Il milan post mercato dall'1 all'11

sampapot

Junior Member
Registrato
17 Agosto 2019
Messaggi
4,576
Reaction score
1,122
i nomi sono belli, ma in campo poi serve equilibrio....se viene creata una solida ossatura, poi bastano pochi innesti di valore (1-2 ogni sessione di mercato) per migliorarsi e alzare sempre più l'asticella.
Prima bisogna sbarazzarsi di tutti i rami secchi (Jovic, Origi, Musah, Terracciano Royal) e fare in modo che gli aborti in prestito non tornino....poi comprarne uno buono per ruolo (mi andrebbe bene anche Abraham)...mancano 1-2 centrocampisti centrali buoni (Musah non lo è)....Bondo va valutato e una riserva di Walker....meglio uno buono da 40 che 2 scarsi da 20 l'uno
 
Registrato
22 Agosto 2015
Messaggi
4,846
Reaction score
2,411
Ho specificato che sarà compito del mister trovare gli equilibri e se la ricerca di questi equilibri ci porterà a sacrificare qualcuno lo accetteremo, tanto nel calcio moderno le partite si vincono soprattutto dal 60' in poi coi cambi.
E avercene cambi che spaccano la partita, vedi cosa è successo ieri...

Non volevo aprire una discussione sul 4-2-fantasia o altri deliri tattici ma solo far notare che ora abbiamo giocatori di ruolo forti laddove fino a mesi fa avevamo un terzino bloccato/ inibito che aveva bisogno della balia ,un 9 funzionale nemico dell'area di rigore e un 11 a cui si chiedeva di fare anche il 10, ecc ecc.

Ora ogni tassello è andato al suo posto e ognuno deve fare il suo.
Poi se giocherà sottil per rinunciare a un'ala non mi importa.
Si concordo.
Come hai detto le partite si vincono spesso dal 60' in poi, e poter avere alternative forti in panchina, cosa che fino a Dicembre non avevamo, può fare davvero la differenza, si è visto anche ieri.
 
Registrato
28 Luglio 2017
Messaggi
10,302
Reaction score
5,637
È tutta questione di qualità.
Vedrai che miglioreremo pure noi con gente che vede il passaggio, gente che sa tenere e giocare palla.
Sicuramente, non è automatico però trovare spazio e tempo per trovare il corridoio giusto. Va allenata questa squadra.

Poi non mi sembra che il Napoli di Spalletti o il Leverkusen di Alonso abbiano una qualità fuori dal comune. Anche guardando a delle squadre mediocri si trovano comunque delle squadre che sanno gestire meglio di noi il pallone quando pressati. In Champions qualcuna l’abbiamo vista.

Resto convinto che siano situazioni volute e preparate, da noi sono anni che si dorme in quelle situazioni. Nessuno si muove. Chi ha il pallone è lasciato a se stesso.
 

evideon

Junior Member
Registrato
2 Agosto 2017
Messaggi
2,198
Reaction score
1,633
Per fare uno step up l’anno prossimo, oltre a mantenere i prestiti, ci servirebbe un centrale che possa fare il play, un cambio adeguato di Rejinders e un doppione di Pulisic al posto di Leao.
In questo modo, avremmo una squadra a trazione offensiva e mantenibile sul lungo periodo.
Antonio Silva e Ricci (Tonali).
 
Registrato
8 Febbraio 2019
Messaggi
18,044
Reaction score
10,092
Sicuramente, non è automatico però trovare spazio e tempo per trovare il corridoio giusto. Va allenata questa squadra.

Poi non mi sembra che il Napoli di Spalletti o il Leverkusen di Alonso abbiano una qualità fuori dal comune. Anche guardando a delle squadre mediocri si trovano comunque delle squadre che sanno gestire meglio di noi il pallone quando pressati. In Champions qualcuna l’abbiamo vista.

Resto convinto che siano situazioni volute e preparate, da noi sono anni che si dorme in quelle situazioni. Nessuno si muove. Chi ha il pallone è lasciato a se stesso.

ma infatti, poi trovare l'equilibrio è compito dell'allenatore, ma penso che tra Rejnders, Felix e Pulisic l'abbiamo anche noi gente che sa giocare tra le linee. Aggiungo anche dietro Thiaw, per me rientro fondamentale, spesso si sottovaluta questo ragazzo dal punto di vista della costruzione da dietro (sicuramente migliore di Pavolovic e Tomori), ma anche Theo e Walker sanno palleggiare.

Il problema principale rimane a centrocampo, se non vuoi mettere i tre Leao-Felix-Pulisic, l'alternativa diventa Jimenez, Musah o eventualmente Loftus, tutta gente che ti da molto poco dal punto di vista qualitativo. Se ci aggiungi un Fofana in mezzo non proprio maestro del palleggio, vengono fuori le difficoltà
 
Registrato
28 Luglio 2017
Messaggi
10,302
Reaction score
5,637
Antonio Silva e Ricci (Tonali).
Ad ottobre l’osservatorio sul calcio (CIES) ha pubblicato un articolo molto interessante, l’ho però ripescato solo recentemente.

Nell’articolo si faceva riferimento al mantenimento del pallone in situazione di pressing feroce. Io mi limito a guardare le 5 migliori leghe europee nei dati che riporterò, ma loro hanno preso in esame 20 campionati (incluso Brasiliano e Messicano).

Comunque, il primo in assoluto è Kimmich del Bayern con 95.8% (una calamita), il secondo è proprio Samuele Ricci con il 92.5%. Tanta roba.
Terzo Tchouameni del Real.

Interessante anche l’altro nome che ci hanno accostato, ma che ormai è andato alla Lazio. Belahyane che è settimo con il 90.1%, però ha anche un ratio del +23% rispetto ai compagni (evidentemente gioca con chi tende a perdere palla spesso). Ricci aveca un ratio del 19% (come quello di Kimmich).

Quindi i dati fanno riferimento ai primi due mesi della stagione, quindi sono probabilmente cambiati, ma già quei due mesi sono un ottimo campione. I nostri stanno cercando questo benedetto cervello del centrocampo che sia capace di tenerla anche in situazioni di pressing e che da anni l’amico @diavoloINme invoca :lol:

Aggiungo i numeri delle tre migliori squadre, magari interessa a qualcuno: Manchester City (84.4%), Juventus (83.8%) e Shakhtar Donetsk (83.7%). A dimostrazione che Thiago che sta facendo male tante cose, da questo punto di vista ha fatto un lavoro clamoroso.
 
Ultima modifica:

Franco

Well-known member
Registrato
22 Giugno 2022
Messaggi
2,742
Reaction score
2,875
Quando sulle magliette da calcio non comparivano ancora i nomi nell'immaginario collettivo del tifoso erano i numeri a farci sognare, numeri che dicevano tanto se non tutto.
Il numero andava oltre il numero: era una mansione, era una dimensione, era una missione, era una dedizione.

Vi siete accorti che dopo questo mercato di riparazione di gennaio 2025 per la prima volta dopo tanti anni la formazione fila via come una filastrocca dall1 all'11 ?
Non abbiamo terzini bloccati, sinonimo di limitati, non abbiamo finti nove, sinonimo di stitici sotto porta , non abbiamo equilibratori, sinonimo di pezze per strappi, e nemmeno funzionali e bravi ragazzi, sinonimi di scarsi e raccomandati ma abbiamo terzini, mediano, ala destra, ala sinistra, centravanti e pure il 10, libero e stopper.

Guardate come scorre la filastrocca:
1- Maignan
2-Walker
3-Theo
4-Fofana
5-Tomori
6-Thiaw
7-Pulisic
8-Reijnders
9-Gimenez
10-J. Felix
11-Leao

A testimonianza che per davvero il calcio è materia semplice se hai gli elementi giusti.

Mi riservo solo sul sei (6) che per come vedo il calcio deve essere un giocatore pensante.
Il più vicino ad esserlo mi pare Thiaw.
Di 5,rudi marcatori, in rosa ne abbiamo tanti ,ho dato la maglia a Tomori ma avrei potuto metterci Pavlovic.

Se e quanto questo 11 sia collocabile in campo lo deciderà il mister, la mia vuole solo essere una riflessione su spaziature, caratteristiche, compatibilità.
Chi ha eletto leao a 10, per dire, è un criminale.
Leao è un 11, ala e/o seconda punta.


Questa squadra è sostanzialmente un 4-1-5. Perché Reijnders è un centrocampista ma copre come un attaccante. Povero Fofana. Credo vedremo più spesso Fofana assieme a Musah o Bondo e Joao in panchina.
 
Registrato
28 Luglio 2017
Messaggi
10,302
Reaction score
5,637
ma infatti, poi trovare l'equilibrio è compito dell'allenatore, ma penso che tra Rejnders, Felix e Pulisic l'abbiamo anche noi gente che sa giocare tra le linee. Aggiungo anche dietro Thiaw, per me rientro fondamentale, spesso si sottovaluta questo ragazzo dal punto di vista della costruzione da dietro (sicuramente migliore di Pavolovic e Tomori), ma anche Theo e Walker sanno palleggiare.

Il problema principale rimane a centrocampo, se non vuoi mettere i tre Leao-Felix-Pulisic, l'alternativa diventa Jimenez, Musah o eventualmente Loftus, tutta gente che ti da molto poco dal punto di vista qualitativo. Se ci aggiungi un Fofana in mezzo non proprio maestro del palleggio, vengono fuori le difficoltà
Perfetto. Anche a me Thiaw piace tanto, ha dei numeri che non mentono, e sta crescendo a vista d’occhio anche nelle letture.

Secondo me però Jimenez (che gioca in un ruolo non suo) non è un profilo da mettere nella categoria dei Loftus, perché il ragazzo è irruente e non pensa spesso, ma a calcio ci sa giocare. Sa anche come muoversi bene. È giovane e si farà, ci credo tanto.
Lo stesso Musah se non fosse così caprone sai che non è male? Non usa la testa :facepalm:

Però con tutto quel ben di Dio che hai citato e che finalmente abbiamo, dobbiamo chiedere ai Fofana di fare i Fofana, ed ai Reijnders/Felix di fare quello che sanno fare loro. Perché poi non possiamo neanche avere 3 Pirlo :lol:
 
Registrato
11 Aprile 2016
Messaggi
66,935
Reaction score
34,438
Questa squadra è sostanzialmente un 4-1-5. Perché Reijnders è un centrocampista ma copre come un attaccante. Povero Fofana. Credo vedremo più spesso Fofana assieme a Musah o Bondo e Joao in panchina.
Si, perspicace osservazione ,ma nel 442 ideale di coincecao i due cc non giocano mai in linea ma uno 'sopra' l'altro.
Per lo meno al porto giocava così.
Anche per questo motivo mi è venuto in mente del discorso del 4 e dell'8.
 
Alto