- Registrato
- 15 Aprile 2016
- Messaggi
- 868
- Reaction score
- 409
Proprio oggi leggevo, in aereo per Pechino, un articolo su un diffuso giornale economico cinese che spiegava per quale motivo la Cina sta comprando societa' calcustiche nonostante le parole di Wang Jianlin: 'Col calcioe' facile bruciare i soldi, difficili farli'.
L'articolo descriveva il piano di acquisizione del know-how, tecnico e manageriale, per lo sviluppo del calcio in Cina, attraverso una serie di investimenti che dovranno comnque garantire il giusto ritorno agli investitori coinvolti. Proprio qui il giornale chiedeva: lorsignori sono pronti a saper gestire societa' di calcio a tali livelli?
l'obiettivo finale? semplice, sviluppare il settore calcio in Cina (calcio cinese), per fare valanghe di soldi: nessuna pubblicita', nessuna questione di immagine (se non una appena accennata questione di immagine nazionale).
Stranamente, nessun accenno al Dalai Lama!
Ancora qualcuno non capisce perche' gli investitori non hanno interesse a venir fuori?
L'articolo descriveva il piano di acquisizione del know-how, tecnico e manageriale, per lo sviluppo del calcio in Cina, attraverso una serie di investimenti che dovranno comnque garantire il giusto ritorno agli investitori coinvolti. Proprio qui il giornale chiedeva: lorsignori sono pronti a saper gestire societa' di calcio a tali livelli?
l'obiettivo finale? semplice, sviluppare il settore calcio in Cina (calcio cinese), per fare valanghe di soldi: nessuna pubblicita', nessuna questione di immagine (se non una appena accennata questione di immagine nazionale).
Stranamente, nessun accenno al Dalai Lama!
Ancora qualcuno non capisce perche' gli investitori non hanno interesse a venir fuori?