Il Covid-19 non si è indebolito. Rischio nuova ondata in autunno

Registrato
29 Agosto 2012
Messaggi
1,370
Reaction score
17
Per esperienze passate?

Bisogna essere preparati al peggio per far si che vada meglio.

la battaglia di milano annunciata da galli mai accaduta, l'ecatombe al sud annunciata da pregliasco nonostante il lock mai successa, la famosa fuga dal nord al sud totalmente gonfiata che non ha causato niente.
Non sanno nulla e guarda caso vengono messi in luce solo i negativi, ci sono altri virologi che dicono l'opposto e vengono messi da parte
 
Registrato
23 Giugno 2018
Messaggi
12,267
Reaction score
9,079
Purtroppo ci sono dei settori nei quali è molto molto difficile convivere col virus o con le misure antivirus.
Rischiamo danni irreparabili all'economia , a livello culturale, sociale, sportivo.

Ne usciremo davvero solo e soltanto col vaccino.
Io sono curioso di vedere come si gesterà questa famosa "convivenza".
Nel senso, prendendo come esempio i virus influenzali, ogni anno vediamo che la maggior parte dei casi gravi è causata dal virus A sottotipo H1N1(quindi "parenti" di quelli della spagnola e della suina). Da qui possiamo ipotizzare che SARS-CoV-2 resterà fra noi per sempre e che per sempre causerà TOT casi gravi all'anno.
Bene, mettiamo che l'estate passi tranquilla, a settembre/ottobre che si fa se in una Regione si registrano 100 casi gravi in due settimane? Non si fa nulla e si vede se il virus si sia attestato su uno standard di contagiosità e pericolosità sostenibile con il rischio di una seconda ondata o si chiude? E se si chiude per limitare in maniera artificiale la diffusione, come si fa a capire la reale pericolosità del virus?
C'è il rischio di dover passare mesi a giocare come il gatto col topo. E noi non saremmo il gatto.
 
Registrato
13 Gennaio 2014
Messaggi
35,249
Reaction score
12,742
la battaglia di milano annunciata da galli mai accaduta, l'ecatombe al sud annunciata da pregliasco nonostante il lock mai successa, la famosa fuga dal nord al sud totalmente gonfiata che non ha causato niente.
Non sanno nulla e guarda caso vengono messi in luce solo i negativi, ci sono altri virologi che dicono l'opposto e vengono messi da parte

Tutto evitato grazie alla prevenzione e alla paura. Mica per miracolo, è cosi evidente.

Il fatto che tutta Italia non sia sia trasformata in una grande Bergamo, è stato solo grazie al comportamento della gente, non un dono divino in cambio della conversione di Aisha.
 
Registrato
19 Luglio 2018
Messaggi
14,164
Reaction score
6,132
In ogni caso qui è giunto il momento di darsi una regolata.

Ieri è stato detto da qualcuno che si va verso il raffreddore. Oggi invece si dice che il virus non è cambiato di una virgola. E' stato anche detto che il virus è naturale e conosciutissimo da tempo, quando invece ancora non è chiaro se arriva dai pipistrelli o da Zeta Ridiculi.

Comincia a diventare preoccupante la discordanza tra i pareri degli scienziati. O si chiarisce chi sono gli scienziati affidabili e chi i cialtroni, oppure cominciamo a fare di testa nostra. E chi non è sicuro di quello che può succedre, lo dica chiaramente o se ne stia zitto.

Esatto. Io non credo più a nessuno. Ognuno dice la sua e si contraddicono ogni 5 min
La situazione sta diventando ridicola oltre ogni modo
 
Registrato
11 Aprile 2016
Messaggi
69,846
Reaction score
38,409
Io sono curioso di vedere come si gesterà questa famosa "convivenza".
Nel senso, prendendo come esempio i virus influenzali, ogni anno vediamo che la maggior parte dei casi gravi è causata dal virus A sottotipo H1N1(quindi "parenti" di quelli della spagnola e della suina). Da qui possiamo ipotizzare che SARS-CoV-2 resterà fra noi per sempre e che per sempre causerà TOT casi gravi all'anno.
Bene, mettiamo che l'estate passi tranquilla, a settembre/ottobre che si fa se in una Regione si registrano 100 casi gravi in due settimane? Non si fa nulla e si vede se il virus si sia attestato su uno standard di contagiosità e pericolosità sostenibile con il rischio di una seconda ondata o si chiude? E se si chiude per limitare in maniera artificiale la diffusione, come si fa a capire la reale pericolosità del virus?
C'è il rischio di dover passare mesi a giocare come il gatto col topo. E noi non saremmo il gatto.

Purtroppo le cose stanno cosi : un occhio al virus, uno al contagio.
In questi mesi mi aspetto però dei grossi passi avanti nella diagnosi tempestiva fatta coi tamponi e magari test con la saliva e isolamento tempestivo solo dei positivi senza paralizzare città e regioni.
In attesa del vaccino salvavita e salvaeconomia e con la speranza che questo virus non lasci strascichi sulla salute di chi lo ha contratto .
 
Registrato
13 Gennaio 2014
Messaggi
35,249
Reaction score
12,742
Purtroppo le cose stanno cosi : un occhio al virus, uno al contagio.
In questi mesi mi aspetto però dei grossi passi avanti nella diagnosi tempestiva fatta coi tamponi e magari test con la saliva e isolamento tempestivo solo dei positivi senza paralizzare città e regioni.
In attesa del vaccino salvavita e salvaeconomia e con la speranza che questo virus non lasci strascichi sulla salute di chi lo ha contratto .

Dici bene, il segreto è tutto li.

Più è rapido il contact tracing meno si diffonde il contagio, per questo sono favorevolissimo all' app.

Non siamo più a febbraio.
 
Registrato
19 Luglio 2018
Messaggi
14,164
Reaction score
6,132
Tutto evitato grazie alla prevenzione e alla paura. Mica per miracolo, è cosi evidente.

Il fatto che tutta Italia non sia sia trasformata in una grande Bergamo, è stato solo grazie al comportamento della gente, non un dono divino in cambio della conversione di Aisha.

Vero, in parte. Alcune previsioni erano totalmente sbagliate e lo sono ancora.
Dovrebbero andarci tutti cauti quando si parla di qualcosa che non si conosce.
 

giova2000

Junior Member
Registrato
21 Aprile 2020
Messaggi
102
Reaction score
3
Dici bene, il segreto è tutto li.

Più è rapido il contact tracing meno si diffonde il contagio, per questo sono favorevolissimo all' app.

Non siamo più a febbraio.

Chissà perché crisanti,l’unico che ci ha capito qualcosa,non parla mai
 
Registrato
13 Gennaio 2014
Messaggi
35,249
Reaction score
12,742
Esatto. Io non credo più a nessuno. Ognuno dice la sua e si contraddicono ogni 5 min
La situazione sta diventando ridicola oltre ogni modo

Perchè ascolti tutti, tu ascolta chi usa parecchi "non lo so".

Il mio punto di riferimento, per quel poco che vale, è Massimo Galli, uno che lavora sul campo da una vita (con pazienti ver) e ha un gran bel curriculum.

Finora ne ha azzeccate tantissime, poi certo... arriverà il virologo che ti dice "aveva detto che in Italia eravamo al sicurohohoh!1!211!

Ma ti riporto la parte completa della sua prima uscita riguardo al coronavirus ( la stessa sera, al convegno in cui ha detto questo, un suo collega è dovuto scappare per il caso uno: quel Mattia di Codogno)

“Abbiamo avuto i due turisti cinesi che non hanno lasciato strascichi, sono stati chiusi i voli diretti dalla Cina prima che in altri paesi, forse ce la siamo cavata. L’unica possibilità è che ci sia arrivato il virus triangolando di sponda senza che ce ne siamo accorti, ma mi sembra una visione troppo apocalittica”

Se hai tempo leggiti la sua ultima intervista, a mio avviso dice cose davvero sensate e che corrispondono anche alle mie (inutili) opinioni.

Cerca "tpi intervista massimo galli" su Google, dimmi che ne pensi di quanto dice, secondo te.
 
Alto