Il Covid-19 non si è indebolito. Rischio nuova ondata in autunno

Registrato
19 Luglio 2018
Messaggi
14,131
Reaction score
6,116
Ma devi essere razionale, non puoi essere cosi convinto che una cosa cosi complessa sarebbe potuta andare in modo liscio e lineare.

Vanno condannati gli errori grossolani, ma auspicarsi una situazione gestita a pennello è utopia, da sognatori.

Le opinioni discordanti e gli errori vanno accettati; in un mondo dove tutto funziona a puntino nemmeno si dovrebbe arrivare ad una pandemia mondiale, se proprio vogliamo ragionare sui grandi sistemi.

Una situazione gestita a pennello, conoscendo i miei polli, non me l’aspettavo. Ma certe cose davvero sono ridicole, secondo me
 
Registrato
19 Luglio 2018
Messaggi
14,131
Reaction score
6,116
Ma sicuro, non sto dicendo che non si sono fatti errori. Li hanno fatto anche delle superpotenze ben più importanti dell'Italia però, segno che evidentemente con una pandemia altamente contagiosa è fisiologico fare errori.

Continuo a dire che degli altri mi interessa poco e guardi più un vada mia che meglio.
Tutte le giustificazioni del caso che vuoi ma qui stiamo vedendo cose raccapriccianti
 
Registrato
13 Gennaio 2014
Messaggi
35,248
Reaction score
12,742
Riporto la mia testimonianza, per quel che vale:

Nei piccoli boghi attorno al mio, tutti paesini dai 500 ai 6.000 abitanti, venivamo da settimane con 0/1/2 casi al giorno.

Stanno già diventando 2/3/4/5 ogni giorno...nuovi

Speriamo bene...
 
Registrato
8 Ottobre 2018
Messaggi
44,097
Reaction score
14,301
In ogni caso qui è giunto il momento di darsi una regolata.

Ieri è stato detto da qualcuno che si va verso il raffreddore. Oggi invece si dice che il virus non è cambiato di una virgola. E' stato anche detto che il virus è naturale e conosciutissimo da tempo, quando invece ancora non è chiaro se arriva dai pipistrelli o da Zeta Ridiculi.

Comincia a diventare preoccupante la discordanza tra i pareri degli scienziati. O si chiarisce chi sono gli scienziati affidabili e chi i cialtroni, oppure cominciamo a fare di testa nostra. E chi non è sicuro di quello che può succedre, lo dica chiaramente o se ne stia zitto.

in tutti i campi della vita è così. tutti dicono la loro e tante sono cavolate.

in autunno vedremo, adesso speriamo se ne vada per qualche mese almeno
 

Ruuddil23

Senior Member
Registrato
27 Gennaio 2017
Messaggi
7,820
Reaction score
2,419
Perchè tutti hanno ragione e tutti torto allo stesso momento.
E' come quando guardi una partita con gli amici e ognuno dice la sua sul prossimo gol o sul finale.
La situazione è cosi caro Edo, nè più nè meno.
Ovviamente il buon senso dovrebbe però quanto meno portarli ad evitare di terrorizzare la gente , come dovrebbe suscitare un pò di imbarazzo in coloro che ne hanno azzeccata mezza.
Ma a quanto para il circo non si ferma..
E c'è come un malato piacere nel profetizzare sciagure e tempi di pestilenza.
Ma del resto quando piove gli ambulanti che vendono ombrelli non colgono l'occasione al volo? Sarà la loro 'pioggia' questa emergenza.

Una delle metafore più azzeccate mai usate e probabilmente il commento più intelligente che ho letto in questo marasma che è scoppiato da 2-3 mesi. Sarà perché odio la pioggia e anche portare l'ombrello...il fastidio che provo verso chi spera nelle sciagure è molto simile (ma molto più grande) a quello che provo verso chi vende ombrelli per strada ogni volta che piove...poi per carità, alla fine questi ultimi sono dei poveracci, è solo una cosa istintiva, niente di personale.
 
Registrato
29 Agosto 2012
Messaggi
5,679
Reaction score
836
dicono di non sapere nulla su questo nuovo virus però sanno che il prossimo autunno-inverno torna e che il vaccino ci sarà tra 2 anni....
 

RickyB83

Junior Member
Registrato
13 Gennaio 2017
Messaggi
1,800
Reaction score
515
Come riportato dal CorSera in edicola oggi, 13 maggio, nel corso di una tavola rotonda patrocinata da Huminatas, che si è tenuta ieri, diversi scienziati hanno avvertito:"È pericoloso sostenere che il virus si sia attenuato, è una percezione errata rischia di far abbassare la guardia e incoraggiare comportamenti irresponsabili. Quel che può succedere è che nella prima fase il virus colpisca i più suscettibili (di solito i più deboli ndr) e dopo la prima ondata faccia meno morti. È stato così anche per l’Hiv". Le parole di Alberto Mantovani.

Ricciardi:"Per la fase 2 siamo molto indietro nella diagnostica e nel tracciamento".

Se lo dice Mantovani che è il virologo in classifica meglio posizionato tra gli italiani qualcosa sarà vero..
 
Alto