Il tifoso rossonero col portafoglio

Registrato
28 Agosto 2012
Messaggi
12,857
Reaction score
4,230
Premessa non ce l'ho con nessuno in particolare, ma non sapevo come chiamare il topic per riassumerlo in un titolo.

Come mai da un po' di anni si guarda al portafoglio della proprietà?
"Jashari non vale 40 milioni, per 40 mi sembra esagerato."

Cosa spinge un tifoso a fare questo ragionamento? Da cosa nasce questo atteggiamento?

Il perché

Il tifoso in fin dei conti paga il biglietto dello stadio o l'abbonamento alla pay tv per essenzialmente tifare, per pura passione, quindi gli unici soldi che ci rimette sono i propri.
Non riuscendo a darmi delle spiegazioni ho pensato, "ok lo fa perché vorrebbe che quella cifra venisse impiegata in maniera più proficua sempre per la propria squadra". Ma anche in questo caso, non sa che la società non ha ambizioni sportive e non se ne frega nulla del tifoso?
E poi parlando strettamente della valutazione di un giocatore, non ci si rende conto del fatto che ormai Premier prima e Arabia poi hanno ormai drogato il mercato? Le valutazioni non corrispondono più al valore reale di un giocatore.


La nascita
Come siamo arrivati a ragionare in questo modo?
È sempre esistito o è un atteggiamento che si è sviluppato negli ultimi anni?
Faccio un gioco e torno indietro nel tempo, prendo un tifoso degli anni 00 che compra la gazzetta (o apre la pagina del Televideo) e legge "Rui Costa al Milan per 70 miliardi di lire". In quel caso, trattandosi di un campione, la reazione più semplice era un "wow".
Quindi al netto dell'evoluzione del mercato in vent'anni, della mediocrità della serie a e delle proprietà che si sono affacciate nel nostro campionato, non avendo più campioni in rosa, il tifoso rossonero forse si vede "costretto" a non sognare più ma a misurarsi con un portafoglio non suo.
Ma poi torno al punto a, ma allora che gli frega se i soldi non sono suoi e soprattutto è ben conscio della situazione societaria non interessata a un obiettivo sportivo?

Cosa ne pensate?

Ho preso Jashari come esempio perché è l'ultima trattiva ad oggi cui fare riferimento. Inoltre il riferimento non è a un utente in particolare, anche perché lo leggo non solo sul forum ma ovunque anche tra i social o parlando con altri tifosi dal vivo.
Arrivi a questo ragionamento perché oggi le società vengono gestite col principio non entra nessuno se non esce nessuno.quindi un errore potrebbe influire negativamente sui mercati futuri
 
Registrato
13 Gennaio 2014
Messaggi
35,152
Reaction score
12,629
Ma chi ha parlato di Yanal, non sto parlando di top. Non hai capito evidentemente o non hai letto nulla. Non parlo del valore del giocatore in sé.
Io per dire me ne infischio se spendono 60 o 40 per Jashari.

Anzi proprio perché si ragiona senza tenere conto della volontà di spesa della società (che ragiona in ottica di futura plusvalenza o di abbassamento costi degli ingaggi) è sciocco (con tutto il rispetto come dici te) dire eh 40 sono troppi. Troppi per cosa esattamente?
Per te che vorresti sostituirti a Furlano e gli impiegheresti per un altro giocatore o ruolo per magari poter vedere la tua squadra esultare?
Ok nel mondo dei sogni probabilmente (perché è una tua speranza), ma peccato che non c'è un progetto sportivo che funzioni così.
vedi sopra
 
Registrato
29 Agosto 2012
Messaggi
4,929
Reaction score
3,220
Arrivi a questo ragionamento perché oggi le società vengono gestite col principio non entra nessuno se non esce nessuno.quindi un errore potrebbe influire negativamente sui mercati futuri
Ma non trovi che questo tipo di ragionamento abbia poco riscontro nella realtà quando chi vede nei mercati futuri una ragion d'essere nelle plusvalenze, nell'abbassare il monti ingaggi o come in molti dicono nell'aumentare i costi di gestione?
Come possono essere influenzati positivamente i mercati futuri se poi in fin dei conti non ci sono obiettivi sportivi.

Per me è solo una speranza che non vuole fare i patti con la realtà.
 
Registrato
29 Agosto 2012
Messaggi
4,929
Reaction score
3,220
Perché ci hanno lobotomizzati, noi del Milan in particolare ma quasi tutti i tifosi, prima di valutare un giocatore per ruolo/caratteristiche/ età/compatibilità stiamo a valutare il costo a bilancio, e vi giuro per me è una tristezza assoluta, io mi sforzo di non commentare i topic sui costi dei giocatori ma vedo che ormai i buoi sono scappati e non si torna indietro.
Io me ne sono sempre sbattuto del bilancio/ammortamento e balle varie, ma sono una mosca bianca.
Le famose calcolatrici.
 
Registrato
13 Gennaio 2014
Messaggi
35,152
Reaction score
12,629
Perché ci hanno lobotomizzati, noi del Milan in particolare ma quasi tutti i tifosi, prima di valutare un giocatore per ruolo/caratteristiche/ età/compatibilità stiamo a valutare il costo a bilancio, e vi giuro per me è una tristezza assoluta, io mi sforzo di non commentare i topic sui costi dei giocatori ma vedo che ormai i buoi sono scappati e non si torna indietro.
Io me ne sono sempre sbattuto del bilancio/ammortamento e balle varie, ma sono una mosca bianca.
Beh ma tra mettersi con la calcolatrice a farsi i conti ai decimali e dire che un giocatore costa troppo, ce ne passa :asd:
 
Registrato
28 Agosto 2012
Messaggi
12,857
Reaction score
4,230
Ma non trovi che questo tipo di ragionamento abbia poco riscontro nella realtà quando chi vede nei mercati futuri una ragion d'essere nelle plusvalenze, nell'abbassare il monti ingaggi o come in molti dicono nell'aumentare i costi di gestione?
Come possono essere influenzati positivamente i mercati futuri se poi in fin dei conti non ci sono obiettivi sportivi.

Per me è solo una speranza che non vuole fare i patti con la realtà.
Siamo consapevoli che al milan i risultati sportivi sono secondari . Noi abbiamo poche alternative, o godersi un giocatore buono un paio d anni prima che lo rivendano o bestemmiare per più anni contro gli origi invendibili .più di questo non ci è dato .ad esempio anno scorso la mancata uscita di benna precluse l arrivo di kone poi finito alla Roma,dove ha fatto abbastanza bene.
 
Registrato
29 Agosto 2012
Messaggi
4,929
Reaction score
3,220
Siamo consapevoli che al milan i risultati sportivi sono secondari . Noi abbiamo poche alternative, o godersi un giocatore buono un paio d anni prima che lo rivendano o bestemmiare per più anni contro gli origi invendibili .più di questo non ci è dato .ad esempio anno scorso la mancata uscita di benna precluse l arrivo di kone poi finito alla Roma,dove ha fatto abbastanza bene.

Ma proprio perché c'è questa consapevolezza secondo me ha poco senso sindacare sul prezzo di un giocatore (a meno che non parliamo di un bidone conclamato già in partenza), tanto comunque non possiamo auspicare a un mercato migliore (attuale o futuro) che vorremmo noi proprio perché i risultati sportivi sono appunto secondari.
Questo ragionamento avrebbe un senso solo con un altro tipo di proprietà.
 

kipstar

Senior Member
Registrato
14 Luglio 2016
Messaggi
17,893
Reaction score
2,525
Ma chi ha parlato di Yanal, non sto parlando di top. Non hai capito evidentemente o non hai letto nulla. Non parlo del valore del giocatore in sé.
Io per dire me ne infischio se spendono 60 o 40 per Jashari.

Anzi proprio perché si ragiona senza tenere conto della volontà di spesa della società (che ragiona in ottica di futura plusvalenza o di abbassamento costi degli ingaggi) è sciocco (con tutto il rispetto come dici te) dire eh 40 sono troppi. Troppi per cosa esattamente?
Per te che vorresti sostituirti a Furlano e gli impiegheresti per un altro giocatore o ruolo per magari poter vedere la tua squadra esultare?
Ok nel mondo dei sogni probabilmente (perché è una tua speranza), ma peccato che non c'è un progetto sportivo che funzioni così.
mio caro amico.....una volta era come dici tu....io non lo sapevo mica il costo dei calciatori. Ma arrivavano i migliori.....

anche adesso mi piacerebbe molto che fosse così...ma non lo è.... da quando è stato inserito una eventuale penalizzazione sportiva per chi non ha i conti in ordine mi pare OVVIO che ne tengo conto.....

ad intensificare il mio controllo dei cartellini sono i prezzi schizzati degli stessi ...che non permettono più di sfogliare la margherita....ma di scegliere dei giocatori come un terno al lotto.....in base a quello che ti puoi permettere.....

spero di averti spiegato il perchè mi interessano i conti.
 
Registrato
15 Maggio 2018
Messaggi
8,522
Reaction score
3,274
Ma proprio perché c'è questa consapevolezza secondo me ha poco senso sindacare sul prezzo di un giocatore (a meno che non parliamo di un bidone conclamato già in partenza), tanto comunque non possiamo auspicare a un mercato migliore (attuale o futuro) che vorremmo noi proprio perché i risultati sportivi sono appunto secondari.
Questo ragionamento avrebbe un senso solo con un altro tipo di proprietà.

Io non so darmi una risposta all'atteggiamento del tifoso che ragiona ipotizzando il valore di un giocatore.
Faccio un esempio recente,
Estupinian,
ci sono stati posto dove il giocatore veniva definito da vero Milan, con valutazione di almeno 40 milioni,
poi nella realtà è stato pagato 17.

Sulla base di cosa si è attribuito il valore dei 40 milioni?
Boh.. anche perché il mercato, come hai scritto, è drogato dalla premier e gli arabi,
pertanto attribuire un valore è impossibile...

L'unica cosa che so è che ci son tanti esperti di mercato a piede libero,
hanno sbagliato mestiere purtroppo per loro.
 
Alto