Ilaria Salis:"Occupare casa non è un reato".

Giofa

Junior Member
Registrato
12 Settembre 2020
Messaggi
4,336
Reaction score
2,510
Non ne condivido il pensiero. Quando parla di "magnati della speculazione edilizia", chi decide chi sia un magnate? Costoro hanno costruito abusivamente? Intervenga lo Stato. Non hanno costruito abusivamente? Allora le case sono di loro proprieta', e se vogliono le lasciano vuote. E' un loro diritto. Si puo fare altro, ma non certo occuparle. Sulle case delle edilizia pubblica ci si puo' aprire un discorso, invece. Perche' sono abbandonate? Intervenga lo Stato. Non piacciono le regole attuali? Ci sono modi per cambiarle, e legalmente. Ma occupare una casa di proprieta' dello stato e' tendenzialmente sbagliato, anche se posso capire la disperazione di qualcuno che non trova casa. Ma e' anche vero che pare ci siano 30000 case occupate abusivamente di proprieta' pubblica, che ovviamente non possono essere consegnate ai legittimi assegnatari. Questi cosa dovrebbero fare? Occupare una casa a loro volta, quando hanno invece seguito correttamente la legge facendo richiesta? E' qui il cortocircuito della Salis. Per onesta' intellettuale pero', lei non ha mai parlato di occupare case di privati cittadini. Almeno questo. Ricordo che vi era una proposta di legge per provare a snellire le pratiche di sgombero, era passata alla Camera, ma poi ne ho perso le traccie. Qualcuno ne sa qualcosa?
Disamina che condivido in pieno.
Quello che sto notando è che ormai su ogni questione si tende a fare una banalizzazione in stile Salvini. Della serie o affondi le navi dei migranti o li devi accogliere a casa tua.
Tornando alla notizia, leggendola tutta, mi sembra di capire che il senso sia quello di dire che se un disperato occupa una casa che è lasciata lìbera per incuria dello stato non dovrebbe essere considerato reato.
Non lo condivido perché vorrei uno stato efficiente e non l'anarchia, ma dubito stia sostenendo che fanno bene ad occupare abusivamente le case delle persone decedute
 

sottoli

Junior Member
Registrato
6 Aprile 2018
Messaggi
1,009
Reaction score
409
Ecco, visto che su altre questioni sono spesso nel club di quelli in disaccordo con i piu (questioni Trump, dittature, techbros ecc soprattutto 😅), qua uno degli argomenti sui quali sono più in accordo in assoluto
Chi occupa case con il lanciafiamme, tutela assoluta della proprietà e tempi lampo per gli sgomberi, tolleranza zero.
Lo Stato semmai dovrebbe intervenire sulla questione Airbnb, sulle lobby edilizie, per evitare cortocircuiti inflazionali. Ma basterebbe pochissimo, zero tolleranza sulle occupazioni e tasse del 400mila% dopo la decima casa
 

Milanismo

Well-known member
Registrato
4 Dicembre 2022
Messaggi
4,937
Reaction score
3,799
Secondo me invece non dovrebbe essere reato trascinare quei parassiti ladri fuori dalle case occupate e massacrarli di bastonate fino alla morte.
Concordo, e per quanto mi riguarda se qualcuno tentasse un ingresso abusivo avrebbe solo la scelta tra un 9mm. o un .45ACP...
 

7AlePato7

Senior Member
Registrato
3 Settembre 2012
Messaggi
26,498
Reaction score
15,713
L'eurodeputata Ilaria Salis intervistata dall'immarcescibile Floris:"Io penso che se una persona che ha bisogno di una casa, che non gli viene garantita dallo Stato, che dovrebbe essere il tutore dei diritti di tutti, anche delle persone povere e non solo dei cittadini agiati, se questa persona occupa una casa che è lasciata colpevolmente vuota, abbandonata dagli enti gestori pubblici o da magnati della speculazione edilizia, che hanno centinaia e migliaia di appartamenti, ecco, questo non può essere considerato reato"
Avere una casa non è un diritto che lo stato ti deve garantire. Una casa è una proprietà privata che devi assicurarti col sudore della fronte. Se tutti ragionassero come la Salis ci ritroveremmo un paese di nullafacenti che credono che lo stato li debba mantenere. Non è così.
Come si stabilisce che non è reato quindi secondo questo genio?
La politica dell'accoglienza indiscriminata, dell'impunità di atteggiamenti come l'occupazione abusiva, sta mandando il ceto medio italiano sul lastrico.
Hai una seconda casa, ti tassano con l'Imu. Provi ad affittarla per guadagnare qualcosina e se l'inquilino inizia a non corrisponderti l'affitto ci impieghi un anno e mezzo a cacciarlo fuori. Nel frattempo ti arrecano danni all'immobile e non puoi fare nulla perché la legge idagliana tutela il possesso e non la proprietà dell'immobile. Bel paese dei balocchi.
 

Giofa

Junior Member
Registrato
12 Settembre 2020
Messaggi
4,336
Reaction score
2,510
Avere una casa non è un diritto che lo stato ti deve garantire. Una casa è una proprietà privata che devi assicurarti col sudore della fronte. Se tutti ragionassero come la Salis ci ritroveremmo un paese di nullafacenti che credono che lo stato li debba mantenere. Non è così.
Come si stabilisce che non è reato quindi secondo questo genio?
La politica dell'accoglienza indiscriminata, dell'impunità di atteggiamenti come l'occupazione abusiva, sta mandando il ceto medio italiano sul lastrico.
Hai una seconda casa, ti tassano con l'Imu. Provi ad affittarla per guadagnare qualcosina e se l'inquilino inizia a non corrisponderti l'affitto ci impieghi un anno e mezzo a cacciarlo fuori. Nel frattempo ti arrecano danni all'immobile e non puoi fare nulla perché la legge idagliana tutela il possesso e non la proprietà dell'immobile. Bel paese dei balocchi.
Il tuo ragionamento lo trovo giusto ma secondo me il punto è leggermente diverso. Non si pretende nulla, ma uno stato che funziona dovrebbe permettere alle fasce più deboli la possibilità di avere una casa, farsi da arbitro a tutela di tutti senza lasciare tutto in mano al privato e al libero mercato.
Se no non dovrebbero esistere gli alloggi popolari.
E garantire questa cosa non significa regalare, ma nemmeno far pagare 1000€ al mese per un monolocale a Milano.
Per la Salis, laddove lo stato manca, non si può imputare nulla al bisognoso che occupa. Non sono d'accordo, ma non penso il punto sia "occupare è giusto"
 

7AlePato7

Senior Member
Registrato
3 Settembre 2012
Messaggi
26,498
Reaction score
15,713
Il tuo ragionamento lo trovo giusto ma secondo me il punto è leggermente diverso. Non si pretende nulla, ma uno stato che funziona dovrebbe permettere alle fasce più deboli la possibilità di avere una casa, farsi da arbitro a tutela di tutti senza lasciare tutto in mano al privato e al libero mercato.
Se no non dovrebbero esistere gli alloggi popolari.
E garantire questa cosa non significa regalare, ma nemmeno far pagare 1000€ al mese per un monolocale a Milano.
Per la Salis, laddove lo stato manca, non si può imputare nulla al bisognoso che occupa. Non sono d'accordo, ma non penso il punto sia "occupare è giusto"
Definire il concetto di "bisognoso" non è semplice. Chi dovrebbe essere il bisognoso? E soprattutto poi chi non rientra nella definizione di bisognoso intesa dallo stato e che quindi non può accedere alle case popolari, è giusto che poi occupi case abusivamente? Non a tutti lo stato può garantire alloggi. Per la Salis è giusto che chi ha necessità di un alloggio occupi la proprietà di un altro, semplicemente perchè lo stato non può garantire anche lui una casa. Questa affermazione è grave a mio parere e potrebbe applicarsi a qualsiasi altro bene privato. Ad esempio se io non posso avere una macchina, allora lo stato me la dovrebbe garantire e, se ciò non accadesse, potrei prendere quella di un altro. E' un ragionamento delirante dai.
 

livestrong

Junior Member
Registrato
7 Giugno 2016
Messaggi
2,369
Reaction score
2,072
L'eurodeputata Ilaria Salis intervistata dall'immarcescibile Floris:"Io penso che se una persona che ha bisogno di una casa, che non gli viene garantita dallo Stato, che dovrebbe essere il tutore dei diritti di tutti, anche delle persone povere e non solo dei cittadini agiati, se questa persona occupa una casa che è lasciata colpevolmente vuota, abbandonata dagli enti gestori pubblici o da magnati della speculazione edilizia, che hanno centinaia e migliaia di appartamenti, ecco, questo non può essere considerato reato"
Gente completamente scollegata dalla realtà, l'ennesima figlia di papà che un bel giorno ha deciso che smettere di lavarsi e depilarsi fosse una scelta rivoluzionaria
 
Registrato
15 Maggio 2018
Messaggi
8,179
Reaction score
2,936
L'eurodeputata Ilaria Salis intervistata dall'immarcescibile Floris:"Io penso che se una persona che ha bisogno di una casa, che non gli viene garantita dallo Stato, che dovrebbe essere il tutore dei diritti di tutti, anche delle persone povere e non solo dei cittadini agiati, se questa persona occupa una casa che è lasciata colpevolmente vuota, abbandonata dagli enti gestori pubblici o da magnati della speculazione edilizia, che hanno centinaia e migliaia di appartamenti, ecco, questo non può essere considerato reato"

Scemo io che ho fatto il mutuo,
dovevo occupare un'appartamento di un condominio appena costruito...
 
Alto