Il CDM ha approvato la riforma del fisco

fabri47

Senior Member
Registrato
15 Dicembre 2016
Messaggi
32,641
Reaction score
7,832
Mi sa che hai seguito un po' poco. Landini e co stanno facendo le barricate contro la riforma, faranno uno sciopero generale a cui parteciperà addirittura la CISL che non partecipava da anni
Ah ok. Landini fa veramente schifo. Muto quando a comandare ci sono i suoi compagni e me lo ricordo ancora quando faceva le barricate contro ogni misura del governo gialloverde. Sinceramente, non mi sono tanto indignato quando gli hanno assaltato la sede (che poi chi l'ha fatto è stato un coione perchè ha rovinato una protesta giusta, trasformandola in "violenta" agli occhi dei media è un'altra cosa).
 

Blu71

Senior Member
Registrato
27 Agosto 2012
Messaggi
46,497
Reaction score
18,885
Tra le ipotesi di riforma, quella che sembra più probabile prevede di unire i primi due scaglioni estendendo fino a 28mila euro di reddito lordo annuo l’aliquota del 23%. Il resto dell' Irpef rimarrebbe invariato chiedendo il 35% fra 28mila e 50mila euro e il 43% sopra.
 
Registrato
13 Gennaio 2014
Messaggi
35,090
Reaction score
12,576
Tra le ipotesi di riforma, quella che sembra più probabile prevede di unire i primi due scaglioni estendendo fino a 28mila euro di reddito lordo annuo l’aliquota del 23%. Il resto dell' Irpef rimarrebbe invariato chiedendo il 35% fra 28mila e 50mila euro e il 43% sopra.

Sarebbe buono e giusto cosi.
 
Registrato
29 Agosto 2012
Messaggi
5,180
Reaction score
3,460
Le tasse non sono una spesa facoltativa, fanno parte dei costi di un’attività e vanno messe in conto quando si decide di iniziare o proseguire un’attività: se uno non riesce a pagarle, cambia mestiere. Poi son d’accordo che, se possibile, bisogna ridurre il peso, ma se uno non riesce a pagare i fornitori o le bollette che succede? I fornitori lo portano in tribunale, i gestori gli tagliano le forniture e il tale in questione deve cambiare mestiere.
Cionondimeno, se non riesce a pagare quello che gli viene imposto in base a quanto dichiara, non è un'evasore. Lo sarebbe se evitasse di pagare celando quanto, in base alla legge, dovrebbe dichiarare.
 
Alto