- Registrato
- 20 Aprile 2016
- Messaggi
- 15,642
- Reaction score
- 11,573
Uno scambio di commenti con un utente sulla nostra presunta incapacità di approcciare decentemente i derby da diversi anni mi ha portato a voler fare una piccola ricerca a riguardo, per verificare se è una percezione ingannevole o se davvero c'è qualcosa sotto.
Partiamo dal 12 aprile 2005, data del ritorno del derby di CL 2004-2005, quarti di finale.
Vinciamo 0-1 (poi 0-3 a tavolino per i noti tafferugli) dopo esserci imposti 2-0 all'andata e voliamo verso la semifinale (il resto, come sappiamo, non è mai accaduto).
Questa vittoria ci permette di coronare la nona vittoria negli ultimi 13 derby (!!!), con appena 3 pareggi e una sconfitta a completare il quinquennio 2001-2005, inaugurato con il nostro leggendario 0-6.
Un milan stellare, tra i più forti della nostra storia, che azzanna la seconda squadra di milano ad ogni occasione.
Da quel momento in poi (e quindi considerando comunque anni in cui eravamo decisamente competitivi, vincendo scudetti e pure una CL) si sono disputati 42 derby negli ultimi 18 anni circa, così terminati:
- 22 vittorie Inter (!!!!)
- 8 pareggi
- 12 vittorie Milan
Un ruolino di marcia davvero imbarazzante, soprattutto considerato che nelle 12 vittorie del milan rientrano appena DUE derby vinti con più di un gol di scarto, e diversi portati a casa "sfangando" (l'ultimo quello della mitica doppietta di Giroud che ci ha regalato lo scudetto, senza dimenticare la vittoria di coppa italia ai supplementari con gol di Cutrone).
Gli unici derby davvero dominati negli ultimi 18 anni (!!!) sono stati due 3-0, uno timbrato Pato x2 e Cassano che ci consegnò lo scudetto 2010-2011 e uno con Bacca Niang e Alex sotto la guida di Miha, uno tra i derby a livello tecnico più infimo che si ricordi, con due squadre in netto disarmo nel 2015-2016.
Dall'altra parte, per quanto dia fastidio ammetterlo, l'Inter ha portato a casa 22 vittorie di cui ben 8 con almeno 2 gol di scarto (tre con 3 gol di scarto e addirittura uno con 4 gol di scarto nel 2009).
Inoltre, ci hanno segnato 4 gol in ben 4 occasioni, oltre ad essersi portati a casa la supercoppa del 2022 e averci eliminato da ben 2 edizioni della coppa italia.
Dal canto nostro, abbiamo vinto solo la supercoppa italia 2011 e il già citato passaggio del turno ai supplementari con gol di Cutrone in coppa italia 2018.
E oltre ai risultati, tocca pure notare che molti dei nostri pareggi (e pure qualche vittoria, come già detto) siano arrivati in partite sicuramente meglio approcciate dalla seconda squadra di milano.
Andando a vedere i valori delle rose nel corso degli anni, però, non emerge un divario così marcato a loro favore, anzi:
- Dal 2005 al 2007 siamo sicuramente stati più forti noi
- Dal 2008 al 2010 con Mourinho erano sicuramente più forti
- Dal 2010 al 2013 siamo stati nuovamente NETTAMENTE più forti
- Dal 2014 al 2015 siamo stati circa pari (al punto piu basso della nostra storia e della loro probabilmente)
- Dal 2016 al 2020 sono stati più forti loro mentre noi dormivamo
- Dal 2021 ad oggi bene o male le due rose circa si equivalgono, con un lieve vantaggio interista che però è soggettivo
In totale, negli ultimi 18 anni contiamo circa 6 stagioni di predominio milanista, circa 4 di parità e circa 7-8 di predominio interista nei nostri rapporti di forza.
Bene o male una situazione equilibrata.
E allora come diavolo è possibile che negli ultimi 18 anni abbiano vinto più della metà (!!!!!!!) dei derby disputati?
Perchè, anche con squadre decisamente più forti di loro, abbiamo avuto questi enormi problemi dal post 2005 ad approcciare i derby, spesso offrendo prestazioni imbarazzanti assolutamente inspiegabili nonostante navigati campioni in campo?
Da dove deriva questo "timore reverenziale" nei confronti della fogna nerazzurra?
Ci ho pensato parecchio ma non mi vengono in mente risposte valide.
Voi che ne pensate?
Partiamo dal 12 aprile 2005, data del ritorno del derby di CL 2004-2005, quarti di finale.
Vinciamo 0-1 (poi 0-3 a tavolino per i noti tafferugli) dopo esserci imposti 2-0 all'andata e voliamo verso la semifinale (il resto, come sappiamo, non è mai accaduto).
Questa vittoria ci permette di coronare la nona vittoria negli ultimi 13 derby (!!!), con appena 3 pareggi e una sconfitta a completare il quinquennio 2001-2005, inaugurato con il nostro leggendario 0-6.
Un milan stellare, tra i più forti della nostra storia, che azzanna la seconda squadra di milano ad ogni occasione.
Da quel momento in poi (e quindi considerando comunque anni in cui eravamo decisamente competitivi, vincendo scudetti e pure una CL) si sono disputati 42 derby negli ultimi 18 anni circa, così terminati:
- 22 vittorie Inter (!!!!)
- 8 pareggi
- 12 vittorie Milan
Un ruolino di marcia davvero imbarazzante, soprattutto considerato che nelle 12 vittorie del milan rientrano appena DUE derby vinti con più di un gol di scarto, e diversi portati a casa "sfangando" (l'ultimo quello della mitica doppietta di Giroud che ci ha regalato lo scudetto, senza dimenticare la vittoria di coppa italia ai supplementari con gol di Cutrone).
Gli unici derby davvero dominati negli ultimi 18 anni (!!!) sono stati due 3-0, uno timbrato Pato x2 e Cassano che ci consegnò lo scudetto 2010-2011 e uno con Bacca Niang e Alex sotto la guida di Miha, uno tra i derby a livello tecnico più infimo che si ricordi, con due squadre in netto disarmo nel 2015-2016.
Dall'altra parte, per quanto dia fastidio ammetterlo, l'Inter ha portato a casa 22 vittorie di cui ben 8 con almeno 2 gol di scarto (tre con 3 gol di scarto e addirittura uno con 4 gol di scarto nel 2009).
Inoltre, ci hanno segnato 4 gol in ben 4 occasioni, oltre ad essersi portati a casa la supercoppa del 2022 e averci eliminato da ben 2 edizioni della coppa italia.
Dal canto nostro, abbiamo vinto solo la supercoppa italia 2011 e il già citato passaggio del turno ai supplementari con gol di Cutrone in coppa italia 2018.
E oltre ai risultati, tocca pure notare che molti dei nostri pareggi (e pure qualche vittoria, come già detto) siano arrivati in partite sicuramente meglio approcciate dalla seconda squadra di milano.
Andando a vedere i valori delle rose nel corso degli anni, però, non emerge un divario così marcato a loro favore, anzi:
- Dal 2005 al 2007 siamo sicuramente stati più forti noi
- Dal 2008 al 2010 con Mourinho erano sicuramente più forti
- Dal 2010 al 2013 siamo stati nuovamente NETTAMENTE più forti
- Dal 2014 al 2015 siamo stati circa pari (al punto piu basso della nostra storia e della loro probabilmente)
- Dal 2016 al 2020 sono stati più forti loro mentre noi dormivamo
- Dal 2021 ad oggi bene o male le due rose circa si equivalgono, con un lieve vantaggio interista che però è soggettivo
In totale, negli ultimi 18 anni contiamo circa 6 stagioni di predominio milanista, circa 4 di parità e circa 7-8 di predominio interista nei nostri rapporti di forza.
Bene o male una situazione equilibrata.
E allora come diavolo è possibile che negli ultimi 18 anni abbiano vinto più della metà (!!!!!!!) dei derby disputati?
Perchè, anche con squadre decisamente più forti di loro, abbiamo avuto questi enormi problemi dal post 2005 ad approcciare i derby, spesso offrendo prestazioni imbarazzanti assolutamente inspiegabili nonostante navigati campioni in campo?
Da dove deriva questo "timore reverenziale" nei confronti della fogna nerazzurra?
Ci ho pensato parecchio ma non mi vengono in mente risposte valide.
Voi che ne pensate?