- Registrato
- 12 Dicembre 2014
- Messaggi
- 10,593
- Reaction score
- 5,809
Come riportato dal quotidiano Die Welt, entrato in possesso di uno scambio di e-mail a seguito di un procedimento legale nei confronti dell'Istituto Robert Koch, durante la prima ondata dell'epidemia di coronavirus, il ministro degli Interni tedesco ha coinvolto alcuni ricercatori scientifici affinché creassero un modello di calcolo che giustificasse le misure restrittive che il governo aveva già deciso di adottare. E' quanto si ricava da oltre 200 pagine di corrispondenza tra i dirigenti del ministero dell'Interno e i ricercatori dell'Istituto Koch. Nelle e-mail si legge come il sottosegretario Kerber abbia chiesto l'elaborazione di un modello sulla base del quale pianificare "misure preventive e repressive". In soli quattro giorni, i ricercatori hanno lavorato con il ministero, per poi elaborare un piano dichiarato "segreto", in realtà fatto filtrare attraverso i media. Il piano prevedeva più di un milione di morti se la vita sociale fosse continuata come prima della pandemia.