Abbiamo vinto lo scudetto ma come avevi detto siamo usciti nei quarti di UEFA perciò la squadra non era più competitiva come prima.
Siamo usciti in una coppa uefa che dovevamo stravincere, ma non vinci lo scudetto in quella serie A, se l'allenatore aveva già fatto il suo tempo e la sua epoca era finita.
Mai pensato che pesino meno, ho solo parlato di un ciclo di vittorie che ad Ancelotti è mancato, i trofei che ha portato a casa Sacchi, Capello e Guardiola sono stati vinti in 3/4 anni continuativi e non in 8 anni facendo esprimere alle squadre un gioco nuovo e unico. La rosa di Ancelotti avrebbe potuto fare un gran bene anche negli anni a seguire della stagione 02/03 invece abbiamo vinto lo scudetto l'anno seguente e poi abbiamo dovuto aspettare il 2007 per rivedere un qualsiasi tipo di trofeo.
Se Ancelotti ha vinto il primo trofeo nella stagione 2002/03 e l'ultimo nella 2007/08, non li ha vinti in 8 anni

Ultime tre stagioni Ancelotti: 1 champions, 1 mondiale per club, 1 suppercoppa europea
Ultime tre stagioni Capello: 1 supercoppa italiana, 1 supercoppa europea, 1 scudetto
Comunque lasciando perdere questo, che sia un rammarico essere usciti dalle stagioni 2004/05 e 2005/06 solo con una supercoppa italiana, sono d’accordo, come negarlo?
Fermo restando, e non lo dirò più, che quei due scudetti sono stati tolti alla squadra che li aveva vinti (e NON assegnati al Milan) è un dato di fatto, o no? Si può discutere razionalmente di due stagioni che per la giustizia sportiva non sono state regolamentari, proprio per vicende legate a chi quei campionati li ha vinti?
In Champions aveva giocato quasi gli stessi minuti di Costacurta e nella fase finale non si è più visto. Anche Rivaldo aveva giocato più partite di Shevchenko ma non per questo lo definirei il "titolare" di quella stagione.
Per me, uno che gioca 40 partite su 53 (campionato+champions) dall'inizio, è un titolare.
Cerezo infatti aveva 38 anni, età simile ai nostri Maldini e Costacurta nel 2005. Ronaldão l'ho messo perché era il capitano e un discreto terzino sinistro, ma in quella squadra c'erano anche Müller, Rai, Válber e Zetti che fanno 7 dei 22 campioni del mondo '94. Non credo perciò che fossero tutti brocchi..
Il calcio sudamericano si presta a risultati strani, anzi la Libertadores in genere, non devi avere per forza di cose uno squadrone per vincerla.
Premesso che non ho mai detto fossero brocchi quelli del San Paolo

, mai per me significa poco o nulla la storia del mondiale, non è detto che se uno vince un mondiale è un grande giocatore. Tra i campioni del 2002 troviamo: Roque Junior, Kleberson, Junior, Denilson, Vampeta, Edilson. Tu che sei un grande amante del calcio brasiliano, secondo te erano grandi calciatori?
Milan era più forte e con quell'avversario (seppur buona squadra) doveva vincere, come doveva vincere il Milan di Ancelotti nel 2003 con il Boca.