Incredibile Miozzo:"Scuole chiuse? Chiudano anche i negozi".

Andris

Senior Member
Registrato
21 Febbraio 2019
Messaggi
42,932
Reaction score
15,686
Le palestre sicuramente no, anzi. Pensa alle piscine poi quanto sono state penalizzate. Secondo me (mio punto di vista) i ristoranti ben organizzati sono meno pericolosi dei bar, i quali non sempre rispettano i distanziamento e l’asporto.
Io contesto certi utenti che dicono: chiudiamo le
Scuole e teniamo tutto il resto aperto perché tanto è solo colpa della scuola.
La scuola secondo me ha un peso specifico rilevante, ma anche altre attività e vedrai che ci sarà un’imprnnata di contagi a metà gennaio (con o senza scuole aperte)

le scuole muovono 10 milioni di persone fisse all'interno tra lavoratori e studenti più altre variabili (genitori,baby sitter,parenti vari,attività che lavorano solo con le scuole).
quante altre attività conosci che spostano questa cifra ?

e non stiamo aggiungendo l'università...
 
Registrato
19 Luglio 2018
Messaggi
13,903
Reaction score
5,961
Le palestre sicuramente no, anzi. Pensa alle piscine poi quanto sono state penalizzate. Secondo me (mio punto di vista) i ristoranti ben organizzati sono meno pericolosi dei bar, i quali non sempre rispettano i distanziamento e l’asporto.
Io contesto certi utenti che dicono: chiudiamo le
Scuole e teniamo tutto il resto aperto perché tanto è solo colpa della scuola.
La scuola secondo me ha un peso specifico rilevante, ma anche altre attività e vedrai che ci sarà un’imprnnata di contagi a metà gennaio (con o senza scuole aperte)
Il problema è o tutto o niente.
Il governo ha sbagliato tutto quello che poteva sbagliare in questi mesi.

Come ha detto qualcuno prima, se chiudi la scuola i ragazzi continuano con la didattica online ma se chiudi le attività, queste falliscono.
È una cosa semplice e lineare.
Tenere aperte le scuole mentre gli altri muoiono di fame è sbagliato ma è anche un insulto a chi soffre.
Anziché pensare a robe coi banchi a rotelle, avrebbero dovuto pensare ad un piano serio che coinvolgesse in primis i trasporti. Ma invece non è stato fatto nulla perché “le scuole sono sicure” mentre i negozi e ristoranti/bar sono dei luoghi perversi di contagio. Questo è inaccettabile, anche perché le scuole per loro natura sono posti non sicuri per queste situazioni.
Andavano prese misure anche per le attività che stanno facendo fallire, invece la loro soluzione sono solo lochdauns e zone colorate manco fosse twister.
Che poi siamo onesti dai, le scuole servono solo come parcheggio...
 

evangel33

Junior Member
Registrato
24 Agosto 2014
Messaggi
387
Reaction score
77
Poi mi dovete spiegare perchè negli altri paesi europei le scuole sono rimaste aperte e i peggiori a livello di numeri siamo noi che le abbiamo tenute chiuse.
Ovviamente delle università non ne parla mai nessuno. Niente di niente. Trattati a pesci in faccia.
 

Andris

Senior Member
Registrato
21 Febbraio 2019
Messaggi
42,932
Reaction score
15,686
Poi mi dovete spiegare perchè negli altri paesi europei le scuole sono rimaste aperte e i peggiori a livello di numeri siamo noi che le abbiamo tenute chiuse.
Ovviamente delle università non ne parla mai nessuno. Niente di niente. Trattati a pesci in faccia.

non in tutti i paesi europei,alcuni le hanno chiuse ma non fanno notizia sui nostri mass media.
per loro esistono solo Regno Unito,Francia,Germania,Spagna e unicamente per denigrare Svezia.

hanno sdoppiato università e scuola con due ministeri,tuttavia quello dell'università e ricerca è meno esaltato della azzolina per cui ottiene minore visibilità
 
Registrato
8 Ottobre 2018
Messaggi
44,097
Reaction score
14,301
Miozzo, coordinatore del CTS (la cui priorità, da inizio pandemia, sono solo e soltanto le scuole NDR) a Il Giornale in edicola:"La scuola è sicura. Va controllato il contorno. I controlli vanno fatti fuori scuola e sui mezzi. Bisogna continuare a lavorare per riaprirle. Ma una cosa sia chiara: se qualche regione vuole tenerle chiuse, allora deve adottare gli stessi provvedimenti per tutti gli altri settori. Si al ritorno in classe o chiudano anche i negozi. Sarebbe privo di logica chiudere le scuole e tenere aperti i centri commerciali. Le scuole dovrebbero essere l'ultimo settore chiuso. I ragazzi sono stanchi e molti sono caduti in depressione".

ahahahahhahahaa penso non esista ragazzo che non benedica il covid dalle medie in su per il fatto della scuola.

depressione...... fucilatelo.
 
Registrato
8 Ottobre 2018
Messaggi
44,097
Reaction score
14,301
le scuole in tempo di covid sono l'alter ego delle "risosrse" in tempi normali, un argomento per mettere le 2 fazioni una controo l'altra.
altrimenti non se ne uscirebbero con frasi così provocatrici. lo fanno apposta.
 
Alto