Ho visto su youtube (dal canale geopop) un video dove viene spiegato in modo semplificato il costo della benzina.
Praticamente il prezzo della benzina si compone di 4 componenti: accise, IVA, materia prima e la distribuzione.
Ad esempio al primo novembre del 2021 il costo della benzina era di 1.74 € e il costo dei vari componenti era: accise 0.73 € (costo fisso), IVA 0.31 €, materia prima 0.59 € e infine per la distribuzione 0.11 €. E il bello è che l'IVA si paga sul totale, il quale è composto anche dalle accise! Quindi praticamente si paga la tassa della tassa.
Per cui anche se i barili di petrolio fossero gratis un litro di benzina costerebbe 0.73 € (le accise che sono fisse) + 0.11 € (per la distribuzione) + 0.18 € (l'IVA) = 1.02 €!
Giusto per curiosità... l'Europa impone un valore delle accise minime pari a 0.36 € al litro. Noi siamo il secondo paese in Europa con il valore delle accise più alto. Solo i Paesi Bassi ci battono con 0.78 € al litro.
A me sinceramente, non è mai importato molto delle accise sulla benzina.
So di essere fuori dal coro, ma il mio ragionamento è molto semplice:
Mettiamo di pagare a testa 500 euro a testa annuali di accise, e mettiamo che da domani verranno tolte del tutto queste accise.
Evviva! La benzina costa poco! Tutti felici.
E invece no, perchè questi 500 euro annuali che paghiamo a testa di accise, vanno nel gettito fiscale dello stato, davvero qualcuno crede che questi 500 euro non ci verrebbero presi attraverso altre vie? E' solo propaganda.
Se lo stato per funzionare necessita di 800 miliardi l' anno, sempre 800 miliardi l' anno di tasse pagheremo, stanne certo.
Cambia solo la via con cui ce li prendono.
I problemi sono a monte. Sono solo specchietti per le allodole fare le battaglie sulla singola tassa.
A noi deve interessare solo il gettito fiscale che paghiamo in TOTALE, null' altro.
Quindi le strade sono 3:
- gestiscono meglio i soldi in modo da abbassare le tasse ( doveroso)
- abbassano le tasse generali facendo nuovo debito ( direi non è possibile)
- aumentano le entrate generali senza pero' alzare le tasse e mantenendo la spesa corrente ( più facile a bla bla bla , anche se possibile)