Noi non c'entriamo una cippa, e chi parla dell'operazione Bonucci, Caldara, Higuain non ha capito niente di quell'operazione che paradossalmente era penalizzante per il Milan. Qui si parla di avere vantaggi a bilancio dalla sovravalutazione di giocatori, quindi non spariamo c..zate
Nelle carte dice espressamente che le plusvalenze erano architettate senza guardare minimamente l'aspetto tecnico, a tal punto che alcuni giocatori vengono chiamati x : come per dire che uno sturaro qualsiasi lo si trova per piazzare un +5 anziché +7.
Ora, va bene che le valutazioni possono essere soggettive e che generare plusvalenze è una mission per le società ma gestire un bilancio di un club quotato in borsa come se fosse una colletta anche no .
Ma poi soprattutto vorrei capire quali siano i parametri finanziari in Italia che stabiliscono se un club può iscriversi al campionato e se è in regola .
Questa per me è la vera discriminante altrimenti vale tutto e il contrario di tutto e la juve sarà sempre inattaccabile dal punto di vista sportivo.
In Europa sappiamo che c'è un seppur discutibile fpf da rispettare ma in Italia?
Chi vigila ?
Quali sono i parametri?
Quali le regole?
Mi è stato raccontato che è fondamentale rispettare le scadenze e pagare gli stipendi ai dipendenti, poi però ho scoperto che basta una carta privata tra le parti per raggirare anche queste regole ed essere intoccabili.
Io francamente non capisco e vedo quotidianamente morti che camminano spacciate per società sane e idonee.
E infatti nel bel mezzo della bufera juve lotito ha salvato Inter e lazio , tra le altre, con una legge ad hoc.
Ma cambiare le regole in corsa è sportivamente giusto ?
E chi ha tagliato i costi per essere in grado di pagarle le tasse entro dicembre è fesso?
In questo modo non si trucca la competizione?
Misteri del calcio italiota.