Il Covid-19 non si è indebolito. Rischio nuova ondata in autunno

Registrato
13 Gennaio 2014
Messaggi
35,249
Reaction score
12,742
Perché la gente non si fa terrorizzare più ormai. Io non ho proprio paura per nulla. Ma l’opera di terrorismo mediatico continua la sua marcia lugubre. Fortunatamente molti non si fanno colpire..io (come altri) so che ci devo convivere e devo stare attento, senza paura e con positività. E senza paura di futuri lockdown che tutti i premi Nobel stanno profetizzando, tanto sarà impossibile

Beh, tutte le persone che conosco io sanno quanto scrivi, è un opera di terrorismo che non funziona per nulla, quindi non cambia nulla che la facciano o meno.
 
Registrato
13 Gennaio 2014
Messaggi
35,249
Reaction score
12,742
Questo perché non hai una scelta, o c'è l'hai molto limitata. Questi sono classici argomenti da OT che è difficile tenere ben confinati.

Tu dal medico dovresti andarci e seguire scrupolosamente, perché si suppone che il tuo dottore sia leale e competente, e abbia quell'incarico per meritocrazia. Poi non tutti possono essere delle cime, ma in media dovrebbe essere un servizio di qualità intrinseca elevatissimo.

Poi per quanto riguarda i punti di riferimento, secondo me non dovrebbero realmente esistere, almeno nella forma che esponi tu.

Se stiamo realmente parlando di scienza (una delle poche cose che dovrebbe costituire una base ineluttabile nella nostra vita, a differenza della politica o della religione), la voce deve essere unica. Non è necessario che sia onniscente, è necessario che non sia falsa. E nemmeno probabilistica. Se il virus non è ben compreso, vuol dire che non si può dire niente. Letteralmente. Le opinioni dovrebbero essere molto ma molto circostanziate. Da qui discende tutto, compreso quello che deve essere il nostro atteggiamento.

1+1 fa 2, fine. Il virus non è ancora ben conosciuto con accettabile margine di errore e non si può dire niente, solo lavorare e sperare, fine.

L'impressione è ci sia stata proprio un'invasione dei metodi politici nel modo di esistere e di porsi della scienza, e questo è intollerabile.

Le TV devono campare, l' informazione idem.

E' normale si parli solo del virus, e di che vuoi che si parli?

E nel momento in cui dai voce a tanti, vengono fuori le opinioni più discordanti.

Boh, sarà che non c'è nulla che non mi aspettassi... trovo tutto quanto normale, per quanto normale possa essere.
 
Registrato
11 Agosto 2012
Messaggi
6,226
Reaction score
932
Quando questo covid sara finito (volesse il cielo), tanta gente sentirà una mancanza, non potrà più passare le giornate a insultare l'operato di tutto e tutti.

Non mi piace sta cosa che l'Italia viene sempre vista come la peggiore e pasticciona, ci sono decine di esempi nel mondo in questa emergenza COVID di malagestione e strafalcioni, altrochè.
 
Registrato
19 Luglio 2018
Messaggi
14,164
Reaction score
6,132
Quando questo covid sara finito (volesse il cielo), tanta gente sentirà una mancanza, non potrà più passare le giornate a insultare l'operato di tutto e tutti.

Non mi piace sta cosa che l'Italia viene sempre vista come la peggiore e pasticciona, ci sono decine di esempi nel mondo in questa emergenza COVID di malagestione e strafalcioni, altrochè.
Di cui noi facciamo parte, purtroppo.
Non è perché gli altri fanno castronerie allora siamo salvi..
Errori ne abbiamo fatti e continuiamo a farne a iosa..perché non lo si dovrebbe ammettere?
 
Registrato
13 Gennaio 2014
Messaggi
35,249
Reaction score
12,742
Si Pazzo dai oggi non mi va bene nulla in questa situazione.....

Ma devi essere razionale, non puoi essere cosi convinto che una cosa cosi complessa sarebbe potuta andare in modo liscio e lineare.

Vanno condannati gli errori grossolani, ma auspicarsi una situazione gestita a pennello è utopia, da sognatori.

Le opinioni discordanti e gli errori vanno accettati; in un mondo dove tutto funziona a puntino nemmeno si dovrebbe arrivare ad una pandemia mondiale, se proprio vogliamo ragionare sui grandi sistemi.
 
Registrato
13 Gennaio 2014
Messaggi
35,249
Reaction score
12,742
Quando questo covid sara finito (volesse il cielo), tanta gente sentirà una mancanza, non potrà più passare le giornate a insultare l'operato di tutto e tutti.

Non mi piace sta cosa che l'Italia viene sempre vista come la peggiore e pasticciona, ci sono decine di esempi nel mondo in questa emergenza COVID di malagestione e strafalcioni, altrochè.

Se ciao, sogna. Si tornerà a parlare di calcio e di politica negli stessi modi.

L' insulting sistematico cesserà con la morte del web, quindi probabilmente mai.
 
Registrato
19 Giugno 2017
Messaggi
6,615
Reaction score
1,214
In ogni caso qui è giunto il momento di darsi una regolata.

Ieri è stato detto da qualcuno che si va verso il raffreddore. Oggi invece si dice che il virus non è cambiato di una virgola. E' stato anche detto che il virus è naturale e conosciutissimo da tempo, quando invece ancora non è chiaro se arriva dai pipistrelli o da Zeta Ridiculi.

Comincia a diventare preoccupante la discordanza tra i pareri degli scienziati. O si chiarisce chi sono gli scienziati affidabili e chi i cialtroni, oppure cominciamo a fare di testa nostra. E chi non è sicuro di quello che può succedre, lo dica chiaramente o se ne stia zitto.

Secondo me questi qua non hanno ancora capito se è la terra che gira intorno al sole o viceversa
 
Registrato
11 Agosto 2012
Messaggi
6,226
Reaction score
932
Di cui noi facciamo parte, purtroppo.
Non è perché gli altri fanno castronerie allora siamo salvi..
Errori ne abbiamo fatti e continuiamo a farne a iosa..perché non lo si dovrebbe ammettere?

Ma sicuro, non sto dicendo che non si sono fatti errori. Li hanno fatto anche delle superpotenze ben più importanti dell'Italia però, segno che evidentemente con una pandemia altamente contagiosa è fisiologico fare errori.
 

gabri65

BFMI-class member
Registrato
26 Giugno 2018
Messaggi
24,538
Reaction score
22,987
Le TV devono campare, l' informazione idem.

E' normale si parli solo del virus, e di che vuoi che si parli?

E nel momento in cui dai voce a tanti, vengono fuori le opinioni più discordanti.

Boh, sarà che non c'è nulla che non mi aspettassi... trovo tutto quanto normale, per quanto normale possa essere.

Sì ma devono campare con sobrietà, non con forme di informazione delinquenziale.

Se vogliono ascolti, che si mettano a produrre programmi divertenti e gustosi, con personaggi gradevoli e di classe. Non andando a mistificare e rendere la scienza (e tante altre cose) un siparietto da cafoni che si prestano alla notorietà per un loro tornaconto.
 
Alto