Il M5S e il "falso" reddito di cittadinanza. Come funziona.

DrHouse

Member
Registrato
30 Agosto 2012
Messaggi
4,484
Reaction score
35
Vabbè ma mi pare ovvio...penso che solo i minus habens potessero pensare che regalassero 800 euro al mese a tutti per non fare un tubo. E lo dico da non sostenitore dei 5 stelle. Ammesso che si riesca a formare un governo, cosa che spero per il bene del paese.

che hanno una loro delegazione anche sul forum... :fuma:

onestamente, non è una misura che a mio parere possa essere inserita così, già subito.
sia per le coperture economiche da trovare, sia per la situazione attuale italiana...

in altri Stati è presente qualcosa del genere, ma la situazione economica del lavoratore è differente rispetto a molti casi italiani. In molti casi anche lavorando, in Italia, guadagni meno della "soglia di povertà" che hanno stimato in 780 euro mensili.
se non si risolve prima questo caso, è difficile inserire un reddito di cittadinanza del genere, perchè insostenibile.
deve attrarre e coinvolgere solo i pochi che non hanno possibilità di lavorare, non tutti quelli che sono sottopagati o altro...
e bisogna combattere il lavoro in nero.
di più: è specificato che tipo di offerte devono essere presentate a chi prende il reddito? se mi offrono un lavoro da 500 euro al mese, perchè dovrei accettarlo se a casa guadagnerei di più?
queste sono obiezioni che devono essere studiate e messe a punto...
 

juventino

New member
Registrato
30 Agosto 2012
Messaggi
13,191
Reaction score
68
Si tratta semplicemente del sussidio di disoccupazione in stile paesi scandinavi. Francamente non capisco né chi è critico a prescindere né chi è entusiasta: è una cosa che esiste da decenni altrove.
 

Ruuddil23

Senior Member
Registrato
27 Gennaio 2017
Messaggi
7,793
Reaction score
2,382
che hanno una loro delegazione anche sul forum... :fuma:

onestamente, non è una misura che a mio parere possa essere inserita così, già subito.
sia per le coperture economiche da trovare, sia per la situazione attuale italiana...

in altri Stati è presente qualcosa del genere, ma la situazione economica del lavoratore è differente rispetto a molti casi italiani. In molti casi anche lavorando, in Italia, guadagni meno della "soglia di povertà" che hanno stimato in 780 euro mensili.
se non si risolve prima questo caso, è difficile inserire un reddito di cittadinanza del genere, perchè insostenibile.
deve attrarre e coinvolgere solo i pochi che non hanno possibilità di lavorare, non tutti quelli che sono sottopagati o altro...
e bisogna combattere il lavoro in nero.
di più: è specificato che tipo di offerte devono essere presentate a chi prende il reddito? se mi offrono un lavoro da 500 euro al mese, perchè dovrei accettarlo se a casa guadagnerei di più?
queste sono obiezioni che devono essere studiate e messe a punto...

Ma in molti casi sono "minus habens interessati", nel senso che vogliono far credere una teoria per favorire altre parti politiche :lol: Dato che non sostengo i 5 stelle, lo dico con obiettività.

Ah sì, è altrettanto pacifico che bisognerà sudare per trovare le coperture e anche studiare tutti gli incastri giusti per fare una legge come si deve, senza falle. E in ogni caso nessun beneficiario dovrà restare con le mani in mano. Comunque nella sostanza ha ragione Lollo quando dice che ci allineeremmo al resto dell'Europa se facessimo una riforma giusta in tal senso. Il problema è che nel caso dell'Italia, per i motivi da te esposti, ci vogliono davvero dei cervelloni per studiare bene la legge, spero vivamente che i 5 stelle siano attrezzati per questo. Ricordando sempre che fino a quando non avremo un governo e una maggioranza certi (cosa al momento molto difficile), stiamo parlando di aria fritta.
 

PM3

New member
Registrato
20 Agosto 2017
Messaggi
1,316
Reaction score
9
A me fa ridere che si parli sempre di coperture.
Quando hanno approvato il fondo salva stati che costa 25 miliardi l'anno, e che è andato per la maggior parte alle banche, nessuno parlava di coperture?

Il reddito di cittadinanza è un mezzo che incentiva il lavoro nero e la deflazione dei salari. Un operaio che disoccupato prende 780 €, per me, farebbe di tutto per andare a lavorare in nero anche per pochi spicci (300-400 €) arrotondando (in quanto prende già i 780€). Non essendoci posti di lavoro non vedo come possa ricevere offerte (visto che, anche se la manovra avesse effetti economici positivi, le aziende tenderebbero ad assumere in nero un operaio da 300-400 € che poi integra con il reddito di cittadinanza).
 
Registrato
11 Aprile 2016
Messaggi
69,192
Reaction score
37,447
A me fa ridere che si parli sempre di coperture.
Quando hanno approvato il fondo salva stati che costa 25 miliardi l'anno, e che è andato per la maggior parte alle banche, nessuno parlava di coperture?

Il reddito di cittadinanza è un mezzo che incentiva il lavoro nero e la deflazione dei salari. Un operaio che disoccupato prende 780 €, per me, farebbe di tutto per andare a lavorare in nero anche per pochi spicci (300-400 €) arrotondando (in quanto prende già i 780€). Non essendoci posti di lavoro non vedo come possa ricevere offerte (visto che, anche se la manovra avesse effetti economici positivi, le aziende tenderebbero ad assumere in nero un operaio da 300-400 € che poi integra con il reddito di cittadinanza).

In uno stato democratico reddito di cittadinanza e sicurezza vanno sempre a braccetto.
Creare questi posti di lavoro sarà la vera impresa ma un essere umano ha una sua dignità che lo stato non può calpestare ma anzi deve difendere.
 

DrHouse

Member
Registrato
30 Agosto 2012
Messaggi
4,484
Reaction score
35
A me fa ridere che si parli sempre di coperture.
Quando hanno approvato il fondo salva stati che costa 25 miliardi l'anno, e che è andato per la maggior parte alle banche, nessuno parlava di coperture?

Il reddito di cittadinanza è un mezzo che incentiva il lavoro nero e la deflazione dei salari. Un operaio che disoccupato prende 780 €, per me, farebbe di tutto per andare a lavorare in nero anche per pochi spicci (300-400 €) arrotondando (in quanto prende già i 780€). Non essendoci posti di lavoro non vedo come possa ricevere offerte (visto che, anche se la manovra avesse effetti economici positivi, le aziende tenderebbero ad assumere in nero un operaio da 300-400 € che poi integra con il reddito di cittadinanza).

sulla prima parte concordo in sostanza, va detto anche che un decreto una tantum su qualche urgenza può trovare le risorse con tagli e altro, mentre un reddito di cittadinanza non è qualcosa per cui trovare soldi alla bisogna, devi garantire possa essere sostenuto per sempre.

sul lavoro in nero, ne ho già parlato nel mio intervento: è la prima o seconda cosa da combattere se vuoi inserire determinate riforme.
già con la cassa integrazione il lavoro nero va a nozze... figurarsi con il reddito di cittadinanza...
ovvio che le cifre sono superiori a 3-400 euro mensili...
ma, al di là di cifre, è una delle cose da combattere per poter fare certe riforme...
 
Registrato
11 Aprile 2016
Messaggi
69,192
Reaction score
37,447
sulla prima parte concordo in sostanza, va detto anche che un decreto una tantum su qualche urgenza può trovare le risorse con tagli e altro, mentre un reddito di cittadinanza non è qualcosa per cui trovare soldi alla bisogna, devi garantire possa essere sostenuto per sempre.

sul lavoro in nero, ne ho già parlato nel mio intervento: è la prima o seconda cosa da combattere se vuoi inserire determinate riforme.
già con la cassa integrazione il lavoro nero va a nozze... figurarsi con il reddito di cittadinanza...
ovvio che le cifre sono superiori a 3-400 euro mensili...
ma, al di là di cifre, è una delle cose da combattere per poter fare certe riforme...

Non può esistere reddito di cittadinanza senza programma di inserimento nel lavoro : come minimo chi potrà usufruirne sarà coinvolto per lavori socialmente utili.
Ci mancherebbe che lo stato paghi qualcuno senza ricever alcunchè in cambio.
 

DrHouse

Member
Registrato
30 Agosto 2012
Messaggi
4,484
Reaction score
35
Non può esistere reddito di cittadinanza senza programma di inserimento nel lavoro : come minimo chi potrà usufruirne sarà coinvolto per lavori socialmente utili.
Ci mancherebbe che lo stato paghi qualcuno senza ricever alcunchè in cambio.

questo l'hanno detto, ed è palese che debba essere così.

io ribadisco però che prima bisogna, a monte, sistemare altro.
se le offerte di lavoro presentate non superano il guadagno del reddito di cittadinanza, perchè accettare?
sennò altrimenti più che reddito di cittadinanza è un sussidio di disoccupazione allargato a tutti...
 
Registrato
11 Aprile 2016
Messaggi
69,192
Reaction score
37,447
questo l'hanno detto, ed è palese che debba essere così.

io ribadisco però che prima bisogna, a monte, sistemare altro.
se le offerte di lavoro presentate non superano il guadagno del reddito di cittadinanza, perchè accettare?
sennò altrimenti più che reddito di cittadinanza è un sussidio di disoccupazione allargato a tutti...

Il fatto stesso che sia stato calcolato questo reddito di cittadinanza credo implichi che sia stato calcolato il costo della vita come è stato calcolato il minimo salariale per poter vivere dignitosamente e questo vale per chi non lavora ma pure per chi ha già con un contratto.
In quanto ai rifiuti circa per un eventuale inserimento nel mondo lavorativo al terzo 'no' si perderebbe il diritto al reddito e si tornerebbe allo stato di nullafacente e nullatenente : braccia per la malavita e depressi/potenziali dipendenti da immettere nel circuito dei vizi.
L'italia non può crescere che risolvendo il problema della disoccupazione.
Difficile riuscirci, anzi difficilissimo ma la strada deve esser questa.
 

Jaqen

Bannato
Registrato
27 Agosto 2012
Messaggi
10,071
Reaction score
26
Mi sembra la roba meno peggio dei 5stelle... Anzi. Il problema sarà l'attuazione, di sicuro qualcuno riuscirà ad aggirare il tutto e si beccherà 800 euro al mese senza far nulla per 20 anni
 
Alto