alcune riflessioni.
1. sicuramente i toni sono un po' troppo entusiastici, ma sulla falsa riga degli editoriali di ogni lunedì, dove anche le sconfitte erano salutari.
capisco che il sito acmilan.com non possa fare analisi simili a quelle dei tifosi da forum, ma auspico più sobrietà.
sicuramente una frecciata a Montella, ma voglio pensare solo ai complimenti a Gattuso. va detto che il mister non se ne fa uno da solo neppure a pagarlo, fanno bene ogni tanto a dargli meriti che lui si leva, dato che ne ha.
2. concordo con chi vede nel lavoro di Gattuso alcuni pregi delle squadre di Capello, Lippi e Simeone. la squadra è quadrata.
al contrario di ciò che dice (troppo superficialmente) Costacurta, la squadra di Gattuso non è solo grintosa. Anzi, tatticamente in fase difensiva è impeccabile.
3. sottolineo sempre la pochezza del reparto offensivo. Con le verticalizzazioni Suso finisce molto più ai margini, quando avere 3 elementi offensivamente sempre attivi sarebbe imprescindibile, soprattutto se dobbiamo vincere ogni gara.
Credo che con 1-2 elementi di livello in attacco possiamo dire la nostra in ogni competizione.
4. il Cagliari, tolte le prime due gare di andata e ritorno, ha fatto più punti di noi nelle restanti 17 gare.
è una squadra che ha pochi punti per il tasso tecnico che ha. è stata più pericolosa all'andata, e avrebbe meritato il pareggio più contro la Juve a Torino che ieri (sebbene avrebbe potuto chiudere in pari).
5. la difesa, arrivasse (magari) una alternativa alla Darmian a sinistra, con il ritorno di Conti, sarebbe di buonissimo livello. Spero in un arrivo tra i centrali per giugno. A centrocampo mancano 2 elementi. Buona la conferma di Locatelli, che secondo me con Gattuso può crescere tatticamente, per poter essere un jolly in mediana. Kessie non può giocare ogni santa domenica e pure le coppe, sempre 95 minuti. per il momento mi va bene pure Montolivo come quinto mediano (dato che può fare tutti i 3 ruoli, con le dovute proporzioni), ma arrivasse qualcuno sarebbe molto molto meglio.
6. credo che prima o poi si possa provare il 4312, vedendo se Calhanoglu può avere il ruolo di verticalizzatore, Biglia quello di facilitatore e smazzapalloni in mezzo, e avere due punte che con diverse caratteristiche puntano in verticale (Kalinic la profondità e fisicità, Silva la velocità e il puntare l'uomo).