Il Governo "entra" in casa. Non più di sei persone persone insieme.

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Registrato
24 Marzo 2014
Messaggi
21,308
Reaction score
2,436
Queste sono decisioni obbiettivamente scriteriate e pericolose, ognuno dentro casa sua dovrebbe fare ciò che vuole.
Che poi è proprio un discorso concettualmente sbagliato perché include anche le famiglie molto numerose... Allora facevano meglio a vietare gli spostamenti non dovuti al lavoro, se proprio volevano impedire le cene tra amici.

Leggiti le deliberazioni del governo inglese e vedrai che in Italia siamo solo all’inizio di quello che in altri paesi stanno giá facendo da tempo, comunisti, fascisti e medi.
In Inghilterra giá in oltre 50 contee c’é addirittura il divieto di ospitare chicchessia a casa, compreso in giardino!
 
Registrato
11 Aprile 2016
Messaggi
69,501
Reaction score
37,875
Leggiti le deliberazioni del governo inglese e vedrai che in Italia siamo solo all’inizio di quello che in altri paesi stanno giá facendo da tempo, comunisti, fascisti e medi.
In Inghilterra giá in oltre 50 contee c’é addirittura il divieto di ospitare chicchessia a casa, compreso in giardino!

Queste sono misure da lockdown perchè va da se che se non possiamo ospitare amici a casa allora non si potrebbe andare a scuola, non si può sostare nei locali, non si può fare sport assieme , ecc ecc ecc.
Siamo nell'anticamera del lockdown edulcorato alla meno peggio?

Far decadere il principio del congiunto ci porta praticamente indietro di mesi.
Questa è la vera domanda da porsi.

Prima di fare la conta a casa mia spiegami, tu governo, perchè non hai chiuso ad esempio gli asili (nidi + normali) dove i bimbi fanno a gara a chi mette più oggetti in bocca.
Spiegami perchè non hai chiuso le scuole . Per mandare avanti il business mascherine della fiat?

Il virus a casa ci arriva ma non nasce nel nucleo domestico.
Inoltre dentro la stessa abitazione far decadere il concetto di distanza è impossibile o quasi per troppi italiani.
Ma le menti che partoriscono tali idee hanno studiato un minimo di igiene e contenimento di malattie infettive?
 

Milanforever26

Senior Member
Registrato
6 Giugno 2014
Messaggi
40,649
Reaction score
4,361
Trovo incredibili le lamentele.
Innanzitutto nessuna polizia. Speranza ha chiarito che si confida nella volontaria adesione dei cittadini.
Inoltre,tanto per dire,la "regola del sei" é quella che in Inghilterra adottano nelle zone "verdi". Nelle zone rosse viene richiesto l'uso di mascherine anche tra conviventi e chiusura delle relazioni al nucleo convivente.

E nessuno grida allo scandalo.

Ma qui se si chiede per favore di non buttare le cicche in terra si grida alla dittatura...

Il concetto infatti verte tutto attorno a questo punto: volontarietà o permesso di controllare?
A me non crea problemi la regola in sé, se parliamo di 6 persone ammesse...crea problemi invece se la Polizia o chiunque altro è autorizzato a entrare in casa mia senza un mandato motivato..eh no, la sacralità della casa e del nucleo domestico sono inviolabili..se viene meno il principio apriamo le porte a un mondo che non accetto
 

Masanijey

Junior Member
Registrato
24 Agosto 2017
Messaggi
1,513
Reaction score
871
Queste sono misure da lockdown perchè va da se che se non possiamo ospitare amici a casa allora non si potrebbe andare a scuola, non si può sostare nei locali, non si può fare sport assieme , ecc ecc ecc.
Siamo nell'anticamera del lockdown edulcorato alla meno peggio?

Far decadere il principio del congiunto ci porta praticamente indietro di mesi.
Questa è la vera domanda da porsi.

Prima di fare la conta a casa mia spiegami, tu governo, perchè non hai chiuso ad esempio gli asili (nidi + normali) dove i bimbi fanno a gara a chi mette più oggetti in bocca.
Spiegami perchè non hai chiuso le scuole . Per mandare avanti il business mascherine della fiat?

Si ma Diavolo, è stato specificato che non ci saranno controlli, si tratta solo di una raccomandazione. Dal momento che leggo solo critiche a prescindere sono curioso di sapere come secondo voi andrebbe gestita la situazione. È più giusto dire fate quel ***** che volete e poi vediamo che succede? Chiedo con la massima apertura. Secondo voi qual è la linea da seguire?
 
Registrato
11 Aprile 2016
Messaggi
69,501
Reaction score
37,875
Si ma Diavolo, è stato specificato che non ci saranno controlli, si tratta solo di una raccomandazione. Dal momento che leggo solo critiche a prescindere sono curioso di sapere come secondo voi andrebbe gestita la situazione. È più giusto dire fate quel ***** che volete e poi vediamo che succede? Chiedo con la massima apertura. Secondo voi qual è la linea da seguire?

Servono coerenza e intelligenza.
A casa il virus ci arriva ma come ultimo step.
Le barriere più difficili da innalzare, oserei dire impossibile, sono proprio dentro lo stesso nucleo familiare.
Prima di arrivare a distanziare amici e famiglia bisogna pensare a come risolvere i problemi nei veri posti di assembramento e mi riferisco a scuole, posti di lavoro, uffici, mezzi pubblici , ecc ecc.
E' li che il virus circola.
Nel momento che arriva in famiglia è finita.


Non si può creare una diga nel mare, va fatto a monte.

Sono principi di contenimento di malattie infettive.


Io mi sento offeso nel leggere certe cose, nemmeno topo gigio penserebbe certe idiozie.
La regola del sei domestico da una parte, asili nidi dall'altra.
Trova l'errore.
 
Registrato
24 Marzo 2014
Messaggi
21,308
Reaction score
2,436
Queste sono misure da lockdown perchè va da se che se non possiamo ospitare amici a casa allora non si potrebbe andare a scuola, non si può sostare nei locali, non si può fare sport assieme , ecc ecc ecc.
Siamo nell'anticamera del lockdown edulcorato alla meno peggio?

Far decadere il principio del congiunto ci porta praticamente indietro di mesi.
Questa è la vera domanda da porsi.

Prima di fare la conta a casa mia spiegami, tu governo, perchè non hai chiuso ad esempio gli asili (nidi + normali) dove i bimbi fanno a gara a chi mette più oggetti in bocca.
Spiegami perchè non hai chiuso le scuole . Per mandare avanti il business mascherine della fiat?

Il virus a casa ci arriva ma non nasce nel nucleo domestico.
Inoltre dentro la stessa abitazione far decadere il concetto di distanza è impossibile o quasi per troppi italiani.
Ma le menti che partoriscono tali idee hanno studiato un minimo di igiene e contenimento di malattie infettive?

La,risposta te la da il governo inglese:
Nell’ordine le prioritá sono:
1) non fermare attivitá in fabbriche e uffici
2) La,scuola DEVE a tutti i costi rimanere aperta.

3) tutto il resto (andare nei pub, nei locali, andare a trovare gli amici... figuriamoci feste e manifestazioni) potete sospenderlo fino alla fine dell’emergenza (perché li giá c’é con 750casi/100.000 abitanti ad esempio nella zona di Nottingham).

Si é un mini-Lockdown li.
Cosí come Parigi, cosí come Madrid...

Forse non é chiaro che sta arrivando la seconda ondata e bisogna cercare di contenerla tenendo aperto tutto quello che si puó.

In Italia, diversamente da molte altre parti in Europa, bar, ristoranti, cinema, teatri...sono ancora aperti, o si cerca di tenerli aperti.
Altrove non é giá piú cosí.
 
Registrato
11 Agosto 2012
Messaggi
6,214
Reaction score
925
La,risposta te la da il governo inglese:
Nell’ordine le prioritá sono:
1) non fermare attivitá in fabbriche e uffici
2) La,scuola DEVE a tutti i costi rimanere aperta.

3) tutto il resto (andare nei pub, nei locali, andare a trovare gli amici... figuriamoci feste e manifestazioni) potete sospenderlo fino alla fine dell’emergenza (perché li giá c’é con 750casi/100.000 abitanti ad esempio nella zona di Nottingham).

Si é un mini-Lockdown li.
Cosí come Parigi, cosí come Madrid...

Forse non é chiaro che sta arrivando la seconda ondata e bisogna cercare di contenerla tenendo aperto tutto quello che si puó.

In Italia, diversamente da molte altre parti in Europa, bar, ristoranti, cinema, teatri...sono ancora aperti, o si cerca di tenerli aperti.
Altrove non é giá piú cosí.

lo tento di ripetere da giorni che parte dell’Europa è GIA in lockdown, non c’è verso. Si vuole la botte piena e la moglie ubriaca, tutele rispetto la pandemia senza restrizioni, utopia
 
Registrato
21 Maggio 2015
Messaggi
3,002
Reaction score
149
La,risposta te la da il governo inglese:
Nell’ordine le prioritá sono:
1) non fermare attivitá in fabbriche e uffici
2) La,scuola DEVE a tutti i costi rimanere aperta.

3) tutto il resto (andare nei pub, nei locali, andare a trovare gli amici... figuriamoci feste e manifestazioni) potete sospenderlo fino alla fine dell’emergenza (perché li giá c’é con 750casi/100.000 abitanti ad esempio nella zona di Nottingham).

Si é un mini-Lockdown li.
Cosí come Parigi, cosí come Madrid...

Forse non é chiaro che sta arrivando la seconda ondata e bisogna cercare di contenerla tenendo aperto tutto quello che si puó.

In Italia, diversamente da molte altre parti in Europa, bar, ristoranti, cinema, teatri...sono ancora aperti, o si cerca di tenerli aperti.
Altrove non é giá piú cosí.


Trasecolo.
"Seconda ondata"? Vuoi dire "influenza stagionale" vero?

Riporto per comodità (fonte ISS):
In Italia, i morti con Covid con meno di 50 anni sono 407, 89 con meno di 40 anni. Di questi solo 14 non avevano gravi patologie preesistenti e nessuno sotto i 20 anni.

E per numeri del genere metti in ginocchio economie e, sopratutto, lobotomizzi cervelli per scopi che non conosciamo (ma che possiamo immaginare)?
 
Registrato
24 Marzo 2014
Messaggi
21,308
Reaction score
2,436
Servono coerenza e intelligenza.
A casa il virus ci arriva ma come ultimo step.
Le barriere più difficili da innalzare, oserei dire impossibile, sono proprio dentro lo stesso nucleo familiare.
Prima di arrivare a distanziare amici e famiglia bisogna pensare a come risolvere i problemi nei veri posti di assembramento e mi riferisco a scuole, posti di lavoro, uffici, mezzi pubblici , ecc ecc.
E' li che il virus circola.
Nel momento che arriva in famiglia è finita.


Non si può creare una diga nel mare, va fatto a monte.

Sono principi di contenimento di malattie infettive.


Io mi sento offeso nel leggere certe cose, nemmeno topo gigio penserebbe certe idiozie.
La regola del sei domestico da una parte, asili nidi dall'altra.
Trova l'errore.

Il distanziamento, dove si puó é gestito, a scuola si sono inventati piú o meno un mix di soluzioni che in qualche modo stanno in piedi, in ufficio sostanzialmente il distanziamento si fa o con misure contingenti o con lo smartworking... il problema é dove non si riesce, in particolare nei mezzi pubblici.

Li è impossibile raddoppiare da oggi a domani, metro e autobus (ed economicamente sarebbe una follia).
Simé sperato, (come successo con le mie figlie) che i vari genitori si organizzassero per fare un “pulmino” di classe a rotazione. Io e mia moglie ad esempio abbiamo 4 “traporti” a settimana ruotando con altre 2 famiglie (mascherine in macchina, sempre le stesse persone...).

Evidentemente non abbastanza gente lo puó fare o non lo fa.

Li la soluzione sarebbe diminuire gli utenti.
Ma piuttosto che chiudere le scuole, accentuerei nuovamente lo Smart-working incentivando a farlo, chi puó.

La questione della gestione a casa é per “rallentare” la,trasmissione ed evitare picchi.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Alto