Il caso della famiglia nel bosco in Abruzzo

fabri47

Senior Member
Registrato
15 Dicembre 2016
Messaggi
34,459
Reaction score
8,974
Riconosco che la vita di questa famiglia abbia delle componenti estreme, ma sia chiaro che anche la scelta dei giudici è estrema, perché separi forzatamente persone che stavano bene assieme, mica porti lontano un bambino dal padre violento o dalla madre tossica. E' una scelta illogica e pure umanamente crudele.

Sul problema della fine che faranno i figli.. beh alla morte dei genitori potrebbero continuare a vivere come hanno fatto fino a quel momento, e fino alla morte. Che male c'è?
In questa società se passi la vita da tossico tra i marciapiedi e i ponti nessuno ti fa niente e vieni ignorato dai passanti, sei "cittadino del mondo". Se decidi di passare questa benedetta vita nel bosco, sei un freak e ti deportano perché "devi essere educato".

Lo ribadisco, mi sembra palese che su questo pianeta il gruppetto di miliardari spinge per tenerci tutti scimmie ammaestrate, altrimenti sul loro yacht non potrebbero mangiare nemmeno una mela
Come detto prima il "pazzo complottista" David Icke queste cose le diceva 30 anni fa e le continua a dire.

Quelle che sembravano follie campate in aria si sono mostrare realtà. Bisogna solo dimostrare scientificamente la roba sui rettiliani e poi Icke può essere considerato il profeta del millennio, altro che Nostradamus.
 

falconez

Junior Member
Registrato
2 Luglio 2016
Messaggi
396
Reaction score
79
Se non c'è dell'altro dietro che noi probabilmente non sappiamo, trovo l'allontanamento dei figli una putta nata colossale. Non vedo logiche credibili dietro questa scelta scellerata soprattutto se era una famiglia che non dava fastidio a nessuno. L'unica criticità la potrei vedere lato scolastico ma mi sembra che esistano strumenti per ovviare alla situazione. Per chi pensa che quando non ci saranno più i loro genitori cosa faranno i figli, forse dimentichiamo che , stando alla natura delle cose, i figli saranno diventati a loro volta adulti ed avranno fatto il loro percorso con noi che (se ci saremo ancora) avremo scordato la loro esistenza.
 
Alto