Il virus Woke progressista nella società odierna

Stanis La Rochelle

Senior Member
Registrato
1 Settembre 2012
Messaggi
14,952
Reaction score
6,528
E' un meme stupido, però ho riso come uno scemo quando l'ho visto perché non è tanto lontano dal vero considerando l'utenza di reddit :muhahah:

brave_screenshot_x.com.png
 

Toby rosso nero

Moderatore
Membro dello Staff
Registrato
29 Agosto 2012
Messaggi
46,887
Reaction score
31,943

Oggi è uscita l'ultima canzone di Zalone per l'8 marzo ( con quella di Imma Tataranni ) e le nazifemministe sono così tarate che non hanno capito il senso del video e lo stanno già insultando perchè secondo loro prende in giro il patriarcato :muhahah:
Caffè Nerchia :ghign:

Ho letto su Domani, il giornale super patronato di De Benedetti, una recensione su questo video che dà a Zalone del fallito, finito, fuori dalla storia, uno che non conosce il vero femminismo, irrispettoso verso il patriarcato del 2025, una maschera di carnevale, un bersagliatore anacronistico del woke.
Woke che sarebbe solo un complotto che non esiste tipo complotto giudaico anni 30.

Ok, direi dunque che il video ha colpito quel che doveva :muhahah:
 

Toby rosso nero

Moderatore
Membro dello Staff
Registrato
29 Agosto 2012
Messaggi
46,887
Reaction score
31,943
Circolare del governo a tutte le scuole, vietati asterischi e schwa: "Nelle comunicazioni ufficiali è imprescindibile il rispetto delle regole della lingua italiana. L’uso di segni grafici non conformi rischia di compromettere la chiarezza e l’uniformità della comunicazione istituzionale.
Tali pratiche non sono grammaticalmente corrette e il loro impiego, specialmente nei documenti ufficiali, ostacola la leggibilità e l’accessibilità dei testi. L'uso arbitrario di questi simboli genera elementi di ambiguità."
 

Ringhio8

Senior Member
Registrato
14 Febbraio 2020
Messaggi
10,322
Reaction score
5,760
Circolare del governo a tutte le scuole, vietati asterischi e schwa: "Nelle comunicazioni ufficiali è imprescindibile il rispetto delle regole della lingua italiana. L’uso di segni grafici non conformi rischia di compromettere la chiarezza e l’uniformità della comunicazione istituzionale.
Tali pratiche non sono grammaticalmente corrette e il loro impiego, specialmente nei documenti ufficiali, ostacola la leggibilità e l’accessibilità dei testi. L'uso arbitrario di questi simboli genera elementi di ambiguità."

Pensa avere presidi e corpo docenti talmente decerebrati da dover rendere necessaria una circolare per spiegare l'ovvio.
 
Alto