Il Papa apre alle unioni civili per le coppie gay

A.C Milan 1899

Bannato
Registrato
7 Aprile 2019
Messaggi
21,708
Reaction score
1,446
secondo me è stato equivocato e,se non erro,non la prima volta sempre sui gay.
puntuali arrivano i titoloni.
per "diritto a far parte di una famiglia" io capisco far parte della famiglia cristiana cattolica,non che hanno diritto di inventarsi il tipo di famiglia che più aggrada e ricevere la benedizione papale.
è come quando disse che i divorziati avrebbero potuto continuare ad andare in chiesa,ma questo non vuol dire che rompere il matrimonio sia giusto o giustificato

Non è cosi, purtroppo: il riferimento alle unioni civili c’è eccome, si può sentire dalla sua viva voce su Rainews.
 

A.C Milan 1899

Bannato
Registrato
7 Aprile 2019
Messaggi
21,708
Reaction score
1,446
Dalla viva voce del """"""""""""""""Papa"""""""""""""""""""": "quello che dobbiamo fare è una legge sulla convivenza civile, hanno il diritto di essere coperti legalmente".

Signore e signori, da Radio Babilonia666 è tutto.
 

Andris

Senior Member
Registrato
21 Febbraio 2019
Messaggi
43,112
Reaction score
15,820
Si, io sopra ti ho riportato le parole che ho sentito da lui.

sempre sui Rainews ho letto questi due commenti,collegati alla notizia sulla destra:

"Il regista del film 'Francesco' mette insieme una serie di interviste che sono state fatte a Papa Francesco nel corso del tempo dando una grande sintesi del suo pontificato e del valore dei suoi viaggi.
Tra l'altro ci sono vari brani tratti da un'intervista a Valentina Alazraki, una giornalista messicana, e all'interno di questa Papa Francesco parla di un diritto alla tutela legale di coppie omosessuali ma senza in nessun modo intaccare la Dottrina

C'è anche un'altra testimonianza all'interno del film in cui si dice esplicitamente che Papa Francesco non intende cambiare la Dottrina ma nello stesso tempo Papa Francesco è molto aperto alle esigenze reali della vita concreta delle persone
Quindi non c'è niente di nuovo.
Si tratta di un'intervista data già parecchio tempo fa e già passata dalla recezione della stampa.

Nello stesso tempo però comprendiamo come all'interno di questo film si ribadisce l'importanza che Papa Francesco affida a parole di ascolto e tutela di persone che vivono situazioni di crisi o difficoltà.
Quello che rimane e colpisce è la capacità di ascolto che Francesco dimostra"

Antonio Spadaro,direttore "La civiltà cattolica"


"I diritti vanno rispettati e il Papa vede favorevolmente le unioni civili per le coppie omosessuali perché devono essere in qualche modo tutelate
Ma il Papa ribadisce sempre che non può esserci confusione tra la famiglia voluta da Dio e ogni altro tipo di unione

questa impostazione del Papa è rintracciabile nell'Amoris Laetitia, l'Esortazione del Pontefice pubblicata al termine del Sinodo"

Bruno Forte,arcivescovo di Chieti protagonista del Sinodo sulla famiglia
 

A.C Milan 1899

Bannato
Registrato
7 Aprile 2019
Messaggi
21,708
Reaction score
1,446
sempre sui Rainews ho letto questi due commenti,collegati alla notizia sulla destra:

"Il regista del film 'Francesco' mette insieme una serie di interviste che sono state fatte a Papa Francesco nel corso del tempo dando una grande sintesi del suo pontificato e del valore dei suoi viaggi.
Tra l'altro ci sono vari brani tratti da un'intervista a Valentina Alazraki, una giornalista messicana, e all'interno di questa Papa Francesco parla di un diritto alla tutela legale di coppie omosessuali ma senza in nessun modo intaccare la Dottrina

C'è anche un'altra testimonianza all'interno del film in cui si dice esplicitamente che Papa Francesco non intende cambiare la Dottrina ma nello stesso tempo Papa Francesco è molto aperto alle esigenze reali della vita concreta delle persone
Quindi non c'è niente di nuovo.
Si tratta di un'intervista data già parecchio tempo fa e già passata dalla recezione della stampa.

Nello stesso tempo però comprendiamo come all'interno di questo film si ribadisce l'importanza che Papa Francesco affida a parole di ascolto e tutela di persone che vivono situazioni di crisi o difficoltà.
Quello che rimane e colpisce è la capacità di ascolto che Francesco dimostra"

Antonio Spadaro,direttore "La civiltà cattolica"


"I diritti vanno rispettati e il Papa vede favorevolmente le unioni civili per le coppie omosessuali perché devono essere in qualche modo tutelate
Ma il Papa ribadisce sempre che non può esserci confusione tra la famiglia voluta da Dio e ogni altro tipo di unione

questa impostazione del Papa è rintracciabile nell'Amoris Laetitia, l'Esortazione del Pontefice pubblicata al termine del Sinodo"

Bruno Forte,arcivescovo di Chieti protagonista del Sinodo sulla famiglia

Si, peccato che nel 2003 la Congregazione Vaticana per la dottrina della Fede fosse stata molto chiara al soggetto, ribadendo che

“ Il riconoscimento legale delle unioni omosessuali o la loro collocazione sullo stesso piano del matrimonio significherebbe non solo l’approvazione di comportamenti devianti, con la conseguenza di farne un modello nella società odierna, ma oscurerebbe anche i valori fondamentali che appartengono al comune eredità dell’umanità. La Chiesa non può non difendere questi valori, per il bene degli uomini e delle donne e per il bene della società stessa”.

Come è sempre stato insegnato da 2000 anni su queste cose, peraltro. San Paolo non a caso diceva "se anche noi stessi o un angelo dal cielo vi predicasse un vangelo diverso da quello che vi abbiamo predicato, sia anàtema!".

A me pare che finalmente abbia tolto la maschera. Non che sortite passate sull’inesistenza dell’Inferno, l’annichilazione delle anime dei dannati, il suo non inchinarsi davanti al Santissimo mentre si inchinava davanti ad immigrati e detenuti non fossero segni inquietanti, eh. Ma la pistola fumante mancava (anche perché per quanto riguarda l’Inferno erano parole di Scalfari che diceva "Bergoglio ha detto", non c’era la prova che l’avesse detto davvero), ora c’è.

Pope Francis unveiled.

Che Dio ci aiuti, lo ripeto.
 

Andris

Senior Member
Registrato
21 Febbraio 2019
Messaggi
43,112
Reaction score
15,820
Si, peccato che nel 2003 la Congregazione Vaticana per la dottrina della Fede fosse stata molto chiara al soggetto, ribadendo che

“ Il riconoscimento legale delle unioni omosessuali o la loro collocazione sullo stesso piano del matrimonio significherebbe non solo l’approvazione di comportamenti devianti, con la conseguenza di farne un modello nella società odierna, ma oscurerebbe anche i valori fondamentali che appartengono al comune eredità dell’umanità. La Chiesa non può non difendere questi valori, per il bene degli uomini e delle donne e per il bene della società stessa”.

Come è sempre stato insegnato da 2000 anni su queste cose, peraltro. San Paolo non a caso diceva "se anche noi stessi o un angelo dal cielo vi predicasse un vangelo diverso da quello che vi abbiamo predicato, sia anàtema!".

A me pare che finalmente abbia tolto la maschera. Non che sortite passate sull’inesistenza dell’Inferno, l’annichilazione delle anime dei dannati, il suo non inchinarsi davanti al Santissimo mentre si inchinava davanti ad immigrati e detenuti non fossero segni inquietanti, eh. Ma la pistola fumante mancava (anche perché per quanto riguarda l’Inferno erano parole di Scalfari che diceva "Bergoglio ha detto", non c’era la prova che l’avesse detto davvero), ora c’è.

Pope Francis unveiled.

sarai d'accordo però che citare solo questo e non il fatto di privilegiare comunque la famiglia tradizionale cristiano-cattolica sia scorretto da parte dei mass media.
 
Alto