Guarda, io mi considero europeista, ma perchè in un mondo in cui occore competere con giganti come il blocco anglosassone, la Cina, la Russia, oltretutto poco democratici e un pò guerrafondai, un Europa divisa è destinata a un tremendo declino,
Non ho problemi a pensare che il paese guida dell'Europa debba essere la Germania, sempre che rinunci all'egoismo e alla prepotenza che la contradistinta negli ultimi anni per sposare un progetto di UE in cui sia un faro di serietà, competenza, disciplina, ma anche di democraticità e solidarietà. Insomma la Germania che apprezzavamo negli anni 90, era solo una maschera?
Per l'uscita dall'Euro o addirittura dalla stessa UE però c'è molta informazionedi parte, certo, chiaro che ci relegheremmo a un ruolo di paese marginario nell'economia politica mondiale, ma stai sicuro che finanziariamente non sarebbe così drammatico come viene dipinto,
Gli Italiani nonostante tutto hanno 10.000 Miliardi di risparmi, più che sufficenti per acquisire il terzo di debito pubblico che viene detenuto da investitori stranieri, poi con la ristampa della propria moneta e un oculata gestione della svalutazione della lira, potremmo addirittura essere molto competitivi,
Anche perchè certi scenari del mondo produttivo sono molto cambiati, oggi dipendiamo meno da petrolio e materie prime, che erano la base nel periodo industriale post bellico.