Non è proprio cosi.
Noi stessi, diretti interessati, quando andiamo dal medico della mutua per questione di salute, ci affidiamo ad una persona che probabilmente in una ipotetica "classifica di bravura" sarebbe considerata nelle categorie delle ciofeche.
Eppure ci fidiamo, che vuoi farci? è cosi.
Secondo me in questa vicenda, bisogna trovare dei punti di riferimento, e fidarsi di quelli che si scelgono.
Non esiste argomento, dove tutti concordano, bisogna scegliere ad un certo punto in chi riporre la nostra fiducia, secondo me.
Volendo vederla ancora più larga, il discorso decade ancora di più.
Siamo NOI che abbiamo deciso di ascoltare chiunque passa dalla D' Urso e nei programmi TV.
Se non ci piace, affidiamoci alla figura apicale allora, di tutta questa vicenda: L' ISS , non ascoltiamo nessun altro, e diamo per vero quello che dicono loro.
Risolto il problema di chi dice A e B nello stesso giorno, sullo stesso argomento.
Ma infatti, basta smettere di leggere ogni singola affermazione con ossessione, a momenti fanno la notizia quando il virologo di turno scoreggia.
Piu campane si sentono e piu ci si confonde... basterebbe individuare 2-3 campane che han un barlume di serietà e dare retta a quelle.