Il Foglio: Berlusconi - Milan, la voce che circola con insistenza.

admin

Administrator
Membro dello Staff
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
244,233
Reaction score
46,109
Anche Il Foglio dedica un articolo alla situazione finanziaria del Milan. Il quotidiano, dopo aver fatto la cronistoria di questi mesi, tra trattative, closing, cessione, dubbi su Li, articoli esteri, et similia, conclude affermando che sia negli ambienti finanziari che in quelli sportivi si parla di un ritorno di Berlusconi al Milan grazie ad un'operazione che, tra le altre, gli permetterebbe di guadagnare almeno 300 milioni. E' fantascienza? Forse. O forse no.
 
S

Sotiris

Guest
Anche Il Foglio dedica un articolo alla situazione finanziaria del Milan. Il quotidiano, dopo aver fatto la cronistoria di questi mesi, tra trattative, closing, cessione, dubbi su Li, articoli esteri, et similia, conclude affermando che sia negli ambienti finanziari che in quelli sportivi si parla di un ritorno di Berlusconi al Milan grazie ad un'operazione che, tra le altre, gli permetterebbe di guadagnare almeno 300 milioni. E' fantascienza? Forse. O forse no.

non sappiamo ancora chi c'è dietro a Li, per quanto sappiamo noi ci potrebbe anche essere Berlusconi-persona fisica (e non Fininvest s.p.a.) già ora.
 

AllanX

New member
Registrato
19 Febbraio 2017
Messaggi
727
Reaction score
6
Anche Il Foglio dedica un articolo alla situazione finanziaria del Milan. Il quotidiano, dopo aver fatto la cronistoria di questi mesi, tra trattative, closing, cessione, dubbi su Li, articoli esteri, et similia, conclude affermando che sia negli ambienti finanziari che in quelli sportivi si parla di un ritorno di Berlusconi al Milan grazie ad un'operazione che, tra le altre, gli permetterebbe di guadagnare almeno 300 milioni. E' fantascienza? Forse. O forse no.
Dopotutto l'unica cosa su cui possiamo essere ragionevolmente certi é che lo stesso Li avrebbe preso in prestito dal fondo Eliot circa 300 milioni per l'acquisto del Milan (con quali garanzie poi?) Mentre il resto dei soldi, soprattutto quelli delle fantomatiche caparre pre-acquisto vengono da paradisi fiscali.
A tal riguardo le mie ipotesi sarebbero 2:
1) sono soldi prestati o investiti direttamente da Haixia che, per aggirare il blocco all'esportazione di capitali, si è servita di fondi precedentemente stanziati in paesi offshore. Questa ricostruzione spiegherebbe anche la presenza di Lu Bo nel CDA.
2) questa é molto più fantasiosa: sono soldi di Silvio che avrebbe ceduto a Li soltanto una quota di minoranza del Milan con lo scopo sia di espandere il fatturato in Cina sia in vista dello scorporo da Fininvest
 

goleador 70

Senior Member
Registrato
5 Dicembre 2015
Messaggi
5,316
Reaction score
50
Anche Il Foglio dedica un articolo alla situazione finanziaria del Milan. Il quotidiano, dopo aver fatto la cronistoria di questi mesi, tra trattative, closing, cessione, dubbi su Li, articoli esteri, et similia, conclude affermando che sia negli ambienti finanziari che in quelli sportivi si parla di un ritorno di Berlusconi al Milan grazie ad un'operazione che, tra le altre, gli permetterebbe di guadagnare almeno 300 milioni. E' fantascienza? Forse. O forse no.

Ancora?!
Ma basta per favore
 

Aron

Senior Member
Registrato
28 Aprile 2014
Messaggi
18,282
Reaction score
563
La cosa diabolica sarebbe non tanto riprendersi il Milan per le inadempienze di Yonghong Li, ma creare i presupposti perché siano gli stessi tifosi a implorargli di farlo
 

alcyppa

Senior Member
Registrato
28 Agosto 2012
Messaggi
5,058
Reaction score
49
La cosa diabolica sarebbe non tanto riprendersi il Milan per le inadempienze di Yonghong Li, ma creare i presupposti perché siano gli stessi tifosi a implorargli di farlo

Se c'è qualche pazzo che si augura che anche solo un lontano parente di Berlusconi possa tornare al Milan allora ci meritiamo tutto questo.
TUTTO
 

Aron

Senior Member
Registrato
28 Aprile 2014
Messaggi
18,282
Reaction score
563
Se c'è qualche pazzo che si augura che anche solo un lontano parente di Berlusconi possa tornare al Milan allora ci meritiamo tutto questo.
TUTTO

In uno scenario in cui si verifichi non solo la rinuncia di Yonghong Li a onorare gli impegni, ma un dissesto finanziario di cui al momento si annusa l'aria senza che vi sia certezza (ricordiamoci che il presidente della Uefa si è detto preoccupato per il Milan...), il tutto condito da un dissesto sportivo come quello in atto...chi potrebbe salvare il Milan? Chi sarebbe il candidato più probabile e vicino al mondo rossonero per risollevare il club da un disastro finanziario-sportivo come quello della gestione Farina?

Non è detto che vada così, ma piano piano è uno scenario che si sta avvicinando

E non gli si può dire neanche "ma allora era tutto un teatrino". Sono stati gli stessi tifosi a dire "ci sono i cinesi, c'è nuova dirigenza, c'è Haixia, c'è Lu Bo", quindi nessun teatrino e nessuna manovra.
Se torna, torna da salvatore e con tanto di elicottero come a suo tempo
 
Registrato
20 Aprile 2016
Messaggi
16,237
Reaction score
12,612
La cosa diabolica sarebbe non tanto riprendersi il Milan per le inadempienze di Yonghong Li, ma creare i presupposti perché siano gli stessi tifosi a implorargli di farlo

Chiunque chieda il ritorno del nano, rischiassimo pure il fallimento (assurdità), per me non è un milanista.
 

Ruuddil23

Senior Member
Registrato
27 Gennaio 2017
Messaggi
7,885
Reaction score
2,523
Anche Il Foglio dedica un articolo alla situazione finanziaria del Milan. Il quotidiano, dopo aver fatto la cronistoria di questi mesi, tra trattative, closing, cessione, dubbi su Li, articoli esteri, et similia, conclude affermando che sia negli ambienti finanziari che in quelli sportivi si parla di un ritorno di Berlusconi al Milan grazie ad un'operazione che, tra le altre, gli permetterebbe di guadagnare almeno 300 milioni. E' fantascienza? Forse. O forse no.

Dopotutto l'unica cosa su cui possiamo essere ragionevolmente certi é che lo stesso Li avrebbe preso in prestito dal fondo Eliot circa 300 milioni per l'acquisto del Milan (con quali garanzie poi?) Mentre il resto dei soldi, soprattutto quelli delle fantomatiche caparre pre-acquisto vengono da paradisi fiscali.
A tal riguardo le mie ipotesi sarebbero 2:
1) sono soldi prestati o investiti direttamente da Haixia che, per aggirare il blocco all'esportazione di capitali, si è servita di fondi precedentemente stanziati in paesi offshore. Questa ricostruzione spiegherebbe anche la presenza di Lu Bo nel CDA.
2) questa é molto più fantasiosa: sono soldi di Silvio che avrebbe ceduto a Li soltanto una quota di minoranza del Milan con lo scopo sia di espandere il fatturato in Cina sia in vista dello scorporo da Fininvest

Ritengo più credibile la prima ipotesi, ma che vede Haixia come semplice prestatore di denaro a Yonghong che è effettivamente solo in questo azzardo e spera di trovare soci strada facendo e guadagnando intanto più tempo possibile (ecco perché il rifinanziamento). Lu Bo piazzato in CDA da Haixia come "cane da guardia" dei soldi prestati, esattamente come Scaroni per conto di Elliot. Alla seconda ipotesi non vorrei nemmeno pensare, ma sono pronto a tutto.
Ripeto, la roba scandalosa è che a quasi otto mesi dal closing stiamo a fare ancora ipotesi pre-closing (il mistero era già anomalo allora) e le vicende societarie continuano a offuscare quelle del campo, peraltro non meno grigie. E la fantomatica chiarezza di Fassone è andata a farsi benedire.
 
V

vanbasten

Guest
Anche Il Foglio dedica un articolo alla situazione finanziaria del Milan. Il quotidiano, dopo aver fatto la cronistoria di questi mesi, tra trattative, closing, cessione, dubbi su Li, articoli esteri, et similia, conclude affermando che sia negli ambienti finanziari che in quelli sportivi si parla di un ritorno di Berlusconi al Milan grazie ad un'operazione che, tra le altre, gli permetterebbe di guadagnare almeno 300 milioni. E' fantascienza? Forse. O forse no.

pura fantascienza, il milan ormai è insostenibile per berlusconi.
 
Alto