- Registrato
- 29 Agosto 2012
- Messaggi
- 47,411
- Reaction score
- 32,786
Grande "tradimento" nel settore videoludico: Daniel Vavra, produttore di Kingdom come Deliverance, gioco boicottato al tempo e lui insultato come nazista per anni dai "gamer progressisti" per le sue accesissime battaglie anti woke e le sue estreme idee politiche di estrema destra, passa al lato oscuro nonostante le sue giustificazioni.
Il protagonista del gioco, con un nome e un'identità precisa (non cutomizzabile, è come Geralt di Witcher), completamente eterosessuale nel primo gioco, avrà opzioni gay facoltative nel sequel. La motivazione: "è un RPG"
Vavra, irritato sui social, accusa anche la "sua fazione", che l'ha difeso negli anni, di essere "feccia nazista".
Lo studio di Vavra, prima indipendente, è stato acquistato dalla multinazionale Embracer.
Il protagonista del gioco, con un nome e un'identità precisa (non cutomizzabile, è come Geralt di Witcher), completamente eterosessuale nel primo gioco, avrà opzioni gay facoltative nel sequel. La motivazione: "è un RPG"
Vavra, irritato sui social, accusa anche la "sua fazione", che l'ha difeso negli anni, di essere "feccia nazista".
Lo studio di Vavra, prima indipendente, è stato acquistato dalla multinazionale Embracer.
Ultima modifica: