- Registrato
- 6 Agosto 2012
- Messaggi
- 236,092
- Reaction score
- 42,050
Come riportato da Tuttosport in edicola, i fatti di Bologna hanno riacceso il dibattito sul peso politico nel calcio. Ed i tifosi rossoneri sono sempre più perplessi. Non è la prima volta che il club rossonero venga danneggiato senza opporre resistenza. Al di là delle rabbia dei tifosi del Milan che hanno condiviso decine di video provenienti da Bologna dove venivano mostrate le strade vicine al Dall’Ara sgombre dal fango o il sole che splendeva ieri pomeriggio sul capoluogo emiliano, in molti - sempre sostenitori rossoneri - si sono chiesti quanto pesi il Milan all’interno della Lega Calcio. La società, nella fi gura del presidente Scaroni, venerdì ha battagliato per far sì che la partita si giocasse, a porte chiuse o in campo neutro. La Lega ha spalleggiato il club rossonero finché ha potuto, ovvero fi no a quando, di fronte all’ordinanza del sindaco di Bologna dove si parlava di rischi per la collettività, si sono alzate le mani. Detto ciò, non è la prima volta che emerge una debolezza - o assenza - del Milan nel palazzo del potere. Per esempio la scorsa stagione i rossoneri si sentirono danneggiati da alcuni posticipi e anticipi che andavano a rendere più complicato il percorso della squadra fra Champions e Serie A - e Pioli lo evidenziò spesso -, ma da Via Rosellini avevano fatto notare come da Casa Milan non fossero mai arrivate delle richieste specifiche nonostante fossero state chieste eventuali necessità. Inoltre in diverse occasioni istituzionali viene notata spesso l’assenza di figure dirigenziali del Milan. Non sarà fondamentale, ma altri club sono sempre presenti a “presidiare” il campo.
