Inchiesta Milan: caccia al mediatore con PIF e guadagni Elliott.

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Registrato
8 Febbraio 2019
Messaggi
18,063
Reaction score
10,111
In prima istanza ci sarebbe da capire come fa un ente "sobrio e serio" come Elliott, che niente c'entra con il calcio, ad avventurarsi in un prestito ad un soggetto come YongHong Li, dopodiché, invece di rivendere subito il Milan, si mette a gestirlo e crea contenitori assurdi di società dentro società, e addirittura "cede" un suo impiegato di punta come Furlani per fare l'AD. Poi l'avventura Cardinale.

Mah.

Poi è ovvio che c'è del marcio della politica itagliana, il Sistema ci sta facendo guerra.

Ma, ragazzi, dal punto vista societario siamo delle battone da strada, eh.

no aspetta ci sta che Elliot faccia operazioni del genere, le fa continuamente in ogni settore. La vincenda clamorosa è che un cinese sconosciuto fake spenda centinaia di milioni per acquistare il Milan e fare mercato e poi non riesca a ripagare Elliot. Non ha alcun senso logico.
 

gabri65

BFMI-class member
Registrato
26 Giugno 2018
Messaggi
23,932
Reaction score
21,804
no aspetta ci sta che Elliot faccia operazioni del genere, le fa continuamente in ogni settore. La vincenda clamorosa è che un cinese sconosciuto fake spenda centinaia di milioni per acquistare il Milan e fare mercato e poi non riesca a ripagare Elliot. Non ha alcun senso logico.

Sono operazioni poco chiare, e poiché agli unicorni io ho smesso di crederci, chi nasconde in genere vuole operare ai limiti, protetto dal sistema finanziario creato appositamente per delinquere, sempre portando la giacca e la cravatta.

E la cosa mi dà un notevole fastido in quanto sostenitore del mio club. Se eravamo puliti questa cosa la avremmo messa a tacere in tempo zero.
 

Giofa

Junior Member
Registrato
12 Settembre 2020
Messaggi
4,345
Reaction score
2,526
Ma io mica parlo di legale/illegale. Non sono giurista, men che meno magistrato.
Quel che sto dicendo, e rispondo anche a @Giofa , è che se fosse così vantaggioso per i debitori, perché le banche non lo fanno? E, soprattutto, se abitualmente non si fa, si può dire che se uno invece lo fa è strano/inusuale/insolito/sinonimo a vostra scelta? Ripeto, non parlo di lecito o illecito. Da tifoso posso essere infastidito dal fatto che, gira e rigira, ci siano sempre cose bizzarre quando si parla delle vicende del club per il quale faccio il tifo e per il quale spendo cifre maggiori di zero?
Spesso il problema è che chi non riesce a pagare, viste le lungaggini burocratiche, preferisce rimanere in casa "a scrocco" per 5/7 anni piuttosto che vendere e andare altrove.
Nel caso del Milan secondo me c'è solo da capire se a Cardinale sta bene (e allora non vedo possibili colpe) o se è obbligato da Elliott (in questo caso può essere un problema).
Comunque nemmeno io capisco molto di queste cose, sto provando a ragionare solo di logica
 
Registrato
30 Agosto 2012
Messaggi
4,544
Reaction score
1,821
I quotidiani in edicola oggi 15 marzo sull'inchiesta sul Milan. Leggere prima di commentare. E commentare solo ciò che è riportato qui.

GDS in edicola: la Procura sta cercando l'uomo di Redbird che sta trattando con gli arabi di PIF. La tesi dei pm: il fondo Elliott, mantenendo il presunto controllo del Milan, guadagnerebbe dall’ingresso di nuovi soci. ll filo rosso che lega Elliott a RedBird sarebbe un terzo uomo. Una figura ancora senza volto a cui gli inquirenti stanno cercando di dare un nome. Una sorta di “mediatore” incaricato dai vertici di RedBird di trattare con Pif, il fondo sovrano dell’Arabia Saudita. Pif – tradotto in “Public Investment Fund” – possiede quattro squadre della Saudi Pro League, ha acquistato il Newcastle nel 2021 ed era pronto a rilevare il 41,7% delle quote del Milan tramite il riacquisto dell’80% del finanziamento da 560 milioni. I magistrati della Procura di Milano, Giovanni Polizzi e Giovanna Cavalleri, stanno cercando di individuare la figura incaricata dai piani alti rossoneri di trattare con i sauditi. L’importanza di questo passaggio è chiara, ed è fondamentale ai fini del ragionamento dei pm: se il “mediatore” in questione dovesse essere legato in qualche modo a Elliott, allora l’oggetto delle indagini prenderebbe una piega ben diversa. E questo potrebbe dimostrare che la società è ancora sotto il controllo (fittizio) del fondo di Paul Singer. Ricapitalizzazione Questo è quanto emerge dal groviglio di stanze del Palazzo di Giustizia di Milano. Un labirinto dove rischi di perderti. Più o meno come la mente dei tifosi del Milan in questi ultimi giorni, fiaccata da un’inchiesta della Procura di Milano volta a indagare sul passaggio di proprietà da Elliott a RedBird. Un riassunto: dagli elementi acquisiti nelle indagini dai pubblici ministeri emerge «l'ipotesi che il Fondo Elliott conservi il controllo sostanziale della società». Giorgio Furlani e Ivan Gazidis, rispettivamente l’amministratore delegato in carica dei rossoneri e quello precedente, sono indagati con l’ipotesi di reato di ostacolo all'esercizio delle funzioni dell'autorità pubbliche di vigilanza. Le loro abitazioni e gli studi sono stati perquisiti dagli uomini della Guardia di Finanza. I dati presenti sugli smartphone e sui tablet sono stati copiati per essere esaminati. Secondo gli inquirenti Elliott - nonostante la secca smentita di RedBird attraverso un comunicato -, avrebbe ancora il controllo del Milan. Un’altra parola chiave dell’indagine è ricapitalizzazione. Ovvero far entrare nuovi investitori all’interno della società rossonera, come ad esempio il già citato Pif. Questo, infatti, è uno dei possibili motivi per i quali, sempre secondo le indagini della Procura, Elliott avrebbe deciso di mantenere il controllo del Milan in modo fittizio. Il tutto tenendo conto che il fondo di Paul Singer incassa interessi al 7% sul finanziamento da 560 milioni di euro concesso al “compratore”, ovvero RedBird. In sintesi, per la Procura Elliott avrebbe continuato a gestire il Milan e ora potrebbe guadagnare sulla ricapitalizzazione e cioè dall’ingresso di nuovi soci. Al momento non sono previsti interrogatori. E la Figc non ha presentato richiesta formale di atti alla Procura. Sviluppi Qui si apre il filone degli eventuali rischi sportivi: se l’ipotesi di reato fosse verificata, si configurerebbe la violazione dell’articolo 32 comma 5 del Codice di giustizia sportiva sugli obblighi di comunicazione, il tutto collegato all’articolo 20 bis delle Noif che regola le «acquisizioni e cessioni di partecipazioni societarie in ambito professionistico». Si va dalla multa alla penalizzazione in vista del prossimo campionato. L’analisi dei tablet e degli smartphone inizierà a fine mese. I difensori e i consulenti degli indagati (in campo c’è lo studio BonelliErede) che si preparano anche a contrastare la tesi degli inquirenti che la Figc sia ente di diritto pubblico, hanno poco più di una settimana per decidere se presentare istanza di Riesame sui sequestri. Le indagini della Guardia di Finanza, comunque, continuano. Oltre a Furlani e Gazidis è stata fatta anche un’altra perquisizione “presso terzi”. Si tratta di una persona non indagata. La partita sembra essere solo all'inizio.

Tuttosport: a fine mese mese inizierà l'analisi di telefoni, PC e tablet sequestrati alla ricerca di documenti e messaggi utili all'accusa. Al momento non sono previsti interrogatori. La Procura vuole capire se Elliott controlli ancora il Milan. Per i PM, il fondo Usa con l'ingresso di nuovi soci avrebbe guadagnato grazie alla ricapitalizzazione della società. Cosa scontata, avendo prestato a Redbird 560 mln con interessi al 7%.


Altre news di giornata:


—)
Milan: Zeroli vicino al rinnovo fino al 2029.


—) Pagelle quotidiani Slavia - Milan 1-3. 14 marzo 2024.


—) Milan: il valore del club e il confronto col Chelsea.


—) Inchiesta Milan: caccia al mediatore con PIF e guadagni Elliott.


—) Trpisovsky:"Ibra dispiaciuto per il rosso".


—) Maignan in dubbio per Verona. Solo una botta.


—) Edicola: Milan da padrone, ora avversari di altro livello.
Ma perché tutto a noi, PD? Perché? Ora pure la caccia ai mediatori misteriosi. E intanto un'altra sliding door (PIF), forse la più importante, che si chiude...
 

Mika

Senior Member
Registrato
29 Aprile 2017
Messaggi
16,232
Reaction score
8,961
Ma perché tutto a noi, PD? Perché? Ora pure la caccia ai mediatori misteriosi. E intanto un'altra sliding door (PIF), forse la più importante, che si chiude...
Tanto se arrivano altri ricconi, faranno partire un altra inchiesta che farà saltare tutto. Non ho nemmeno più interesse nella vendita a PIF. Non mi frega più nulla di nulla. Oramai ho lasciato. Se il Milan vince bene altrimenti amen. Senza passione proprio.
 

Lorenzo 89

Senior Member
Registrato
1 Settembre 2012
Messaggi
21,238
Reaction score
9,317
Tanto se arrivano altri ricconi, faranno partire un altra inchiesta che farà saltare tutto. Non ho nemmeno più interesse nella vendita a PIF. Non mi frega più nulla di nulla. Oramai ho lasciato. Se il Milan vince bene altrimenti amen. Senza passione proprio.
Comunque tu come ti spiegheresti, nel caso l'esclusiva fosse fondata, l'acquisto di ulteriori terreni a San Donato?
Cioè questa inchiesta anzichè rallentare la questione stadio (e forse anche la questione sugli investitori, visto che secondo me le due cose sono legate), pare che invece ci sia stata una accelerata :unsure:
 

Mika

Senior Member
Registrato
29 Aprile 2017
Messaggi
16,232
Reaction score
8,961
Comunque tu come ti spiegheresti, nel caso l'esclusiva fosse fondata, l'acquisto di ulteriori terreni a San Donato?
Cioè questa inchiesta anzichè rallentare la questione stadio (e forse anche la questione sugli investitori, visto che secondo me le due cose sono legate), pare che invece ci sia stata una accelerata :unsure:
Il fattore stadio non centra con PIF. PIF non arriva perché piuttosto che ficcarsi in un calcio fatto di procure e marciume vario, si va a comprare l'Herta Berlino...
 
Registrato
8 Gennaio 2014
Messaggi
3,969
Reaction score
2,754
Fermo restando che per me Elliott e Redbird dovrebbero sparire in tempo zero e lo dico da più o meno sempre, mi pare però che si stiano facendo un po' troppi voli pindarici.

Il reato contestato è uno solo: ostacolo all'autorità di pubblica vigilanza. La FIGC. Che secondo il consiglio di Stato non è nemmeno organismo di diritto pubblico.
Gli argomenti indiziari da cui i PM desumono la simulata vendita fanno letteralmente ridere i polli.

Ci stiamo facendo trascinare nel battage che i media e chi ha promosso questa indagine hanno inteso creare ad arte.
 

Lorenzo 89

Senior Member
Registrato
1 Settembre 2012
Messaggi
21,238
Reaction score
9,317
Fermo restando che per me Elliott e Redbird dovrebbero sparire in tempo zero e lo dico da più o meno sempre, mi pare però che si stiano facendo un po' troppi voli pindarici.

Il reato contestato è uno solo: ostacolo all'autorità di pubblica vigilanza. La FIGC. Che secondo il consiglio di Stato non è nemmeno organismo di diritto pubblico.
Gli argomenti indiziari da cui i PM desumono la simulata vendita fanno letteralmente ridere i polli.

Ci stiamo facendo trascinare nel battage che i media e chi ha promosso questa indagine hanno inteso creare ad arte.
C'è anche la questione del codice 5 della Uefa e della multiproprietà col Lille, secondo gli inquirenti Elliott avrebbe un peso decisionale importante dal momento che hanno effettuato un prestito cospicuo ai francesi, ma dimostrare questa tesi in un'aula di tribunale per me sarà un po' complicato.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Alto