Il rigore di ieri, ma il regolamento esiste?

Milanforever26

Senior Member
Registrato
6 Giugno 2014
Messaggi
40,867
Reaction score
4,558
Ho letto la spiegazione dell'amico [MENTION=1359]Zosimo2410[/MENTION] e la reputo molto valida e pertinente però in questo caso credo andrebbe tenuto maggiormente in considerazione il 'fattore distanza' tra l'attaccante e il difendente.
Ti allego questo video che riporta delle immagini molto nitide : minuto 9.56 e poi a seguire.
Il difendente estende le gambe per andare in scivolata e gli arti superiori vanno quasi a protezione del viso, un gesto istintivo e di difesa testimoniato dal fatto che la faccia si gira dalla parte opposta.
La carambola porta la palla sul braccio e da quella distanza per me il rigore non dovrebbe essere dato perchè non vi è spazio e tempo per leggere la traiettoria della palla e coordinarsi di conseguenza.
Se la palla avesse sbattuto direttamente sul braccio sarebbe stato chiaramente rigore perchè il braccio avrebbe esteso la 'figura' del difendente portando vantaggio ma in questo caso di carambola e vista la distanza ravvicinata per me il rigore non dovrebbe esser dato.
Scivolare a braccia legate è impossibile a livello tecnico ed aerodinamico, chiariamo questo aspetto. La congruità che chiede il regolamento crea solo confusione perchè la scivolata è un atto disperato per recuperare uno svantaggio sull'avversario , non un gesto tecnico da effettuare in bello stile. La bellezza della scivolata sta nell'istintività del gesto.

Come detto ci sono regole troppo confuse..per me però l'importante è che si prenda una strada e rimanga quella...basta cambi di regolamento su sti episodi che ogni due anni cambia l'interpretazione
 
Registrato
11 Aprile 2016
Messaggi
70,504
Reaction score
39,340
Come detto ci sono regole troppo confuse..per me però l'importante è che si prenda una strada e rimanga quella...basta cambi di regolamento su sti episodi che ogni due anni cambia l'interpretazione

Secondo il regolamento ieri cacciatore avrebbe dovuto coordinarsi meglio e tenere giù le braccia o magari legate al corpo.
Il concetto tecnico di 'scivolata' è stato distrutto.
La scivolata è un gesto ultimo e disperato di recupero, non distruggiamo il calcio.
La palla va sulla mano : rigore.
La palla va sul corpo : no rigore.
 

Milanforever26

Senior Member
Registrato
6 Giugno 2014
Messaggi
40,867
Reaction score
4,558
Secondo il regolamento ieri cacciatore avrebbe dovuto coordinarsi meglio e tenere giù le braccia o magari legate al corpo.
Il concetto tecnico di 'scivolata' è stato distrutto.
La scivolata è un gesto ultimo e disperato di recupero, non distruggiamo il calcio.
La palla va sulla mano : rigore.
La palla va sul corpo : no rigore.

Bè ma non è una novità...sono ormai 15 anni che il calcio va in una direzione atta a distruggere il più possibile il ruolo del difensore..
Del resto lo spettacolo impone match con più gol possibili, quindi i regolamenti sono fatti tutti per agevolare chi attacca..
 
Registrato
11 Aprile 2016
Messaggi
70,504
Reaction score
39,340
Bè ma non è una novità...sono ormai 15 anni che il calcio va in una direzione atta a distruggere il più possibile il ruolo del difensore..
Del resto lo spettacolo impone match con più gol possibili, quindi i regolamenti sono fatti tutti per agevolare chi attacca..

Sono regolamenti assurdi.
Ma scusa, il rigore dato ieri all'inter era rigore per te?
Un corpo a corpo dove il nerazzurro era in ritardo sulla palla, cerca di guadagnare posizione sul difendente allungando LA TESTA e gli si fischia il rigore?
Ridicolo .
Certe azioni andrebbero analizzate guardando la dinamica e non il presunto contatto sulla falangetta o sulle stringhe delle scarpe.
Il rigore deve tornare ad essere una sanzione seria per un fallo serio.
 

Milanforever26

Senior Member
Registrato
6 Giugno 2014
Messaggi
40,867
Reaction score
4,558
Sono regolamenti assurdi.
Ma scusa, il rigore dato ieri all'inter era rigore per te?
Un corpo a corpo dove il nerazzurro era in ritardo sulla palla, cerca di guadagnare posizione sul difendente allungando LA TESTA e gli si fischia il rigore?
Ridicolo .
Certe azioni andrebbero analizzate guardando la dinamica e non il presunto contatto sulla falangetta o sulle stringhe delle scarpe.
Il rigore deve tornare ad essere una sanzione seria per un fallo serio.

Purtroppo come ti dicevo oggi i difensori sono messi in croce..
Spesso diciamo "i difensori di una volta erano di un altro livello"..in parte è vero, in parte erano anche più rispettati..
Il nostro Franco, nel calcio di oggi, verrebbe espulso ogni 3 partite..

Forse un tempo si picchiava troppo, vero, e alle velocità odierne sarebbe rischiosissimo...ma vedere punite delle lievi spintarelle è inammissibile..
 

PM3

New member
Registrato
20 Agosto 2017
Messaggi
1,316
Reaction score
9
Secondo il regolamento ieri cacciatore avrebbe dovuto coordinarsi meglio e tenere giù le braccia o magari legate al corpo.
Il concetto tecnico di 'scivolata' è stato distrutto.
La scivolata è un gesto ultimo e disperato di recupero, non distruggiamo il calcio.
La palla va sulla mano : rigore.
La palla va sul corpo : no rigore.

Non concordo. Quella del difensore del Chievo non è una scivolata normale. Quando vai in scivolata è istintivo mettere un braccio piegato a ricercare l'appoggio sul terreno (in quel caso il sinistro). Lui invece protrae in avanti entrambe le braccia... E' fuori da ogni dinamica di scivolata, è un chiaro intento a parare il pallone.
In questo video ci sono tantissime scivolate e sempre c'è il braccio sinistro che va a cercare l'appoggio a terra.
Mentre sul rigore dell'inter non ho capito l'interpretazione dell'arbitro, per me non è assolutamente rigore. Non capisco quale sia il fallo.
 
Registrato
11 Aprile 2016
Messaggi
70,504
Reaction score
39,340
Non concordo. Quella del difensore del Chievo non è una scivolata normale. Quando vai in scivolata è istintivo mettere un braccio piegato a ricercare l'appoggio sul terreno (in quel caso il sinistro). Lui invece protrae in avanti entrambe le braccia... E' fuori da ogni dinamica di scivolata, è un chiaro intento a parare il pallone.
In questo video ci sono tantissime scivolate e sempre c'è il braccio sinistro che va a cercare l'appoggio a terra.
Mentre sul rigore dell'inter non ho capito l'interpretazione dell'arbitro, per me non è assolutamente rigore. Non capisco quale sia il fallo.

Sono discorsi sempre opinabili perchè la scivolata è un gesto tecnico , contrariamente al tiro, molto personale.
Basti vedere al milan come la esegue alla perfezione calha , molto meglio di un difensore.
Mi rifiuto di credere che un difensore vada giu per parare la palla ma cerchi di contrastare una giocata. Se poi la palla gli sbatte sulla mano allora è rigore tutta la vita ma se da una distanza ravvicinata e in seguito a una carambola assistiamo a situazioni come quella di ieri io penso sia troppo punitivo assegnare il rigore.
 
Registrato
24 Marzo 2014
Messaggi
21,308
Reaction score
2,436
Secondo il regolamento ieri cacciatore avrebbe dovuto coordinarsi meglio e tenere giù le braccia o magari legate al corpo.
Il concetto tecnico di 'scivolata' è stato distrutto.
La scivolata è un gesto ultimo e disperato di recupero, non distruggiamo il calcio.
La palla va sulla mano : rigore.
La palla va sul corpo : no rigore.

Il che mi sembra una scelta compensativa corrretta dato che il miglioramento delle prestazioni atletiche ha azzerato il tempo per gli attaccanti per fare un'azione.
Negli anni 70 la tua ala prendeva palla e il terzino arrivava 2 secondi dopo, se poi l'ala lo saltava prima che arrivasse un difensore in copertura passava mezz'ora.
Adesso tempo che arriva il passaggio già hai addosso un raddoppio e gli attaccanti si sono dovuti inventare lo "stop orientato" perchè se con lo stop non fai almeno anche il primo dribbling sei morto.

O si decide dia allargare e allungare i campi di un 25% per tornare al calcio degli albori (rifacciamo tutti gli stadi?), o mettiamo che a calcio si gioca in 9 (ma chissà perchè penso in Italia si adotterebbe il 4-3-1), oppure troviamo modi per i quali l'attaccante, quando entra in azione, ha dei vantaggi rispetto al passato, sui difensori.
 

PM3

New member
Registrato
20 Agosto 2017
Messaggi
1,316
Reaction score
9
Sono discorsi sempre opinabili perchè la scivolata è un gesto tecnico , contrariamente al tiro, molto personale.

Ma è l'istinto di ogni essere umano che ti fa mettere il braccio sinistro in appoggio, per evitare di farti male. Non è una scelta, è l'istinto.
Se non metti il braccio, hai deciso di rischiare di farti male cadendo senza appoggio. Ci sarà un perché ha deciso una cosa simile?
 

mefisto94

Moderator
Registrato
28 Agosto 2012
Messaggi
23,844
Reaction score
49
Scusate io torno su sto episodio perché davvero credo sia ora il calcio inizi ad avere delle regole più chiare a tutti e soprattutto che non cambino ogni anno, sennò le polemiche non finiscono mai...

Il giocatore del chievo ha palesemente le braccia allargate, ma è anche vero che la distanza tra lui e Calhanoglu è di mezzo metro e soprattutto il tiro gli finisce sul braccio di rimpallo dopo averlo preso sulla gamba..

Ora io sono certo che fino a qualche anno fa questo NON ERA CONSIDERATO RIGORE, adesso cosa diavolo è cambiato? Vale sempre il danno procurato? come poteva ieri il difensore evitare il rimpallo sul braccio?

Sinceramente mi pare che ogni tanto i regolamenti nel calcio si prestino troppo all'interpretazione..

Questa cosa del doppio tocco non esiste nel regolamento, è una norma non scritta.

Se tutti ti butti a corpo morto e pari il pallone procuri comunque un danno, il rigore era giusto imho. E c'era anche espulsione.
 
Alto