Il Covid-19 non si è indebolito. Rischio nuova ondata in autunno

Registrato
11 Agosto 2012
Messaggi
6,226
Reaction score
932
Non è proprio cosi.

Noi stessi, diretti interessati, quando andiamo dal medico della mutua per questione di salute, ci affidiamo ad una persona che probabilmente in una ipotetica "classifica di bravura" sarebbe considerata nelle categorie delle ciofeche.

Eppure ci fidiamo, che vuoi farci? è cosi.

Secondo me in questa vicenda, bisogna trovare dei punti di riferimento, e fidarsi di quelli che si scelgono.

Non esiste argomento, dove tutti concordano, bisogna scegliere ad un certo punto in chi riporre la nostra fiducia, secondo me.

Volendo vederla ancora più larga, il discorso decade ancora di più.

Siamo NOI che abbiamo deciso di ascoltare chiunque passa dalla D' Urso e nei programmi TV.


Se non ci piace, affidiamoci alla figura apicale allora, di tutta questa vicenda: L' ISS , non ascoltiamo nessun altro, e diamo per vero quello che dicono loro.

Risolto il problema di chi dice A e B nello stesso giorno, sullo stesso argomento.

Ma infatti, basta smettere di leggere ogni singola affermazione con ossessione, a momenti fanno la notizia quando il virologo di turno scoreggia.

Piu campane si sentono e piu ci si confonde... basterebbe individuare 2-3 campane che han un barlume di serietà e dare retta a quelle.
 
Registrato
13 Gennaio 2014
Messaggi
35,249
Reaction score
12,742
Sono d’accordo con tutti quello che dici:
Dati i fenomeni che ci sono in giro che bramano per un briciolo di notorietà, la confusione ormai regna sovrana e l’allarmismo sta un po’ stufando e rischia di fare danni anziché prevenirli. Uno stato normale dovrebbe vietare di pontificare su questione importanti come questa crisi mondiale senza precedenti. Basta per Dio, devono darsi una regolata.

E dici bene che scegliere chi seguire ormai è questione di simpatia o chissà che altro..tutti dicono la loro e tutti sono contro tutti.
Situazione ridicola.
Vorrei sapere se nelle altre nazioni si sono toccati questi livelli assurdi

Vorresti sapere? Guarda Trump e Fauci, direi che all' estero fanno cose ancor più esilaranti
 
Registrato
19 Luglio 2018
Messaggi
14,164
Reaction score
6,132
Perchè tutti hanno ragione e tutti torto allo stesso momento.
E' come quando guardi una partita con gli amici e ognuno dice la sua sul prossimo gol o sul finale.
La situazione è cosi caro Edo, nè più nè meno.
Ovviamente il buon senso dovrebbe però quanto meno portarli ad evitare di terrorizzare la gente , come dovrebbe suscitare un pò di imbarazzo in coloro che ne hanno azzeccata mezza.
Ma a quanto para il circo non si ferma..
E c'è come un malato piacere nel profetizzare sciagure e tempi di pestilenza.
Ma del resto quando piove gli ambulanti che vendono ombrelli non colgono l'occasione al volo? Sarà la loro 'pioggia' questa emergenza.
Peppe le tue parole sono perfette. Hai fatto l’analisi perfetta di questa situazione surreale.
Ormai è tutta una corsa al terrore (molti ci godono a farlo) ed è una corsa a chi la spara più grossa, per approfittare di un momento che per molti non tornerà più. Non hanno la decenza di stare zitti o di parlare solo quando serve.
Ma non si vergognano?
Hai detto bene sono come i venditori ambulanti di ombrelli quando piove, con la differenza che questi non profetizzano sempre il diluvio universale e la necessità di costruire l’arca..
 
Registrato
13 Gennaio 2014
Messaggi
35,249
Reaction score
12,742
Peppe le tue parole sono perfette. Hai fatto l’analisi perfetta di questa situazione surreale.
Ormai è tutta una corsa al terrore (molti ci godono a farlo) ed è una corsa a chi la spara più grossa, per approfittare di un momento che per molti non tornerà più. Non hanno la decenza di stare zitti o di parlare solo quando serve.
Ma non si vergognano?
Hai detto bene sono come i venditori ambulanti di ombrelli quando piove, con la differenza che questi non profetizzano sempre il diluvio universale e la necessità di costruire l’arca..

Ma solo i tuoi amici e conoscenti sono terrorizzati, a parte le prime settimane, neppure qui a Bergamo io conosco persone terrorizzate.

Zero proprio.

Saremo coraggiosi, ma chiunque io conosca è assolutamente tranquillo e consapevole.
 
Registrato
19 Luglio 2018
Messaggi
14,164
Reaction score
6,132
Ma solo i tuoi amici e conoscenti sono terrorizzati, a parte le prime settimane, neppure qui a Bergamo io conosco persone terrorizzate.

Zero proprio.

Saremo coraggiosi, ma chiunque io conosca è assolutamente tranquillo e consapevole.

Perché la gente non si fa terrorizzare più ormai. Io non ho proprio paura per nulla. Ma l’opera di terrorismo mediatico continua la sua marcia lugubre. Fortunatamente molti non si fanno colpire..io (come altri) so che ci devo convivere e devo stare attento, senza paura e con positività. E senza paura di futuri lockdown che tutti i premi Nobel stanno profetizzando, tanto sarà impossibile
 

gabri65

BFMI-class member
Registrato
26 Giugno 2018
Messaggi
24,538
Reaction score
22,987
Non è proprio cosi.

Noi stessi, diretti interessati, quando andiamo dal medico della mutua per questione di salute, ci affidiamo ad una persona che probabilmente in una ipotetica "classifica di bravura" sarebbe considerata nelle categorie delle ciofeche.

Eppure ci fidiamo, che vuoi farci? è cosi.

Secondo me in questa vicenda, bisogna trovare dei punti di riferimento, e fidarsi di quelli che si scelgono.

Non esiste argomento, dove tutti concordano, bisogna scegliere ad un certo punto in chi riporre la nostra fiducia, secondo me.

Volendo vederla ancora più larga, il discorso decade ancora di più.

Siamo NOI che abbiamo deciso di ascoltare chiunque passa dalla D' Urso e nei programmi TV.

Se non ci piace, affidiamoci alla figura apicale allora, di tutta questa vicenda: L' ISS , non ascoltiamo nessun altro, e diamo per vero quello che dicono loro.

Risolto il problema di chi dice A e B nello stesso giorno, sullo stesso argomento.

Questo perché non hai una scelta, o c'è l'hai molto limitata. Questi sono classici argomenti da OT che è difficile tenere ben confinati.

Tu dal medico dovresti andarci e seguire scrupolosamente, perché si suppone che il tuo dottore sia leale e competente, e abbia quell'incarico per meritocrazia. Poi non tutti possono essere delle cime, ma in media dovrebbe essere un servizio di qualità intrinseca elevatissimo.

Poi per quanto riguarda i punti di riferimento, secondo me non dovrebbero realmente esistere, almeno nella forma che esponi tu.

Se stiamo realmente parlando di scienza (una delle poche cose che dovrebbe costituire una base ineluttabile nella nostra vita, a differenza della politica o della religione), la voce deve essere unica. Non è necessario che sia onniscente, è necessario che non sia falsa. E nemmeno probabilistica. Se il virus non è ben compreso, vuol dire che non si può dire niente. Letteralmente. Le opinioni dovrebbero essere molto ma molto circostanziate. Da qui discende tutto, compreso quello che deve essere il nostro atteggiamento.

1+1 fa 2, fine. Il virus non è ancora ben conosciuto con accettabile margine di errore e non si può dire niente, solo lavorare e sperare, fine.

L'impressione è ci sia stata proprio un'invasione dei metodi politici nel modo di esistere e di porsi della scienza, e questo è intollerabile.
 
Alto