Il governo del Regno Unito e la Commissione UE contro la Superlega

Registrato
12 Dicembre 2014
Messaggi
10,593
Reaction score
5,809
Il Primo Ministro del Regno Unito Boris Johnson si schiera contro il progetto di Superlega annunciato dai grandi club europei. Queste le dichiarazioni riportate da ANSA:"Sono pronto a collaborare con le autorità del calcio affinché il progetto non vada avanti nella forma proposta; non è una buona notizia per i tifosi. i club inglesi coinvolti non sono solo brand globali ma hanno anche un forte radicamento nelle realtà locali e nelle città di origine e dovrebbero mantenere questi legami con la loro base di tifosi. E' molto importante che rimanga così. Ci consulteremo (con le autorità del calcio, nda) per vedere cosa possiamo fare, non mi piace questa proposta".

Sulla stessa lunghezza d'onda la Commissione Europea, con le parole del vicepresidente Schinas, anch'esse riportate dall'ANSA:"Dobbiamo difendere un modello di sport europeo basato sui valori, basato sulla diversità e l'inclusione. Non c'è spazio per riservarlo a pochi club ricchi e potenti che vogliono legami stretti con tutto ciò che le associazioni rappresentano: campionati nazionali, promozione e retrocessione e sostegno al calcio dilettantistico di base. Universalità, inclusione e diversità sono elementi chiave dello sport europeo e del nostro stile di vita europeo".
 

Butcher

Senior Member
Registrato
28 Agosto 2012
Messaggi
8,028
Reaction score
432
Il Primo Ministro del Regno Unito Boris Johnson si schiera contro il progetto di Superlega annunciato dai grandi club europei. Queste le dichiarazioni riportate da ANSA:"Sono pronto a collaborare con le autorità del calcio affinché il progetto non vada avanti nella forma proposta; non è una buona notizia per i tifosi. i club inglesi coinvolti non sono solo brand globali ma hanno anche un forte radicamento nelle realtà locali e nelle città di origine e dovrebbero mantenere questi legami con la loro base di tifosi. E' molto importante che rimanga così. Ci consulteremo (con le autorità del calcio, nda) per vedere cosa possiamo fare, non mi piace questa proposta".

Sulla stessa lunghezza d'onda la Commissione Europea, con le parole del vicepresidente Schinas, anch'esse riportate dall'ANSA:"Dobbiamo difendere un modello di sport europeo basato sui valori, basato sulla diversità e l'inclusione. Non c'è spazio per riservarlo a pochi club ricchi e potenti che vogliono legami stretti con tutto ciò che le associazioni rappresentano: campionati nazionali, promozione e retrocessione e sostegno al calcio dilettantistico di base. Universalità, inclusione e diversità sono elementi chiave dello sport europeo e del nostro stile di vita europeo".

Ora sono improvvisamente a favore della SuperLega
 

Tifo'o

Moderatore
Membro dello Staff
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
37,669
Reaction score
6,691
Il Primo Ministro del Regno Unito Boris Johnson si schiera contro il progetto di Superlega annunciato dai grandi club europei. Queste le dichiarazioni riportate da ANSA:"Sono pronto a collaborare con le autorità del calcio affinché il progetto non vada avanti nella forma proposta; non è una buona notizia per i tifosi. i club inglesi coinvolti non sono solo brand globali ma hanno anche un forte radicamento nelle realtà locali e nelle città di origine e dovrebbero mantenere questi legami con la loro base di tifosi. E' molto importante che rimanga così. Ci consulteremo (con le autorità del calcio, nda) per vedere cosa possiamo fare, non mi piace questa proposta".

Sulla stessa lunghezza d'onda la Commissione Europea, con le parole del vicepresidente Schinas, anch'esse riportate dall'ANSA:"Dobbiamo difendere un modello di sport europeo basato sui valori, basato sulla diversità e l'inclusione. Non c'è spazio per riservarlo a pochi club ricchi e potenti che vogliono legami stretti con tutto ciò che le associazioni rappresentano: campionati nazionali, promozione e retrocessione e sostegno al calcio dilettantistico di base. Universalità, inclusione e diversità sono elementi chiave dello sport europeo e del nostro stile di vita europeo".

Ma pensassero al Coronavirus questi và e di come chiuderci per i prossimi 100 anni
 
Registrato
23 Giugno 2015
Messaggi
14,213
Reaction score
3,819
Il Primo Ministro del Regno Unito Boris Johnson si schiera contro il progetto di Superlega annunciato dai grandi club europei. Queste le dichiarazioni riportate da ANSA:"Sono pronto a collaborare con le autorità del calcio affinché il progetto non vada avanti nella forma proposta; non è una buona notizia per i tifosi. i club inglesi coinvolti non sono solo brand globali ma hanno anche un forte radicamento nelle realtà locali e nelle città di origine e dovrebbero mantenere questi legami con la loro base di tifosi. E' molto importante che rimanga così. Ci consulteremo (con le autorità del calcio, nda) per vedere cosa possiamo fare, non mi piace questa proposta".

Sulla stessa lunghezza d'onda la Commissione Europea, con le parole del vicepresidente Schinas, anch'esse riportate dall'ANSA:"Dobbiamo difendere un modello di sport europeo basato sui valori, basato sulla diversità e l'inclusione. Non c'è spazio per riservarlo a pochi club ricchi e potenti che vogliono legami stretti con tutto ciò che le associazioni rappresentano: campionati nazionali, promozione e retrocessione e sostegno al calcio dilettantistico di base. Universalità, inclusione e diversità sono elementi chiave dello sport europeo e del nostro stile di vita europeo".

il gioco si fa duro

la superlega rimane sempre Golia ma diciamo che Davide si sta attrezzando..
 
Registrato
23 Giugno 2017
Messaggi
3,077
Reaction score
1,778
Il Primo Ministro del Regno Unito Boris Johnson si schiera contro il progetto di Superlega annunciato dai grandi club europei. Queste le dichiarazioni riportate da ANSA:"Sono pronto a collaborare con le autorità del calcio affinché il progetto non vada avanti nella forma proposta; non è una buona notizia per i tifosi. i club inglesi coinvolti non sono solo brand globali ma hanno anche un forte radicamento nelle realtà locali e nelle città di origine e dovrebbero mantenere questi legami con la loro base di tifosi. E' molto importante che rimanga così. Ci consulteremo (con le autorità del calcio, nda) per vedere cosa possiamo fare, non mi piace questa proposta".

Sulla stessa lunghezza d'onda la Commissione Europea, con le parole del vicepresidente Schinas, anch'esse riportate dall'ANSA:"Dobbiamo difendere un modello di sport europeo basato sui valori, basato sulla diversità e l'inclusione. Non c'è spazio per riservarlo a pochi club ricchi e potenti che vogliono legami stretti con tutto ciò che le associazioni rappresentano: campionati nazionali, promozione e retrocessione e sostegno al calcio dilettantistico di base. Universalità, inclusione e diversità sono elementi chiave dello sport europeo e del nostro stile di vita europeo".

Scoppiassero tutti sti infami ipocriti. Lo stile di vita europeo è piazzarlo in quel posto a più persone possibile, altro che tutta sta sequela di fandonie.
 

Milanforever26

Senior Member
Registrato
6 Giugno 2014
Messaggi
40,604
Reaction score
4,315
Il Primo Ministro del Regno Unito Boris Johnson si schiera contro il progetto di Superlega annunciato dai grandi club europei. Queste le dichiarazioni riportate da ANSA:"Sono pronto a collaborare con le autorità del calcio affinché il progetto non vada avanti nella forma proposta; non è una buona notizia per i tifosi. i club inglesi coinvolti non sono solo brand globali ma hanno anche un forte radicamento nelle realtà locali e nelle città di origine e dovrebbero mantenere questi legami con la loro base di tifosi. E' molto importante che rimanga così. Ci consulteremo (con le autorità del calcio, nda) per vedere cosa possiamo fare, non mi piace questa proposta".

Sulla stessa lunghezza d'onda la Commissione Europea, con le parole del vicepresidente Schinas, anch'esse riportate dall'ANSA:"Dobbiamo difendere un modello di sport europeo basato sui valori, basato sulla diversità e l'inclusione. Non c'è spazio per riservarlo a pochi club ricchi e potenti che vogliono legami stretti con tutto ciò che le associazioni rappresentano: campionati nazionali, promozione e retrocessione e sostegno al calcio dilettantistico di base. Universalità, inclusione e diversità sono elementi chiave dello sport europeo e del nostro stile di vita europeo".

Per fortuna non ha citato la meritocrazia visto che il modello dell'Unione Europea è una commissione di gente non eletta da nessunoc he decide per tutti...

Almeno questi club hanno un loro argomento: tutti insieme raccolgono il 60-70% dei tifosi mondiali, per non parlare degli sponsor
 
Registrato
23 Giugno 2018
Messaggi
12,240
Reaction score
9,044
Scoppiassero tutti sti infami ipocriti. Lo stile di vita europeo è piazzarlo in quel posto a più persone possibile, altro che tutta sta sequela di fandonie.

Ma infatti tutte le prese di posizioni della politica fanno riferimento ai rispettivi movimenti calcistici nazionali. Che tradotto dal politichese all’italiano significa: “sì ok, bravi. Ma a noi quanto date?”.
Ai fondatori della Superlega non conviene farsi terra bruciata intorno né passare per i cattivoni di turno, anche in ottica sponsor. Alla fine una quota dei ricavi verrà girata alle federazioni nazionali e vivranno tutti felici e contenti.
 
Registrato
23 Giugno 2017
Messaggi
3,077
Reaction score
1,778
Ma infatti tutte le prese di posizioni della politica fanno riferimento ai rispettivi movimenti calcistici nazionali. Che tradotto dal politichese all’italiano significa: “sì ok, bravi. Ma a noi quanto date?”.
Ai fondatori della Superlega non conviene farsi terra bruciata intorno né passare per i cattivoni di turno, anche in ottica sponsor. Alla fine una quota dei ricavi verrà girata alle federazioni nazionali e vivranno tutti felici e contenti.

Sono d’accordo. Ci fossero degli ideali seri dietro a certe parole potrei capire, ma qui si tratta solo di manovre economiche. Fa specie sentir parlare di correttezza certi organi!
 

Raryof

Senior Member
Registrato
24 Gennaio 2017
Messaggi
15,416
Reaction score
4,481
La Uefa = UE, l'ho scritto pure ieri sera.
Scontatissime certe dichiarazioni, questi pensavano all'inclusione dopo un anno di stadi vuoti e dopo aver distrutto il calcio con progetti imbarazzanti ed inutili (Qatar, NL, allargamento verso paesi minori che ciucciano e non accrescono nulla).
Se un paese come l'Italia decidesse di uscire dall'UE leggereste le stesse dichiarazioni perché poi finirebbe tutto il giochino dell'inclusione sinistroide, scontatissimo.
I grandi club hanno costi superiori e il progetto SL c'era già da tantissimi anni, i piccoli club ciucciano più soldi e vendono a caro prezzo i migliori, il fpf ha dato la mazzata finale così come la pandemia ma adesso non venissero a fare i santarellini perché la Champions così come è ora oppure quello che ne sarà dal 2024 in poi non ha più ragione di esistere a queste condizioni, staccarsi ora se si ha la forza e la convinzione, oppure ci sarà il taglio dell'uccello da parte di quegli stessi enti perbenisti che però minacciano a destra e a manca ritorsioni a livello internazionale che non c'entrano nulla con la Uefa e con le varie leghe nazionali, wow.
 
Alto