Inchiesta plusvalenze: Atalanta, Sassuolo e Udinese nel mirino.

TheKombo

Well-known member
Registrato
29 Giugno 2022
Messaggi
1,453
Reaction score
907
Stanno cercando di tirare dentro quante più squadre possibili. Toccherà anche a noi,vedrete. Tutti colpevoli, nessun colpevole.
Noi non c'entriamo una cippa, e chi parla dell'operazione Bonucci, Caldara, Higuain non ha capito niente di quell'operazione che paradossalmente era penalizzante per il Milan. Qui si parla di avere vantaggi a bilancio dalla sovravalutazione di giocatori, quindi non spariamo c..zate
 
Registrato
11 Aprile 2016
Messaggi
69,822
Reaction score
38,361
Noi non c'entriamo una cippa, e chi parla dell'operazione Bonucci, Caldara, Higuain non ha capito niente di quell'operazione che paradossalmente era penalizzante per il Milan. Qui si parla di avere vantaggi a bilancio dalla sovravalutazione di giocatori, quindi non spariamo c..zate
Nelle carte dice espressamente che le plusvalenze erano architettate senza guardare minimamente l'aspetto tecnico, a tal punto che alcuni giocatori vengono chiamati x : come per dire che uno sturaro qualsiasi lo si trova per piazzare un +5 anziché +7.

Ora, va bene che le valutazioni possono essere soggettive e che generare plusvalenze è una mission per le società ma gestire un bilancio di un club quotato in borsa come se fosse una colletta anche no .

Ma poi soprattutto vorrei capire quali siano i parametri finanziari in Italia che stabiliscono se un club può iscriversi al campionato e se è in regola .
Questa per me è la vera discriminante altrimenti vale tutto e il contrario di tutto e la juve sarà sempre inattaccabile dal punto di vista sportivo.
In Europa sappiamo che c'è un seppur discutibile fpf da rispettare ma in Italia?
Chi vigila ?
Quali sono i parametri?
Quali le regole?
Mi è stato raccontato che è fondamentale rispettare le scadenze e pagare gli stipendi ai dipendenti, poi però ho scoperto che basta una carta privata tra le parti per raggirare anche queste regole ed essere intoccabili.


Io francamente non capisco e vedo quotidianamente morti che camminano spacciate per società sane e idonee.
E infatti nel bel mezzo della bufera juve lotito ha salvato Inter e lazio , tra le altre, con una legge ad hoc.
Ma cambiare le regole in corsa è sportivamente giusto ?
E chi ha tagliato i costi per essere in grado di pagarle le tasse entro dicembre è fesso?
In questo modo non si trucca la competizione?
Misteri del calcio italiota.
 
Ultima modifica:
Registrato
8 Ottobre 2018
Messaggi
44,097
Reaction score
14,301
Come riporta la GDS, rischia di allargarsi a macchia d'olio l'indagine sulle plusvalenze della Juve.
Non solo le già citate Sampdoria, Empoli, Genoa, Pisa, Parma, Pescara, Pro Vercelli e Novara.

E'il turno delle tre grandi "società amiche" della Juventus: Atalanta, Sassuolo e Udinese.
La FIGC indaga su "operazioni di favore, con corrispettivi apparentemente lontani dal fair value" e tali da "sfociare in rapporti di debito/credito tra le società opachi e non corrispondenti alla rappresentazione pubblica fornita".
c'è un piccolo particolare che non viene rimarcato bene.
chiunque entri nel giro, ci entra per affari con la juve.
quindi burattinaio e burattini.
 

hiei87

Senior Member
Registrato
29 Agosto 2012
Messaggi
12,500
Reaction score
3,476
Sarebbe interessante anche capire come mai contro queste squadre ogni anno la juventus faceva 6 punti su 6, come mai queste squadre ogni anno sul campo raggiungevano brillantemente l'obiettivo prefissato (alcune, come Genoa e Atalanta, hanno smesso di farlo quando è venuta meno la protezione da Torino) e come mai gli unici club ad avere lo stadio di proprietà in Italia sono la juventus e alcune società affiliate.
 

TheKombo

Well-known member
Registrato
29 Giugno 2022
Messaggi
1,453
Reaction score
907
Nelle carte dice espressamente che le plusvalenze erano architettate senza guardare minimamente l'aspetto tecnico, a tal punto che alcuni giocatori vengono chiamati x : come per dire che uno sturaro qualsiasi lo si trova per piazzare un +5 anziché +7.

Ora, va bene che le valutazioni possono essere soggettive e che generare plusvalenze è una mission per le società ma gestire un bilancio di un club quotato in borsa come se fosse una colletta anche no .

Ma poi soprattutto vorrei capire quali siano i parametri finanziari in Italia che stabiliscono se un club può iscriversi al campionato e se è in regola .
Questa per me è la vera discriminante altrimenti vale tutto e il contrario di tutto e la juve sarà sempre inattaccabile dal punto di vista sportivo.
In Europa sappiamo che c'è un seppur discutibile fpf da rispettare ma in Italia?
Chi vigila ?
Quali sono i parametri?
Quali le regole?
Mi è stato raccontato che è fondamentale rispettare le scadenze e pagare gli stipendi ai dipendenti, poi però ho scoperto che basta una carta privata tra le parti per raggirare anche queste regole ed essere intoccabili.


Io francamente non capisco e vedo quotidianamente morti che camminano spacciate per società sane e idonee.
E infatti nel bel mezzo della bufera juve lotito ha salvato Inter e lazio , tra le altre, con una legge ad hoc.
Ma cambiare le regole in corsa è sportivamente giusto ?
E chi ha tagliato i costi per essere in grado di pagarle le tasse entro dicembre è fesso?
In questo modo non si trucca la competizione?
Misteri del calcio italiota.
Hai completamente ragione, di fatto in questo modo hai falsato la competizione. Torniamo sempre lì, è un circolo vizioso che nessuno ha mai avuto la voglia e il potere di rimuovere.
 
Alto