Il Covid-19 in Italia dall' estate 2019

Registrato
8 Ottobre 2018
Messaggi
44,097
Reaction score
14,301
Sono molto sicuro di averlo preso a metà novembre dell'anno scorso, sicuramente un ceppo un po' diverso da quello primaverile, ma era questa roba qui. Lo stesso mia madre.
Io un'influenza così cattiva non l'ho mai passata in 40 anni, e ancora oggi dopo un anno mi ha lasciato la raucedine e le corde vocali mi sono rimaste deboli.

Chissà, magari un giorno scoprirò.

hai gli anticorpi?
 

gabri65

BFMI-class member
Registrato
26 Giugno 2018
Messaggi
24,397
Reaction score
22,672
Sono molto sicuro di averlo preso a metà novembre dell'anno scorso, sicuramente un ceppo un po' diverso da quello primaverile, ma era questa roba qui. Lo stesso mia madre.
Io un'influenza così cattiva non l'ho mai passata in 40 anni, e ancora oggi dopo un anno mi ha lasciato la raucedine e le corde vocali mi sono rimaste deboli.

Chissà, magari un giorno scoprirò.

Io ho molti sospetti, sono stato male addirittura dal settembre del 2019, adesso neanche ricordo bene.

Durante le ferie del 2019 ho ripreso a fumare la sigaretta elettronica (l'avevo già usata prima), e in concomitanza mi facevo delle salite micidiali lungo la stradina che portava al mio appartamento. Perciò non capisco se è stata una conseguenza di queste cause o altro, come il virus, appunto. Poi ho anche smesso di fare sport, quindi non ho potuto fare una comparazione con il mio stato precedente.

Purtroppo sono un cane in queste cose, non sono andato dal dottore, e ho lasciato che se ne andasse via, ma avevo una tosse micidiale e mi facevano male i polmoni. E' durata parecchio e da allora mi sembra sia rimasto qualcosina, appunto, quasi come un danno permamente.

Però zero febbre e niente dolori (tranne quelli all'apparato respiratorio), solo questa grande tosse con secrezioni che sembravano venire da dentro i polmoni invece che dalla gola. Inoltre non mi sembra che chi mi è stato vicino abbia sofferto particolarmente.

Boh.
 
Registrato
8 Ottobre 2018
Messaggi
44,097
Reaction score
14,301
comunque se fosse così cadrebbero le tesi del virus artificiale credo.
cosa che a me comunque non interessa, come non mi interessa provare o meno responsabilità cinesi...

per me la cina andrebbe disintegrata con tutti i cinesi dentro, indipendentemente da questa faccenda.

ma inutile darli colpe, li abbiamo fatti diventare grandi noi per nostri interessi, anche qui sapevamo che era un virus grave, non c'era bisogno che un cinese schifoso lo dicesse al microfono. tutte balle.
siamo noi ad essere incapaci.
 
Registrato
13 Gennaio 2014
Messaggi
35,119
Reaction score
12,599
Nel frattempo quel ciarlatano di Galli si è affrettato a dire che per lui non è possibile. Sono tutti stupidi, tratta tutti come poveri ********** perché lui è l'unico Eletto sulla faccia della terra a conoscere, a sapere. Che razza di ritardato aterosclerotico.

Ritardato a Galli ci vuole un bel coraggio, eh.
Primo perchè obbiettivamente ha spesso fatto previsioni corrette, secondo non è che è spuntato col covid19, era già uno dei luminari del suo campo, non il primo pirla che passava.
Senza sta melma cinese sarebbe andato normalmente in pensione con gli onori del caso.
Ci sono molto testimonianze di suoi ex-pazienti che ne parlano come di un medico presente e rassicurante.

Ma a parte questo, in effetti anche senza essere virologi c'è un punto che confonde: come è possibile che adesso impiega pochissimo a passare da pochi casi > saturazione ospedali , mentre invece da Settembre a gennaio nulla? il dubbio viene.

Ma di certo, approfondiranno. Magari è solo mutato diventando più contagioso.

Sono molto sicuro di averlo preso a metà novembre dell'anno scorso, sicuramente un ceppo un po' diverso da quello primaverile, ma era questa roba qui. Lo stesso mia madre.
Io un'influenza così cattiva non l'ho mai passata in 40 anni, e ancora oggi dopo un anno mi ha lasciato la raucedine e le corde vocali mi sono rimaste deboli.

Chissà, magari un giorno scoprirò.

Come ti hanno già detto dovresti fare il test sierologico, anche se è una bella seccatura: se pensi di averlo avuto di sicuro ti giochi qualche giorno di libertà ( quale libertà?) per aspettare l' esito anche del tampone.
 
Registrato
13 Gennaio 2014
Messaggi
35,119
Reaction score
12,599
Io ho molti sospetti, sono stato male addirittura dal settembre del 2019, adesso neanche ricordo bene.

Durante le ferie del 2019 ho ripreso a fumare la sigaretta elettronica (l'avevo già usata prima), e in concomitanza mi facevo delle salite micidiali lungo la stradina che portava al mio appartamento. Perciò non capisco se è stata una conseguenza di queste cause o altro, come il virus, appunto. Poi ho anche smesso di fare sport, quindi non ho potuto fare una comparazione con il mio stato precedente.

Purtroppo sono un cane in queste cose, non sono andato dal dottore, e ho lasciato che se ne andasse via, ma avevo una tosse micidiale e mi facevano male i polmoni. E' durata parecchio e da allora mi sembra sia rimasto qualcosina, appunto, quasi come un danno permamente.

Però zero febbre e niente dolori (tranne quelli all'apparato respiratorio), solo questa grande tosse con secrezioni che sembravano venire da dentro i polmoni invece che dalla gola. Inoltre non mi sembra che chi mi è stato vicino abbia sofferto particolarmente.

Boh.

Difficile capire se ti è venuto un malanno per circostanza, o Covid.

Anche io nel 2019, non ricordo se fosse ottobre, novembre o dicembre, ho avuto 36/48 ore di febbre, son stato malissimo, ho dovuto mandar la mia ragazza di notte in farmacia perchè non c' avevamo manco una tachipirina in casa.

Raramente ho l' influenza, e quando la prendo, non mi passa certo in un giorno e mezzo.

Che sarà stato? boh...
 

admin

Administrator
Membro dello Staff
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
240,776
Reaction score
44,524
Sono molto sicuro di averlo preso a metà novembre dell'anno scorso, sicuramente un ceppo un po' diverso da quello primaverile, ma era questa roba qui. Lo stesso mia madre.
Io un'influenza così cattiva non l'ho mai passata in 40 anni, e ancora oggi dopo un anno mi ha lasciato la raucedine e le corde vocali mi sono rimaste deboli.

Chissà, magari un giorno scoprirò.

Io a gennaio. Ho avuto una maga influenza che mi è durata un mese e che mi ha messo KO. Mai accusato una roba del genere. A maggio ho fatto il sierologico, niente anticorpi. La biologa del laboratorio, prima di fare il prelievo, mi disse che anche se l'avessi avuto poteva non risultare a distanza di 4 mesi.
 
Registrato
13 Gennaio 2014
Messaggi
35,119
Reaction score
12,599
Nel frattempo quel ciarlatano di Galli si è affrettato a dire che per lui non è possibile. Sono tutti stupidi, tratta tutti come poveri ********** perché lui è l'unico Eletto sulla faccia della terra a conoscere, a sapere. Che razza di ritardato aterosclerotico.

AGGIORNAMENTO: mi sa che aveva ragione Galli anche stavolta.

Il fatto di aver trovato anticorpi reattivi al Covid 19 probabilmente non significa nulla, è possibile anche sia una reazione agli anticorpi creati post raffreddore dovuto a coronavirus.
Tanto che in alcuni soggetti sono stati trovati anticorpi reattivi al Covid19 pure in campioni dal 2011 al 2018

Ancora una volta la fretta di dare notizie per primi ha ingannato tutti, maledetti social.
Maledetto giornalismo odierno!
 
Alto