Il governo tedesco e le misure restrittive anti-covid

Registrato
12 Dicembre 2014
Messaggi
10,593
Reaction score
5,809
Come riportato dal quotidiano Die Welt, entrato in possesso di uno scambio di e-mail a seguito di un procedimento legale nei confronti dell'Istituto Robert Koch, durante la prima ondata dell'epidemia di coronavirus, il ministro degli Interni tedesco ha coinvolto alcuni ricercatori scientifici affinché creassero un modello di calcolo che giustificasse le misure restrittive che il governo aveva già deciso di adottare. E' quanto si ricava da oltre 200 pagine di corrispondenza tra i dirigenti del ministero dell'Interno e i ricercatori dell'Istituto Koch. Nelle e-mail si legge come il sottosegretario Kerber abbia chiesto l'elaborazione di un modello sulla base del quale pianificare "misure preventive e repressive". In soli quattro giorni, i ricercatori hanno lavorato con il ministero, per poi elaborare un piano dichiarato "segreto", in realtà fatto filtrare attraverso i media. Il piano prevedeva più di un milione di morti se la vita sociale fosse continuata come prima della pandemia.
 
Registrato
12 Dicembre 2014
Messaggi
10,593
Reaction score
5,809
1) La scienza incorruttibile, sensibile solo alle esigenze della salute.
2) Il governo che pensa al bene dei governati.
3) Grande Germania, che fa le cose con correttezza e trasparenza.
4) Le misure di repressione della socialità servono a contenere il virus, non a rinforzare il potere dei governi.

Non ci sono altri commenti da fare.
 
Registrato
21 Maggio 2015
Messaggi
3,001
Reaction score
149
1) La scienza incorruttibile, sensibile solo alle esigenze della salute.
2) Il governo che pensa al bene dei governati.
3) Grande Germania, che fa le cose con correttezza e trasparenza.
4) Le misure di repressione della socialità servono a contenere il virus, non a rinforzare il potere dei governi.

Non ci sono altri commenti da fare.

Bravo
 
Registrato
4 Settembre 2012
Messaggi
1,423
Reaction score
283
Come riportato dal quotidiano Die Welt, entrato in possesso di uno scambio di e-mail a seguito di un procedimento legale nei confronti dell'Istituto Robert Koch, durante la prima ondata dell'epidemia di coronavirus, il ministro degli Interni tedesco ha coinvolto alcuni ricercatori scientifici affinché creassero un modello di calcolo che giustificasse le misure restrittive che il governo aveva già deciso di adottare. E' quanto si ricava da oltre 200 pagine di corrispondenza tra i dirigenti del ministero dell'Interno e i ricercatori dell'Istituto Koch. Nelle e-mail si legge come il sottosegretario Kerber abbia chiesto l'elaborazione di un modello sulla base del quale pianificare "misure preventive e repressive". In soli quattro giorni, i ricercatori hanno lavorato con il ministero, per poi elaborare un piano dichiarato "segreto", in realtà fatto filtrare attraverso i media. Il piano prevedeva più di un milione di morti se la vita sociale fosse continuata come prima della pandemia.

Qualcuno pagherà mai?
 

Ringhio8

Senior Member
Registrato
14 Febbraio 2020
Messaggi
10,791
Reaction score
6,356
1) La scienza incorruttibile, sensibile solo alle esigenze della salute.
2) Il governo che pensa al bene dei governati.
3) Grande Germania, che fa le cose con correttezza e trasparenza.
4) Le misure di repressione della socialità servono a contenere il virus, non a rinforzare il potere dei governi.

Non ci sono altri commenti da fare.

Perfetto.
 
Registrato
8 Ottobre 2018
Messaggi
44,097
Reaction score
14,301
Come riportato dal quotidiano Die Welt, entrato in possesso di uno scambio di e-mail a seguito di un procedimento legale nei confronti dell'Istituto Robert Koch, durante la prima ondata dell'epidemia di coronavirus, il ministro degli Interni tedesco ha coinvolto alcuni ricercatori scientifici affinché creassero un modello di calcolo che giustificasse le misure restrittive che il governo aveva già deciso di adottare. E' quanto si ricava da oltre 200 pagine di corrispondenza tra i dirigenti del ministero dell'Interno e i ricercatori dell'Istituto Koch. Nelle e-mail si legge come il sottosegretario Kerber abbia chiesto l'elaborazione di un modello sulla base del quale pianificare "misure preventive e repressive". In soli quattro giorni, i ricercatori hanno lavorato con il ministero, per poi elaborare un piano dichiarato "segreto", in realtà fatto filtrare attraverso i media. Il piano prevedeva più di un milione di morti se la vita sociale fosse continuata come prima della pandemia.

non ho capito, dov'è la notizia? qui dice semplicemente che una volta decise le misure, c'era bisogno di un piano per dimostrare alla gente che le misure erano giuste.
mica dice che il piano è finto.

no?
 
Registrato
12 Dicembre 2014
Messaggi
10,593
Reaction score
5,809
non ho capito, dov'è la notizia? qui dice semplicemente che una volta decise le misure, c'era bisogno di un piano per dimostrare alla gente che le misure erano giuste.
mica dice che il piano è finto.

no?

La notizia sta nel fatto che mentre da un lato il governo spiega ai cittadini che le restrizioni sono necessarie "perché lo dice la scienza", la realtà è l'opposto cioè che il governo, indipendentemente da quello che dice la scienza, decide di chiudere. La famosa scienza non dovrebbe intervenire a sostegno incondizionato di una decisione politica ma dovrebbe:
1) ex post, verificare se la decisione serve ai fini per i quali è presa. Oppure,
2) ex ante, prima raccogliere e analizzare dei dati, poi dire al governo cosa è meglio fare.

Qui abbiamo l'opposto, in cui la scienza prende per buone delle conclusioni solo perché glielo ha ordinato il governo e cerca, ex post, di avvalorare un racconto terrorizzante dell'epidemia, finalizzato a far accettare alla popolazione limitazioni della libertà personali.

Una sana e consapevole prostituzione intellettuale, avrebbero detto Mourinho e Zucchero.

PS: se un giorno qualche pubblico ministero torchiasse come si deve i membri del CTS italiano, non so cosa verrebbe fuori. Ma questa è solo una mia idea.
 
Registrato
19 Luglio 2018
Messaggi
13,845
Reaction score
5,911
non ho capito, dov'è la notizia? qui dice semplicemente che una volta decise le misure, c'era bisogno di un piano per dimostrare alla gente che le misure erano giuste.
mica dice che il piano è finto.

no?
È l’ennesima dimostrazione di come tutto sia stato esagerato ed ampliato.
Si dimostra ancora come i governi abbiano fatto i loro porci comodi spesso senza sentire alte campane.
La scienza che si piega alla politica...

Quante cose che verranno fuori nei prossimi anni..
 
Registrato
19 Luglio 2018
Messaggi
13,845
Reaction score
5,911
La notizia sta nel fatto che mentre da un lato il governo spiega ai cittadini che le restrizioni sono necessarie "perché lo dice la scienza", la realtà è l'opposto cioè che il governo, indipendentemente da quello che dice la scienza, decide di chiudere. La famosa scienza non dovrebbe intervenire a sostegno incondizionato di una decisione politica ma dovrebbe:
1) ex post, verificare se la decisione serve ai fini per i quali è presa. Oppure,
2) ex ante, prima raccogliere e analizzare dei dati, poi dire al governo cosa è meglio fare.

Qui abbiamo l'opposto, in cui la scienza prende per buone delle conclusioni solo perché glielo ha ordinato il governo e cerca, ex post, di avvalorare un racconto terrorizzante dell'epidemia, finalizzato a far accettare alla popolazione limitazioni della libertà personali.

Una sana e consapevole prostituzione intellettuale, avrebbero detto Mourinho e Zucchero.

PS: se un giorno qualche pubblico ministero torchiasse come si deve i membri del CTS italiano, non so cosa verrebbe fuori. Ma questa è solo una mia idea.

Perfetto!
Credo non ci sia altro da aggiungere..
 
Registrato
11 Aprile 2016
Messaggi
69,154
Reaction score
37,411
non ho capito, dov'è la notizia? qui dice semplicemente che una volta decise le misure, c'era bisogno di un piano per dimostrare alla gente che le misure erano giuste.
mica dice che il piano è finto.

no?

Le misure restrittive dovrebbero essere direttamente proporzionali a dei parametri empirici di rischio, non il contrario.
 
Alto