Il Covid-19 non si è indebolito. Rischio nuova ondata in autunno

Registrato
29 Agosto 2012
Messaggi
1,370
Reaction score
17
Tutto evitato grazie alla prevenzione e alla paura. Mica per miracolo, è cosi evidente.

Il fatto che tutta Italia non sia sia trasformata in una grande Bergamo, è stato solo grazie al comportamento della gente, non un dono divino in cambio della conversione di Aisha.

non si sa, il fenomeno pregliasco asseriva di ecatombe al sud anche con gli accorgimenti
 

gabri65

BFMI-class member
Registrato
26 Giugno 2018
Messaggi
24,538
Reaction score
22,987
L'equivoco di fondo nasce da una visione errata della scienza in generale e della medicina in particolare come blocco granitico. Si tratta di materie frammentate in innumerevoli specializzazioni e, di regola, chi si occupa della specializzazione X sa poco o nulla della specializzazione Y. All'interno di ogni specializzazione, nelle materie in cui le certezze non sono granitiche dal punto di vista scientifico o medico, abbiamo poi pareri e teorie discordanti.
Da qui discende che lo pneumologo che vede molte meno polmoniti e molto meno gravi e ti dice "il virus si sta indebolendo", abbiamo il virologo che ha analizzato il virus e dice "è uguale", abbiamo l'epidemiologo che ti dice "moriremo tutti" and so on.
La soluzione ideale sarebbe quella di limitare il più possibile dichiarazioni che la maggior parte dell'opinione pubblica non ha le competenze per valutare. Visto che ciò pare impossibile, vuoi per la ricerca ossessiva dello scoop da parte dei media vuoi per il narcisismo di alcuni "scienziati", il mio suggerimento è quello di prendere ogni dichiarazione(positiva o negativa) per mere ipotesi al momento prive di fondamenti scientifici granitici. Tanto se "moriremo tutti" o potremo iniziare a mangiare carpaccio di pipistrello ogni giorno lo scopriremo sulla nostra pelle col passare del tempo.

I veri scienziati queste cose le sanno e in genere si autoregolano.

E' chiaro che la percezione può essere differente, ma se io lavoro sule macchine da corsa, e curo la motoristica, non mi metto ad esprimere pareri ufficiali sulla telaistica o l'aereodinamica dell'automobile. Poi magari me intendo anche più del collega incompetente che cura l'altro settore, ma dovrebbe essere una questione da risolvere internamente, senza sbandierarlo all'opinione pubblica.

La vera soluzione sarebbe quella di limitare le interviste e gli show da salotto, dove sono coinvolte persone che danno pareri pseudoautorevoli accoppiati alle preghiere della D'Uso. Ma esiste un garante per i media comunicativi in Itaglia, o no? E' mai possibile che si sente di tutto indiscriminatamente?

Non stanno parlando di UFO, stanno parlando di emergenza nazionale, qui si deve intervenire e bannare le trasmissioni che influenzano pesantemente l'operato del governo e della cittadinanza. E i presunti scienziati andrebbero colpiti a livello di credibilità con comunicati ufficiali di sdegno e disapprovazione. Il punto è che in questo caso già inquinata alla base la fonte che dovrebbe essere il metro di giudizio (e.g., OMS).

Diciamo che queste cose sono create ad arte, in generale, per creare confusione e quindi tenere sotto scacco la popolazione di pecoroni che si beve di tutto dal piccolo schermo e altro mezzo.

Esatto. Io non credo più a nessuno. Ognuno dice la sua e si contraddicono ogni 5 min
La situazione sta diventando ridicola oltre ogni modo

Già. Per questo a volte sorge spontaneo contraddire chi, teoricamente, ne dovrebbe sapere più di te. Non sono d'accordo tra di loro, effettuare la scelta di chi ascoltare vuole dire affidarsi sostanzialmente a sé stessi, andare a simpatia, prima che affidarsi alla evidenza concreta dei fatti.
 
Registrato
13 Gennaio 2014
Messaggi
35,249
Reaction score
12,742
Chissà perché crisanti,l’unico che ci ha capito qualcosa,non parla mai

Quello sta anche al carattere, io non credo abbia inviti o richieste di fare interviste, semplicemente non gliene fregherà un ca.... e per questo ha la mia stima, ma non significa nulla.

Il fatto di amare la momentanea celebrità non è indice di competenza, e nemmeno il contrario.

Anzi, per certi versi, se uno ci pensa... sarebbe stato quasi meglio vederlo sempre in televisione a chiacchierare, chissà mai che avendo lui ragione qualcuno si sarebbe svegliato prima.

Anche se c'è da dire, che per esempio, la sua strategia in Lombardia non sarebbe stata applicabile, un conto è avere decine di migliaia di contagiati, un conto averne un milione.
 
Registrato
19 Luglio 2018
Messaggi
14,164
Reaction score
6,132
Perchè ascolti tutti, tu ascolta chi usa parecchi "non lo so".

Il mio punto di riferimento, per quel poco che vale, è Massimo Galli, uno che lavora sul campo da una vita (con pazienti ver) e ha un gran bel curriculum.

Finora ne ha azzeccate tantissime, poi certo... arriverà il virologo che ti dice "aveva detto che in Italia eravamo al sicurohohoh!1!211!

Ma ti riporto la parte completa della sua prima uscita riguardo al coronavirus ( la stessa sera, al convegno in cui ha detto questo, un suo collega è dovuto scappare per il caso uno: quel Mattia di Codogno)

“Abbiamo avuto i due turisti cinesi che non hanno lasciato strascichi, sono stati chiusi i voli diretti dalla Cina prima che in altri paesi, forse ce la siamo cavata. L’unica possibilità è che ci sia arrivato il virus triangolando di sponda senza che ce ne siamo accorti, ma mi sembra una visione troppo apocalittica”

Se hai tempo leggiti la sua ultima intervista, a mio avviso dice cose davvero sensate e che corrispondono anche alle mie (inutili) opinioni.

Cerca "tpi intervista massimo galli" su Google, dimmi che ne pensi di quanto dice, secondo te.

Si ma proprio in generale ormai per me non hanno credibilità. Poi ovviamente in mezzo a questi pagliacci ci sta la persona ultra seria e ultra competente, ma la sua voce si perde nel marasma di cretinate dette dalle nuove star della tv, ovvero i virologi.

Quandi capirai, dopo tutto questo , perché non credo a nessuno. Alcuni palesemente ci sperano che sia tutto un casino, altri sparano la propria per sentirsi fighi in tv. Altri magari dicono la loro in maniera seria e ponderata ma è come trovare un ago in un pagliaio...
 
Registrato
13 Gennaio 2014
Messaggi
35,249
Reaction score
12,742
Già. Per questo a volte sorge spontaneo contraddire chi, teoricamente, ne dovrebbe sapere più di te. Non sono d'accordo tra di loro, effettuare la scelta di chi ascoltare vuole dire affidarsi sostanzialmente a sé stessi, andare a simpatia, prima che affidarsi alla evidenza concreta dei fatti.

Non è proprio cosi.

Noi stessi, diretti interessati, quando andiamo dal medico della mutua per questione di salute, ci affidiamo ad una persona che probabilmente in una ipotetica "classifica di bravura" sarebbe considerata nelle categorie delle ciofeche.

Eppure ci fidiamo, che vuoi farci? è cosi.

Secondo me in questa vicenda, bisogna trovare dei punti di riferimento, e fidarsi di quelli che si scelgono.

Non esiste argomento, dove tutti concordano, bisogna scegliere ad un certo punto in chi riporre la nostra fiducia, secondo me.

Volendo vederla ancora più larga, il discorso decade ancora di più.

Siamo NOI che abbiamo deciso di ascoltare chiunque passa dalla D' Urso e nei programmi TV.

Se non ci piace, affidiamoci alla figura apicale allora, di tutta questa vicenda: L' ISS , non ascoltiamo nessun altro, e diamo per vero quello che dicono loro.

Risolto il problema di chi dice A e B nello stesso giorno, sullo stesso argomento.
 
Registrato
11 Aprile 2016
Messaggi
69,846
Reaction score
38,409
Esatto. Io non credo più a nessuno. Ognuno dice la sua e si contraddicono ogni 5 min
La situazione sta diventando ridicola oltre ogni modo

Perchè tutti hanno ragione e tutti torto allo stesso momento.
E' come quando guardi una partita con gli amici e ognuno dice la sua sul prossimo gol o sul finale.
La situazione è cosi caro Edo, nè più nè meno.
Ovviamente il buon senso dovrebbe però quanto meno portarli ad evitare di terrorizzare la gente , come dovrebbe suscitare un pò di imbarazzo in coloro che ne hanno azzeccata mezza.
Ma a quanto para il circo non si ferma..
E c'è come un malato piacere nel profetizzare sciagure e tempi di pestilenza.
Ma del resto quando piove gli ambulanti che vendono ombrelli non colgono l'occasione al volo? Sarà la loro 'pioggia' questa emergenza.
 
Registrato
13 Gennaio 2014
Messaggi
35,249
Reaction score
12,742
Si ma proprio in generale ormai per me non hanno credibilità. Poi ovviamente in mezzo a questi pagliacci ci sta la persona ultra seria e ultra competente, ma la sua voce si perde nel marasma di cretinate dette dalle nuove star della tv, ovvero i virologi.

Quandi capirai, dopo tutto questo , perché non credo a nessuno. Alcuni palesemente ci sperano che sia tutto un casino, altri sparano la propria per sentirsi fighi in tv. Altri magari dicono la loro in maniera seria e ponderata ma è come trovare un ago in un pagliaio...

Come ho appena scritto, siamo noi che decidiamo di ascoltare le TV, nessuno ci obbliga.

Se vuoi una voce univoca, ascolta solo la voce ufficiale dello stato, ciò che esce dall' ISS. Fa riferimento solo a quella.
 
Registrato
19 Luglio 2018
Messaggi
14,164
Reaction score
6,132
I veri scienziati queste cose le sanno e in genere si autoregolano.

E' chiaro che la percezione può essere differente, ma se io lavoro sule macchine da corsa, e curo la motoristica, non mi metto ad esprimere pareri ufficiali sulla telaistica o l'aereodinamica dell'automobile. Poi magari me intendo anche più del collega incompetente che cura l'altro settore, ma dovrebbe essere una questione da risolvere internamente, senza sbandierarlo all'opinione pubblica.

La vera soluzione sarebbe quella di limitare le interviste e gli show da salotto, dove sono coinvolte persone che danno pareri pseudoautorevoli accoppiati alle preghiere della D'Uso. Ma esiste un garante per i media comunicativi in Itaglia, o no? E' mai possibile che si sente di tutto indiscriminatamente?

Non stanno parlando di UFO, stanno parlando di emergenza nazionale, qui si deve intervenire e bannare le trasmissioni che influenzano pesantemente l'operato del governo e della cittadinanza. E i presunti scienziati andrebbero colpiti a livello di credibilità con comunicati ufficiali di sdegno e disapprovazione. Il punto è che in questo caso già inquinata alla base la fonte che dovrebbe essere il metro di giudizio (e.g., OMS).

Diciamo che queste cose sono create ad arte, in generale, per creare confusione e quindi tenere sotto scacco la popolazione di pecoroni che si beve di tutto dal piccolo schermo e altro mezzo.



Già. Per questo a volte sorge spontaneo contraddire chi, teoricamente, ne dovrebbe sapere più di te. Non sono d'accordo tra di loro, effettuare la scelta di chi ascoltare vuole dire affidarsi sostanzialmente a sé stessi, andare a simpatia, prima che affidarsi alla evidenza concreta dei fatti.

Sono d’accordo con tutti quello che dici:
Dati i fenomeni che ci sono in giro che bramano per un briciolo di notorietà, la confusione ormai regna sovrana e l’allarmismo sta un po’ stufando e rischia di fare danni anziché prevenirli. Uno stato normale dovrebbe vietare di pontificare su questione importanti come questa crisi mondiale senza precedenti. Basta per Dio, devono darsi una regolata.

E dici bene che scegliere chi seguire ormai è questione di simpatia o chissà che altro..tutti dicono la loro e tutti sono contro tutti.
Situazione ridicola.
Vorrei sapere se nelle altre nazioni si sono toccati questi livelli assurdi
 
Alto