juventino
New member
- Registrato
- 30 Agosto 2012
- Messaggi
- 13,191
- Reaction score
- 68
Le ultime uscite del medico Roberto Burioni, noto per il suo attivismo sul web e le sue aspre critiche ai no-vax, riguardo l’interveanti del ministro degli Interni Salvini sembrano aver stancato definitivamente parte della popolazione; il Codacons nei giorni scorsi ha infatti annunciato di aver denunciato l’immunologo all’ordine dei medici, chiedendone la radiazione. Questo il comunicato del presidente Carlo Rienzi: “Burioni ha superato il segno e i cittadini non ne possono più delle sue uscite pesanti e contrarie a qualsiasi confronto costruttivo su un tema così delicato come quello dei vaccini. Chiediamo che l’Ordine dei Medici avvii un procedimento disciplinare nei confronti di Burioni e ne valuti la radiazione dall’albo“.
Ma la polemica non è finita qui: Burioni non si è lasciato perdere l’occasione per rispondere, come suo solito, sui social, in cui ha accusato il Codacons di “fare gli interessi dei virus” ed ha sfidato Salvino ad indicargli i vaccini da lui ritenuti superflui. La replica non ha però intimorito il Codacons, che ha fatto sapere di aver presentato un esposto all’Anac in cui ha evidenziato perplessità riguardo le attività di Burioni e chiedendo chiarimenti: ad esempio viene evidenziato il fatto che Burioni sarebbe infatti responsabile ed ideatore di una società di ricerca immunologica denominata Pomona Ricerca Srl, la quale avrebbe intrattenuto rapporti con il Wellcome Trust, soggetto di diritto statunitense che sponsorizzerebbe eventi organizzati da varie multinazionali come Novartis, Johnson & Johnson e Roche. Il comunicato completo è disponibile sul sito del Codacons.
Ma la polemica non è finita qui: Burioni non si è lasciato perdere l’occasione per rispondere, come suo solito, sui social, in cui ha accusato il Codacons di “fare gli interessi dei virus” ed ha sfidato Salvino ad indicargli i vaccini da lui ritenuti superflui. La replica non ha però intimorito il Codacons, che ha fatto sapere di aver presentato un esposto all’Anac in cui ha evidenziato perplessità riguardo le attività di Burioni e chiedendo chiarimenti: ad esempio viene evidenziato il fatto che Burioni sarebbe infatti responsabile ed ideatore di una società di ricerca immunologica denominata Pomona Ricerca Srl, la quale avrebbe intrattenuto rapporti con il Wellcome Trust, soggetto di diritto statunitense che sponsorizzerebbe eventi organizzati da varie multinazionali come Novartis, Johnson & Johnson e Roche. Il comunicato completo è disponibile sul sito del Codacons.