire io è che sia tenere aperte le scuole continuando a dire che non influiscono, sia chiuderle ma contemporaneamente lasciare aperti bar e negozi come in zona gialla, sono due posizioni sbagliate
È un problema di approccio alle questioni. Non bisogna ragionare in ottica di apertura/chiusura di un luogo ma in un’ottica di interruzione o meno dell’attività che in quei luoghi si svolge. Se chiudi la scuola l’attività didattica non viene interrotta, se chiudi un esercizio commerciale l’attività economica viene interrotta. Quindi la priorità deve essere quella di cercare di mantenere aperti gli esercizi commerciali.
Aprire le scuole e chiudere gli esercizi commerciali è come se uno ha una macchina col portellone del bagagliaio difettoso e il motore rotto e ripara il portellone invece del motore.
 

danjr

Senior Member
Registrato
30 Agosto 2012
Messaggi
11,445
Reaction score
3,173
È un problema di approccio alle questioni. Non bisogna ragionare in ottica di apertura/chiusura di un luogo ma in un’ottica di interruzione o meno dell’attività che in quei luoghi si svolge. Se chiudi la scuola l’attività didattica non viene interrotta, se chiudi un esercizio commerciale l’attività economica viene interrotta. Quindi la priorità deve essere quella di cercare di mantenere aperti gli esercizi commerciali.
Vero, però bisogna anche ragionare in ottica di contagi...
 
Registrato
29 Agosto 2012
Messaggi
34,968
Reaction score
3,947
Io sono sempre stato pro-scuole aperte e anzi sarei per aprire il più possibile anche palestre e ristoranti se chi di dovere avesse la volontà di sbattersi per fare i controlli.

Però certa gente sembra lo faccia apposta a uscire con certe dichiarazioni per farsi odiare.
Magari poteva dire solo questo:

"La scuola è sicura. Va controllato il contorno. I controlli vanno fatti fuori scuola e sui mezzi. Bisogna continuare a lavorare per riaprirle.

E non sarebbe andato tanto distante
 
Alto