- Registrato
- 8 Settembre 2016
- Messaggi
- 11,081
- Reaction score
- 4,805
Non parlerei di crisi, solo pochi giorni fa abbiamo umiliato la Lazio dopo aver vinto il derby.Può sembrare eccessivo pensare alla crisi "per un pareggio".
Ma se guardiamo la classifica delle ultime 15 partite, escono fuori 8 vittorie, 4 pareggi, 4 sconfitte.
Significa che una partita sì e una no il Milan pareggia/perde. Da novembre va così!
Se di crisi si tratta, nessuno se ne accorge semplicemente perché la doppietta di Giroud nel derby occupa gran parte dei pensieri del tifoso.
In più quella grande vittoria contro la Lazio, in coppa Italia.
E tutti i pareggi e le sconfitte sono un lontano ricordo.
Com'è possibile che siamo primi allora (ancora per poco chiaramente)?
Perché nelle altre 11, le prime 11 partite, lo score dice: 10 vittorie e 1 pareggio
Chiudo sottolineando la bufala, la fake news, de "uscendo dalle coppe hai più energie per il campionato".
Infatti abbiamo visto queste energie contro la Salernitana, dopo una settimana di riposo, "una settimana per prepararla", blabla.
Purtroppo non riusciamo a tenere alta la tensione in tutte le partite, non è che i big match valgano 4 punti mentre con le piccole 2.
Per vincere uno scudetto bisogna innanzitutto non buttare punti con le piccole, a quel punto basta pure scontri diretti in parità per vincere il campionato.