- Registrato
- 16 Luglio 2018
- Messaggi
- 3,677
- Reaction score
- 4,653
Esattamente.Con tutto il rispetto per l'autore del post,per me la tradizione c'entra in minima parte.
Il Real è una squadra che può spendere cifre fuori dal mondo, grazie ad appoggi politici e banche compiacenti...si chiama doping finanziario, come potrete capire è concorrenza sleale, ora comprano Mbappè per una cifra assolutamente fuori da ogni logica di mercato. Finché possono farlo e glielo lasciano fare,è facile vincere così.
La tradizione e il Madridismo nel Real sono inesistenti come il Milanismo nel Milan.
D'altronde quando la visione è compro i Galacticos, non si può pensare a qualcosa come il Madridismo, visto che compri stelle del calcio che sono vere e proprie aziende, oltre che VIP, a prescindere.
La questione come al solito è: INVESTIMENTI.
Ragazzi, Conte quando fu cacciato dalla Juve disse una sacrosanta verità:
Se ti siedi in un ristorante dove si paga 100 euro, non puoi pensare di mangiare con 10 euro.
Questo vale per il Campionato, per la Champions e per tutto.
E l'Inter con tutti i suoi debiti ce l'ha sbattuto in faccia in questi anni.
Chi spende vince, chi non spende guarda gli altri alzare i trofei.
Chi non investe non avrà MAI alcuna possibilità di competere. Tradizione o meno.
Berlusconi, quando arrivò nel Milan, fece fuori Rivera, che all'epoca il Maldini di oggi, un simbolo del Milan.
Ha sradicato un elemento importante della tradizione.
Eppure? Ha vinto più di prima, aprendo un ciclo leggendario.