Comunque conoscevo poco il gioco di Amorim, l'avevo visto qualche volta con lo Sporting e mi era piaciuto tra il poco e il giusto.
Con lo United l'ho visto diverse partite invece e sinceramente non ne capisco manco i principi.
Gioca questo 343 con gli esterni larghissimi. I centrali di difesa bloccati che fanno girare la palla in orizzontale con l'obiettivo di far arrivare la palla in fascia e saltare l'uomo, finendo il piu delle volte a fare cross da fermi, con la difesa avversaria schierata. Un gioco strano, controintuitivo che non capisco.
Il risultato è che Casemiro e Fernandes sono due poveri cristi in mezzo al campo, isolati, che devono fare tutto.
La punta anche è isolatissima davanti, sempre marcata e spalle alla porta.
Le due punte esterne anziche giocare nei mezzi spazi, aiutare in mezzo al campo, si schiacciano in fascia a pestare i piedi degli esterni.
Poi pure i due braccetti si sovrappongono, finendo per intasare le fasce e svuotare il centro del campo.
Al di la dei problemi dello United che non dipendono certo da lui, a me il gioco che cerca di fare Amorim pare assurdo. Alla fine questi allenatori che vengono dal campionato portoghese secondo me sono troppo abituati a giocare partite con grande disparita tecnica. Quando si trovano a gestire un calcio con tutte partite equilibrate e combattute, giocate sui dettagli, mi pare che abbiano convinzioni troppo strane e fossilizzate e vadano nel pallone.