Incendio a Chernobyl. Radiazioni in forte aumento.

nik10jb

Junior Member
Registrato
19 Settembre 2015
Messaggi
432
Reaction score
353
Qualche anno fa lessi che nel caso di esplosione del vulcano di Yellowstone andrebbe distrutto mezzo mondo, data la commistione di vari gas che renderebbe ardua la vita sulla Terra.

Senza andare cosi lontano (anche se un eruzione di un supervulcano influenza tutto il mondo) anche in Italia c'è un supervulcano i campi Flegrei vicino a Napoli
 

Ringhio8

Senior Member
Registrato
14 Febbraio 2020
Messaggi
10,727
Reaction score
6,268
Senza andare cosi lontano (anche se un eruzione di un supervulcano influenza tutto il mondo) anche in Italia c'è un supervulcano i campi Flegrei vicino a Napoli

Se proprio devo scegliere quale dei 2 onestamente preferirei quello più lontano
 
Registrato
20 Aprile 2016
Messaggi
15,868
Reaction score
11,947
Incendio che aiuta a "smaltire" un po di accumuli radioattivi li presenti da ormai 35 anni.
Fortunatamente l'estensione della zona di esclusione dovrebbe evitare particolari danni alle persone.
 

pinopalm

Junior Member
Registrato
13 Luglio 2013
Messaggi
243
Reaction score
181
Un vasto incendio ha colpito negli ultimi giorni l'area boschiva attorno a Chernobyl.
I roghi hanno aumentato le radiazioni nella zona che sono ora 16 volte superiori alla norma.

L'incendio, al momento, pare domato.

Mettiamo le cose in prospettiva. La norma di cui parlano e' il valore registrato prima dell'incendio 0,14 microsievert per ora. Infatti hanno misurato nel posto dell'incendio 2,13 microsievert per ora. Bisogna sapere pero' che il valore medio della radiazione naturale e' di 0,5 microsievert per ora. Ci sono posti nel mondo (Iran, India, Sudan, Brasile) dove la radiazione naturale e' di 5 microsievert per ora. Da notare che il periodo di dimezzamento del decadimento del Cs-137 e' di circa 30 anni. Questo vuol dire che ogni 30 anni la radiazione si dimezza.
 

Ringhio8

Senior Member
Registrato
14 Febbraio 2020
Messaggi
10,727
Reaction score
6,268
Mettiamo le cose in prospettiva. La norma di cui parlano e' il valore registrato prima dell'incendio 0,14 microsievert per ora. Infatti hanno misurato nel posto dell'incendio 2,13 microsievert per ora. Bisogna sapere pero' che il valore medio della radiazione naturale e' di 0,5 microsievert per ora. Ci sono posti nel mondo (Iran, India, Sudan, Brasile) dove la radiazione naturale e' di 5 microsievert per ora. Da notare che il periodo di dimezzamento del decadimento del Cs-137 e' di circa 30 anni. Questo vuol dire che ogni 30 anni la radiazione si dimezza.

Questa é materia tua se non ricordo male, vero?
 
Alto